Pubblicità: -3% nel 1° semestre. Colpa di stampa, outdoor e tv. Bene radio, ma assenza dati ascolto preoccupa. Il punto

La pubblicità in generale nel 2017 non ha registrato una buona performance: il primo semestre si è chiuso con un -3% rispetto al 2016, collocandosi a 3,24 mld di euro. Lo ha reso noto Nielsen, che ha spiegato che, tuttavia, si tratta di un effetto statistico legato agli anni dispari e ad alcune contingenze straordinarie […]
Pubblicità. L’adv online un bluff: P&G taglia 100 mln di dollari al digital

L’adv online è davvero efficace? Se lo è chiesto Procter & Gamble, gruppo societario considerato tra i maggiori inserzionisti al mondo, e la risposta non è affatto piaciuta alle agenzie pubblicitarie digitali. Il gruppo P&G è attivo nella produzione di beni di largo consumo ed è proprietario di diversi marchi della cura della persona (come […]
Radio locali. Quali le motivazioni della crisi che porta alla chiusura di storici brand? E quali le soluzioni per evolvere

Continua la chiusura di radio locali in Italia. Questa volta ad annunciare il proprio disimpegno è Radio Base Mantova, storica emittente locale attiva dal 1976 nell’operosa città della bassa. Come quasi sempre accade, il commiato è assegnato al direttore, nel caso di specie, Roberto Storti attraverso un commento sul sito della radio e rilanciato anche […]
Pubblicità. Tiscali affida a Sky la raccolta e si concentra sulla banda larga

Dal prossimo agosto Tiscali affiderà la raccolta pubblicitaria per tutti i siti del proprio network a Sky Italia. La partnership tra la società di telecomunicazioni e la sezione italiana della media company, per Tiscali comporta lo spostamento del proprio focus sulla vendita di offerta in banda larga, nonché lo snellimento della concessionaria interna, Veesible, le […]
Web, informazione e media. Antitrust su influencer marketing: pubblicità deve essere sempre trasparente

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sta indagando sul fenomeno dell’influencer marketing nei social media, che consiste nella diffusione su blog, vlog e social network (come Facebook, Instagram, Twitter, Youtube, Snapchat, Myspace) di foto, video e commenti da parte di “bloggers” e “influencers” (ovvero di personaggi di riferimento del mondo online, con un numero […]
Online video-advertising. Indagine Zenith: previsioni positive per il 2017

Una crescita significativa in termini di visualizzazioni online e di investimenti pubblicitari. Queste le previsioni per l’anno in corso secondo la media agency Zenith (appartenente al gruppo Publicis). Dati alla mano, frutto della terza indagine “Online video forecasts” dell’agenzia che ha coinvolto 63 mercati del mondo (tra cui quello italiano monitorando ogni tipologia di video […]
Web & Editoria. FIEG: priorità riforme per copyright, fiscalità e advertising. Antitrust: “C’è in gioco la democrazia”

Nel corso del meeting “Stampa e tv: la sfida digitale e i nuovi padroni della rete” di settimana scorsa a Roma si sono confrontati diversi esperti del settore sul futuro dell’editoria e della professione giornalistica. Maurizio Costa, presidente Fieg (Federazione Italiana Editori Giornali), ha indicato nel suo lungo intervento le questioni prioritarie da affrontare e […]
Tlc e IP Tv. Pubblicità, Francia: Orange cita in giudizio TF1 per abuso posizione dominante

Il gruppo di tlc francese Orange ha avviato un’azione giudiziaria presso il Tribunale di Commercio contro il gruppo televisivo Tf1, quale nuova tappa della controversia in atto da mesi sulla diffusione dei canali gratuiti di Tf1 su piattaforma IP. Secondo quanto ha riportato ‘Les Echos’ ed e’ stato confermato alla Afp da fonti vicine al […]
Pubblicità. Mercati UE: ascesa di internet e crescita degli investimenti

Il Vecchio continente si risolleva dalla crisi economica e segnali di ripresa si registrano anche nel mercato pubblicitario europeo che, anche per il 2016, conferma il trend di crescita degli ultimi anni. Lo studio condotto dall’azienda di analisi di mercato IHS assieme all’associazione delle agenzie di comunicazione IAB Europe, rivela che nei cinque principali Paesi […]
Media. Relazione Agcom 2017: tornano a crescere Radio e Tv. IP mobile al 99% in 3G e 90% in 4G. DAB al 43%. DTT in H264 per 20%

Dalla Relazione annuale 2017 sull’attività svolta e sui programmi di lavoro dell’Agcom si colgono importanti segnali per quanto concerne il comparto radiotelevisivo. Anzitutto, tutti i media elettronici, con particolare riferimento alla tv e alla radio, tornano a crescere; le nuove tecnologie si stanno consolidando velocemente, con in testa l’IP attraverso connessioni mobili che raggiungono con […]