Radiofonici marchiati a vita da un modello desueto

un modello

L’articolo di NL sull’ordinanza del Tribunale di Milano che ha respinto il ricorso cautelare di Radio 24 – Il Sole 24 Ore per la tutela del marchio per utilizzo illecito attraverso il brand Radio News 24, è stato tra i più letti della settimana. Con prevalenti reazioni di stupore degli operatori verso la decisione giudiziale.

Radio e TV. San Marino, Carlo Romeo (SRTV): passaggio al digitale radiofonico? Vi spiego come la vedo io: certo non saranno rose senza spine

carlo romeo

Carlo Romeo: Per San Marino, spesso conosciuta poco e male in Italia, è vitale avere la propria Radiotelevisione di Stato sul DTT. Il passaggio al digitale radiofonico, necessario, sarà certamente lungo perché offrirà un servizio outdoor ma avrà grosse difficoltà a fornire un servizio indoor. Ogni nuovo medium si inserisce in un sistema composito che […]

Radio. In Francia una rilevazione specifica fornisce i dati di ascolto delle radio IP, comprese le native digitali. Con numeri rilevanti e alcune lezioni su cui riflettere

ACPM

Abbiamo visto nell’articolo del 14 luglio come TER non sia in grado di certificare i numeri relativi agli ascolti delle emittenti 100% digitali. Situazione differente, invece, in Francia, dove ACPM (Alliance pour les chiffres de la presse et des medias) fornisce dal 2014 le cifre relative agli ascolti delle radio digitali francesi nell’esagono e all’estero. ACPM  ACPM ha come obiettivo il controllo […]

Tv. La7 ancora in rosso: il bilancio 2020 chiude a -6,48 milioni

bilancio 2020 1 1024x449 - Tv. La7 ancora in rosso: il bilancio 2020 chiude a -6,48 milioni

L’effetto lockdown, che ha colpito tutte le emittenti durante l’ultimo anno, ha contribuito solo in parte al rosso nel bilancio 2020 di La7, la cui situazione era già tutt’altro che rosea. Ai problemi di carattere editoriale, si aggiunge anche una richiesta di riscarcimenti da parte di Blackstone ai danni di Urbano Cairo e RCS. Effetto […]

Negare l’evidenza non paga. Ma consolida

Negare Spotify, sviluppo delle locali

Dopo gli ascolti, la raccolta pubblicitaria. Ed ora gli eventi. Le aggressioni di Spotify verso la Radio si fanno sempre più frequenti. Il problema è sempre lo stesso: aver negato per anni che Spotify fosse un concorrente della Radio, perché formalmente non è una Radio, è stato un errore imperdonabile.

(altro…)

Questo sito utilizza cookie per gestire la navigazione, la personalizzazione di contenuti, per analizzare il traffico. Per ottenere maggiori informazioni sulle categorie di cookie, sulle finalità e sulle modalità di disattivazione degli stessi clicca qui. Con la chiusura del banner acconsenti all’utilizzo dei soli cookie tecnici. La scelta può essere modificata in qualsiasi momento.

Privacy Settings saved!
Impostazioni

Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.

Questi strumenti di tracciamento sono strettamente necessari per garantire il funzionamento e la fornitura del servizio che ci hai richiesto e, pertanto, non richiedono il tuo consenso.

Questi cookie sono impostati dal servizio recaptcha di Google per identificare i bot per proteggere il sito Web da attacchi di spam dannosi e per testare se il browser è in grado di ricevere cookies.
  • wordpress_test_cookie
  • wp_lang
  • PHPSESSID

Questi cookie memorizzano le scelte e le impostazioni decise dal visitatore in conformità al GDPR.
  • wordpress_gdpr_cookies_declined
  • wordpress_gdpr_cookies_allowed
  • wordpress_gdpr_allowed_services

Rifiuta tutti i Servizi
Accetta tutti i Servizi

Ricevi gratis la newsletter di NL!

SIT ONLINE abbonamento circolari Consultmedia su scadenze ordinarie e straordinarie settore radio-tv-editoria: [email protected]

ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER