Radio. Cambiare tutto per non cambiare niente: le dediche 4.0 attraverso i messaggi Whatsapp in visual radio

Che variasse completamente la tecnologia, anche se ai tempi era impossibile prevedere in che modo, era comunque logico intuirlo anche agli albori della radiofonia. Che non si sarebbe andati avanti per sempre ad usare le mani per tenere il panno e far partire il disco era assolutamente inevitabile. Il progresso, da un punto di vista […]
Pubblicità. Zenith: 2018 investimenti Italia su del 1,5%. Web +7%, Radio +3.5%, tv +1,6%. Mobile traino: nel 2020 varrà più della tv

Secondo il consueto report “Advertising Expenditure Forecasts” di Zenith, il mercato della pubblicità italiana crescerà solo dell’1,5% (contro il 4,5 mondiale), pari al PIL, principalmente a causa delle incertezze politiche che hanno accompagnato la primavera 2018. In prospettiva sul triennio, lo studio di Zenith evidenzia che il mercato italiano dovrebbe crescere dell’1,4% nel 2019 (0,5% […]
Radio. Quale musica nel futuro delle emittenti? Generi e ascoltatori sempre più contaminati e indefinibili

Intercettare un pubblico di riferimento e riuscire a comprenderne le esigenze, per le Radio sembra essere diventata una missione impossibile a cui, forse proprio per le difficoltà oggettive, molte hanno già rinunciato o probabilmente, invertendo i fattori, hanno decretato un ruolo assolutamente passivo degli ascoltatori, destinati a subire supinamente qualunque cosa gli venga propinata. Dimenticando […]
Informazione. Gender equality e pluralismo nei media, allarme Unesco: stampa, tv e radio sono sessiste

Le donne sono sotto rappresentate nei media: a livello manageriale, come giornaliste e reporter, in qualità di commentatrici e, addirittura, come protagoniste dell’informazione. Questo è quanto emerge dal report biennale Unesco sulla libertà di espressione e lo sviluppo dei media (World trends in freedom of expression and media development 2017/2018) pubblicato a maggio di quest’anno […]
Radio. USA: solo 10% ascolta in streaming. Che però per Edison Research rimane “cruciale” soprattutto per radio non musicali

Se da una parte Ericsson preannuncia un futuro dopo lo streaming audio/video fagociterà entro 5 anni quasi il 75% del traffico dati sulle connessioni mobili, allo stato, in America ascoltare audio in streaming sembra essere ancora un sogno lontano. I cittadini statunitensi, infatti, paiono essere ancora fedeli alle frequenze radio AM/FM. Secondo una ricerca condotta […]
Radio. Cumulus Media riemerge dal baratro del fallimento: debito ridotto di 1 mld

Prosegue il cammino di Cumulus Media, colosso radiofonico statunitense da più di 440 stazioni radio che trasmettono in 90 mercati degli Stati Uniti – inclusi otto dei primi dieci –, circa 8.000 stazioni affiliate al podcast audio network Westwood One e numerosi canali digitali. Come abbiamo più volte avuto modo di riportare su queste pagine, […]
Radio, tv, stampa e pubblicità. USA, Nielsen CMO: 51% considera tv estremamente importante (solo 9% valuta allo stesso modo la radio). Perché?

L’atteso report Nielsen CMO reso pubblico ieri conferma che per oltre il 51% dei chief marketing officer dei big spender pubblicitari statunitensi, la televisione è “altamente importante per i piani di marketing” (il 30% di loro ha addirittura classificato il medium come “estremamente importante“). Secondo l’analisi dell’istituto di rilevazione, nessun altro mezzo tradizionale ha raggiunto nella classifica […]
Radio 4.0. College Music: radio pirata o un nuovo modo di ascoltare musica in streaming?

Chi pensava che il periodo delle radio pirata fosse terminato e circoscritto agli anni Sessanta/Settanta del secolo scorso e, quindi, ormai superato deve ricredersi. Come riporta un articolo del New York Times, YouTube sembrerebbe essere diventato terreno fertile per una rinascita particolare di questo fenomeno. La famosa piattaforma di streaming online, attraverso l’utilizzo di algoritmi, […]
Consultmedia circolare 01062018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_dpcm 160518 in attesa di pubblicazione in GU

consultmedia circolare 01062018 su credito di imposta sugli investimenti pubblicitari_dpcm 160518 in attesa di pubblicazione in GU
Radio. FM vs. digital competitor Pandora e Spotify: “Solo la radio è in grado di creare connessioni meglio di qualunque altro mezzo”

Come si difenderà la radio dai nuovi digital competitor Pandora e Spotify? È indubbio, infatti, che le due piattaforme di audio streaming si siano ben stanziate nel mercato digitale grazie alle numerose sottoscrizioni di abbonamenti. La crescita del podcast come andrà ad influire sul futuro della radio? È una situazione preoccupante per la sua stessa […]