Radio 4.0. Brand bouquet IP: insieme a visual radio sarà novità del 2018. Ecco come funziona

Brand e bouquet, due termini importantissimi in ambiente digital. Il primo è destinato ad assumere un valore sempre maggiore in quanto, a parità di potenzialità di distribuzione dei contenuti (il web annienterà o quasi le rendite di posizione tipiche della veicolazione via etere, che presuppone un valore aggiunto variabile in funzione della distribuzione del segnale […]
Radio. Oltre 1000 emittenti sulla carta, ma nel 2015 su 394 società di capitali 263 hanno sviluppato una media di fatturato di soli 89.000 euro

Confindustria Radio Televisioni – CRTV ha pubblicato nei giorni scorsi lo Studio Economico del settore radiofonico italiano. Il report, giunto alla sua decima edizione si basa sull’analisi dei bilanci delle imprese commerciali che dal 2005 documenta l’evoluzione del mezzo di comunicazione via etere più antico a livello nazionale e locale costituendo, soprattutto per quest’ultimo ambito, […]
Radio. Matrimonio tra Radio Kiss Kiss & Il Sole 24 Ore

Sarà System 24, la concessionaria pubblicitaria captive de Il Sole 24 Ore, a sostituire Mediamond (gruppo Mediaset) nella vendita degli spazi pubblicitari di Kiss Kiss. Come noto, dal 31/12/2017 la concessionaria del Biscione non potrà più vendere Kiss Kiss, così come esattamente un anno accadde con Radio Italia (entrata nelle fila della Manzoni del gruppo […]
Radio. La Regione Lombardia organizza un convegno sulla storia delle radio libere e sul futuro della radiofonia

L’evento nasce casualmente, a seguito della mostra sui fasti di Antenna 3 Lombardia, tenutasi fino a fine novembre al Pirellone ed organizzata da Wally Giambelli. Lì, incidentalmente, Patrizia Cavallin di Otto FM (Varese) ha incontrato un suo collega dei tempi di Radio Super Varese e, in men che non si dica, con la proverbiale rapidità […]
Radio locali. Perché non sfruttare il Crowdfunding per finanziare le idee coinvolgendo gli ascoltatori?

La prima associazione di idee che viene in mente riflettendo sul connubio tra radio e crowdfunding è inevitabilmente il progetto di Alessio Bertallot, che già nel 2014 si cimentò in un’impresa da lui stesso definita folle, ma che, alla fine, diede risultati ben superiori alle più rosee aspettative. Chiaramente per un personaggio famoso che può […]
Radio, indagini ascolto TER semestre mobile 2017: è consacrazione della multipiattaforma

Con più tranquillità cominciamo ad esaminare la sofferta indagine del Tavolo Editori Radio (TER) alla sua prima prova sul dato semestrale mobile, cioè il secondo e terzo trimestre 2017 (04/05-09/10), dopo che i rilievi dei primi 90 giorni dell’anno erano stati cassati quanto a metodologia dal prof. Marbach, revisore incaricato dal cda in conseguenza di […]
Radio, indagine TER: pubblicati i dati del 1° semestre mobile. RTL a 8,5 mln!

Finalmente pubblicati (in extremis, con 24 ore di ritardo e tante speculazioni) i dati del controverso 1° semestre (mobile) della prima indagine d’ascolto del TER (Tavolo Editori Radio). I dati sono consultabili qui ed assegnano un successo senza precedenti a RTL 102.5, che segna ben 8.483.000 ascoltatori, cioè circa 1.5 mln in più rispetto ai rilievi […]
Radio. Montefusco (RDS) cerca alleanze per contrastare lo strapotere di Radiomediaset

“RDS insieme a te. Trasmettiamo voglia di partecipare”, questo è il concept strategico del network nazionale dell’editore Eduardo Montefusco: insieme agli ascoltatori e, perché no, anche insieme ad altre radio. La volontà di RDS sarebbe, infatti, quella di creare delle alleanze strategiche con altre emittenti in modo da avere un peso significativo rispetto ai competitor […]
Radio. RTL 102,5, raccolta pubblicitaria +1,6% e utili per 7,8 mln. Ma assemblea non distribuisce dividendi

Il 2016 di RTL 102,5 è stato l’anno degli investimenti strutturali: il gruppo, intenzionato a creare con le sue emittenti (RTL 102.5, la prima radio d’Italia, Radio Zeta e Radiofreccia) un polo radiofonico alternativo e competitivo verso Radiomediaset (colosso che raggruppa Radio 105, Virgin, Radio Subasio e R 101 con l’aggiunta, solo in portafoglio commerciale, […]
Radio. Talent. E se invece di spingere i giovani ad andare in radio fosse la radio ad andare da loro?

Il meccanismo dei talent dal mondo della musica è presto approdato anche a quello della radio. Da alcuni anni alcune emittenti nazionali hanno ideato dei format alla ricerca di talenti da scoprire, chi con esibizioni mordi e fuggi, chi con trasmissioni più strutturate, diventate veri e propri show televisivi. Lo ha fatto Radio Dee Jay […]