Radio 4.0. Radio Mediaset: redditivita’ del 20% sul fatturato per cavalcare digitale con smart speaker, connected car e aggregatore United Music

Radio Mediaset, con R101, Radio 105, Virgin Radio, Radio Subasio e da poco anche RMC Radio MonteCarlo, naviga in buone acque, si sa. Considerando i dati TER (Tavolo Editori Radio), il polo radiofonico del gruppo del Biscione raggiunge, infatti, il 17,6% degli ascolti nel quarto d’ora medio. Bene – ovviamente – anche il lato economico: […]
Pubblicità. Nielsen: incremento del valore complessivo del comparto nel primo semestre del 2018 . Male la carta stampata -6%, bene la radio +5,5%

Stando alle stime effettuate dall’istituto di rilevazione Nielsen, luglio è stato un mese positivo per quanto riguarda gli investimenti pubblicitari in Italia. E’ stato registrato, infatti, un incremento nel settore del 7,4%, permettendo così di realizzare un +2,3% nei primi sette mesi del 2018, rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente. Alberto Dal Sasso, AIS Managing […]
Radio e tv. ”I nomi d’arte”: motivazioni ed esigenze diverse di una pratica che sembra non passare mai di moda

La scelta, qualche volta necessità, di farsi chiamare con uno pseudonimo nei ”tempi moderni” è spiegabile con poche motivazioni. Una sola, in realtà, ad apparire logica adesso: quella di trovare nomi più orecchiabili e facili da ricordare. Esigenza simile in svariati campi artistici: sono tantissimi gli esempi in ogni ambito mediatico. Giusto per citarne qualcuno tra quelli […]
Radio. USA: iHeartMedia amplia offerta podcast con Stuff Media. Pittman: passi avanti, ma potenziale di questo strumento deve ancora essere espresso appieno

L’azienda statunitense iHeartMedia, dopo il crack e il successivo ritorno in bonis grazie all’IP, ha deciso di ampliare l’offerta di podcast. Dall’ultimo report del Podcast Movement di Philadelphia (un ciclo di conferenze annuale di addetti ed esperti del settore di questo tipo di trasmissioni) sono emersi dati incoraggianti riguardanti gli utilizzatori del podcasting. A fronte di […]
Editoria. USA: continua a calare occupazione nei giornali (-23%) e radio (-27%), ma aumenta vertiginosamente quella sul web (+73%). Segnali positivi per la tv

Occupazione giornalistica in calo anche negli USA: negli ultimi 10 anni il numero di giornalisti, impiegati all’interno di media americani, e’ calato del 23%. A perdere lavoro sono per lo piu’ i redattori impiegati nei giornali, mentre crescono invece i programmi tv di news e soprattutto le opportunità offerte dall’online. Secondo uno studio di Pew […]
Radio. Presentati i nuovi palinsesti delle Radio Mediaset. A.d. Salvaderi: crediamo in questo mezzo. A ottobre visual radio DTT per Virgin e probabilmente per RMC. RMC Sport Network e RMC2 rimarranno ad Hazan

Diverse le novità in arrivo per Radio Mediaset nel corso della nuova stagione radiofonica. Se ne è parlato nella serata del 13/09/2018, alla presentazione dei palinsesti delle Radio Mediaset, con relatori Marco Giordani, dal 2000 Chief Financial Officer del Gruppo Mediaset, Stefano Sala, Consigliere di Amministrazione di Mediaset, Paolo Salvaderi, Amministratore delegato di Radio Mediaset, […]
Radio 4.0. Rai Radio: nuovi impianti per la copertura DAB+ e un nuovo studio per la visual radio. Ma su smart tv

Rai Radio prosegue il proprio cammino di innovazione, implementando la copertura DAB+ attraverso cinque nuovi impianti situati nel nord Italia e puntando sulla visual radio anche se con un cambio di rotta rispetto all’iniziale previsione del DTT. Relativamente al DAB+, Rai Radio ha comunicato l’attivazione degli impianti di Bassa Val Lagarina (Trento) e Spiazzi di […]
Tv & Radio. RTL 102.5 diffida Mediaset: W l’Italia è il nostro marchio. Suraci: che lo chiamassero Forza Italia!

W l’Italia, la nuova trasmissione tv di Mediaset che debutterà in prima serata questa sera – 13/09/2018 – su Rete 4, ha già portato grattacapi al Biscione ancora prima di iniziare. Lo show di approfondimento politico e attualità ideato dal neodirettore del Tg4, Gerardo Greco, reca, infatti, lo stesso nome della trasmissione di punta dell’emittente […]
Radio. Pubblicità, male raccolta a luglio 2018: -1,9%

Dopo una serie di buone performance, la pubblicità radiofonica a luglio 2018 registra un arretramento. Secondo i dati dell’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) il fatturato pubblicitario del mezzo Radio ha registrato nel mese di Luglio 2018 un dato pari a -1,9 rispetto al corrispettivo 2017. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 28.299.000,00. A […]
Libri. Transistor di Paolo Lunghi: il ponte tra il passato delle radio libere ed il presente radiofonico. Dai cartoni delle uova alla Radio 4.0

L’amico Paolo Lunghi mi ha cortesemente fatto pervenire una copia del suo ultimo libro sulla radiofonia privata italiana: Transistor, nel quale ho l’onore di essere presente, avendomi l’autore dedicato una scheda. 512 pagine dense di ricordi di un numero infinito di operatori, editori, giornalisti, personaggi dello spettacolo e della musica (non necessariamente radiofonici) che mi […]