Radio. A Giornale Radio anche Marco Biondi: sarà lo station manager della stazione all news multipiattaforma

Marco Biondi è il nuovo station manager di Giornale Radio, l’all news che dal febbraio di quest’anno sta presidiando le principali piattaforme radiofoniche (IP, DTT, FM, DAB+). Curriculum di tutto rispetto Forte di esperienze a Radio Deejay, Radio 105, RIN-Radio Italia Network e Virgin Radio, ma anche nelle produzioni discografiche, nell’editoria stampata ed in tv, […]
Radio. Successione in poltrone radiofoniche. Angelo De Robertis al gruppo Number One da Giornale Radio, dove sono attese in queste ore importanti novità

Successione nelle poltrone radiofoniche di due emittenti lombarde con rilevanze pluriregionale: parliamo del gruppo Number One e di Giornale Radio, progetto multipiattaforma partito a febbraio di quest’anno. Nel CdA della prima arriva Angelo Colciago (in arte Angelo De Robertis), che ricopriva il ruolo di direttore editoriale della seconda. De Robertis delegato della proprietà La conferma […]
Radio e Tv. Ottobre 2020: ecco chi ha performato meglio secondo Audiweb. Con intensificazione misure restrittive da Covid-19 ritorna trend primaverile

Chi vince e chi perde sul web tra streaming on demand, radio (stazioni singole e aggregate in brand bouquet) e tv (online) ad ottobre 2020, secondo Audiweb (NB: quindi nel solo perimetro dei brand broadcast rilevati, note descrittive in calce). Continua il trend positivo per l’audience online di gran parte dei brand iscritti alla rilevazione […]
Radio. Cosa hanno ascoltato 1,5 mln di utenti di FM World negli ultimi 30 gg? Ecco la classifica

Come sempre esaminiamo gli ultimi dati di fruizione del principale aggregatore italiano indipendente di flussi streaming radiofonici: FM World. Parliamo delle performance delle prime 50 stazioni negli ultimi 30 giorni (quindi fino al 24/10/2020), che possono essere poste in relazione rispetto a quelle dell’agosto 2020. Con la consueta premessa che tali dati riguardano esclusivamente l’universo […]
Radio. Angelo De Robertis: chi ha detto che fare una radio IP è semplice? In verità è enormemente più complesso che una FM

Angelo De Robertis sulle differenze tra radio FM e Radio IP. L’ossessione della ripetizione del nome della prima lascia il posto alla cattura dell’ascoltatore nell’istantaneità nella Radio IP. Il nome? Un parametro essenziale nella Radio IP. Bocciati quelli di fantasia. Serve una dichiarazione immediata d’intenti. La Radio analogica è un piccolo condominio dove l’ascoltatore incontra […]
Radio. Ascolti agosto 2020 FM World: scalano le native digitali. Interessanti performance di m2o, R101, Radio Sportiva e Virgin Radio

Il più importante aggregatore indipendente di flussi streaming di radio italiane, FM World, ha reso disponibili a questo periodico i dati di fruizione di agosto 2020 delle prime 50 radio del relativo collettore. Come sempre, li esaminiamo nell’ottica di comprendere alcune tendenze in corso, pur con alcune precisazioni preliminari. 1.300.000 sessioni di ascolto Intanto il […]
Radio. Sapete qual è la radio che ingaggia di più sui social? Radio Maria. Su Instagram primeggia 105. RTL 102.5 domina invece su Twitter. DeeJay su Youtube

Secondo il report semestrale di Social Radio Lab l’engagement più efficace su Facebook da parte di una emittente radiofonica è stato quello di Radio Maria (il cui presidente è scomparso questo mese). Che, tra l’altro, è l’unica radio italiana su Facebook con prevalenza di pubblico in lingua inglese. Su Instagram primeggia invece Radio 105, mentre […]
Radio. Agcom diffida per hate speech Lo Zoo di 105. La difesa: è solo satira. L’Autorità: no, non lo è

La difesa dell’emittente: “Lo Zoo di 105 è un programma satirico. Si tratta di mera espressione, seppur polemica o provocatoria o persino grossolana, di opinioni e battute satiriche, magari non condivisibili nei toni o addirittura fastidiose per la comune sensibilità, ma lontane dall’evocazione dell’odio e della violenza. Opinioni in quanto tali coperte dalla libertà di […]
Radio e Tv. Agcom diffida Mediaset per hatespeech. Nel mirino anche la trasmissione Lo Zoo di 105

Mediaset finisce due volte nel mirino dell’Agcom per hatespeech: prima in tv con la trasmissione Fuori dal Coro e poi in Radio con lo Zoo di 105. Il Consiglio dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni ha accertato la violazione del regolamento di contrasto alle disposizioni in tema di hatespeech di cui alla delibera 157/19/CONS nei […]
Radio 4.0. Agcom autorizza Radiomediaset al servizio di media radiofonico lineare UnitedMusic, il brand bouquet di 160 emittenti verticali del Biscione

In accoglimento all’istanza del 06/03/2020 e successiva integrazione in data 26/05/2020 ex art. 3, comma 1, Del. 606/10/CONS, diretta ad ottenere l’autorizzazione per la prestazione del servizio di media radiofonico lineare, su piattaforma internet, denominato United Music, con provvedimento 231/20/CONS del 12/06/2020, Agcom ha autorizzato Radiomediaset s.p.a. all’erogazione del brand bouquet di 160 radio verticali. […]