Radio digitale. Aggregatori flussi streaming IP: quali i migliori?

In generale, col termine aggregatore, in informatica, si intende un concetto molto diffuso, delineando qualsiasi software o applicazione web che ricerca informazioni o contenuti sulla rete e poi li ricompila e ripropone in forma aggregata per una migliore fruizione. In termini aziendali, invece, viene chiamato “aggregatore” di servizio, ed utilizzata la stessa logica: sono offerti […]
Il futuro del sauro

I grandi broadcaster sono dinosauri che camminano guardando in basso senza accorgersi della meteora che dal cielo li estinguerà.
Radio. Il magnate dell’auto Tesla vuole creare una piattaforma di musica in streaming

La connessione tra automobili e radio è sempre stata molto forte, infatti dall’FM al digitale le case automobilistiche rincorrono gli avanzamenti tecnologici per offrire, all’interno dei propri prodotti, dispositivi di ascolto della radio all’avanguardia. C’è un imprenditore che vuole fare molto più di questo: Elon Musk, chairman e CEO di Tesla, azienda automobilistica che crea […]
Radio digitale. Avviso pubblico Mise assegnazione frequenze DAB+ in province Napoli, Caserta, Potenza e Matera

Con avviso pubblico del 19/06/2017 è stato dato avvio alla procedura per l’attribuzione temporanea dei diritti d’uso agli operatori di rete, costituti in società consortili, per il servizio radiofonico digitale nelle provincie di Napoli, Caserta, Potenza e Matera. Le domande per ottenere il rilascio dei diritti d’uso andranno consegnate presso il Ministero dello Sviluppo Economico […]
Consultmedia circolare 19062017 assegnazione diritti uso DAB+ regioni Campania e Basilicata – completa

Consultmedia circolare 19062017 assegnazione diritti uso DAB+ regioni Campania e Basilicata – completa
Consultmedia circolare 19062017 su servizio Data Radio Center per FM e radio digitale

Consultmedia circolare 19062017 su servizio Data Radio Center per FM e radio digitale
Radio. L’innovazione nei sistemi multimediali delle vetture

Nell’incessante competizione tra le case automobilistiche, uno dei terreni sui quali si misurano i costruttori è l’innovazione degli impianti multimediali, che coinvolge l’aspetto del sistema (le interfacce che ne migliorano la fruibilità) e i contenuti (le applicazioni che gestiscono funzioni della vettura ai contenuti multimediali). Anche la radio attraversa un grande cambiamento, innescato dall’arrivo della […]
Consultmedia circolare 16062017 circolare su aggregatori IP radio digitale e veicolazione DTT

consultmedia circolare 16062017 circolare su aggregatori IP radio digitale e veicolazione DTT
Radio digitale, diritto autore e aggregatori. Prime riflessioni su sentenza CGUE su responsabilità piattaforme

In queste ore la sentenza del 14/06/2017 (caso C‑610/15) della Corte di giustizia UE sul caso Pirate Bay sta impegnando i giuristi esperti di copyright, spingendoli a importanti riflessioni prospettiche. “La decisione dell’organo di giustizia comunitario comporterà notevoli conseguenze per gli over the top del web (Google e Facebook, in testa), che ora, quantomeno in […]
Radio digitale. Automotive: tutte le case pronte alla connettività

L’avvento dell’elettronica nel settore automobilistico ha messo fine all’era della meccanica appannaggio dell’infotainment. L’utente che deve acquistare un’automobile, oggi, è più attento alla sincronizzazione tra smartphone ed autovettura, alla intuitività dell’interfaccia del sistema audio o alla schermata del navigatore [1] che alle prestazioni meccaniche. I sistemi IVI [2] sono ormai diffusi sulle vetture appartenenti ad […]