Media & Pubblicità. Primo trimestre 2018 soffre instabilità politica. Ma Radio e soprattutto Go Tv, Transit e Cinema vanno alla stragrande. Come mai?

Segnali contraddittori dal mondo pubblicitario italiano: il primo trimestre 2018 si chiude a -1,3%, ma a fronte di performance eclatanti di alcuni settori, come Go Tv, Transit e Cinema. Bene anche la Radio. 1,51 mld di euro investiti in pubblicità nel 1° trimestre 2018, a fronte di 1,53 nello stesso periodo del 2017, pari a […]
Radio, palinsesti. Il medium che deve fare ridere a tutti i costi non sempre paga

Far ridere per fare radio. Le potenzialità dei comici alla radio non sono certo una scoperta dell’età moderna: autentiche icone dello spettacolo hanno lasciato il segno nei palinsesti di mamma Rai nell’Italia del dopoguerra. Dalle leggendarie imitazioni di Alighiero Noschese nei programmi di Garinei e Giovannini alle divertenti macchiette inventate da un giovane Alberto Sordi […]
Radio 4.0. Anche gli Heavy Radio Listeners usano sempre di più gli smart speaker

E’ ormai noto che la diffusione degli smart speaker stia rivoluzionando il modo di ascoltare la radio. A dimostrarlo è anche l’ultima ricerca “The Infinite Dial report 2018”, condotta da Edison Research in collaborazione con Triton Digital e pubblicata lo scorso 30/04/2018. Lo studio ha preso a campione il 30% della popolazione americana dai 12 […]
Consultmedia circolare 27042018 par condicio elezioni amministrative 10062018

consultmedia circolare 27042018 par condicio elezioni amministrative 10062018
OTT. Viacom e CBS di nuovo insieme? Potrebbe essere, ma un’offerta inferiore al prezzo di mercato di certo non aiuta

Continua la corsa dei Big verso alleanze che possano portare a consolidare la propria posizione sul mercato: sembrerebbe essere arrivato il momento anche di Viacom e CBS o, perlomeno, questo è quanto riportato da qualche rumors in proposito. In particolare, secondo indiscrezioni di stampa, CBS avrebbe fatto un’offerta carta contro carta finalizzata ad acquisire Viacom, […]
Radio. RDS: Montefusco il sogno di una digital entertainment company e la realtà di alleanze impossibili

RDS, da broadcasting radio a entertainment company. Nonostante tra i grandi player radiofonici il gruppo della famiglia Montefusco sia tra i meno sviluppati in termini di multipiattaforma (è completamente assente dal DTT, ha un marginale presidio sulla sat tv ed non ha un brand bouquet IP), sta investendo parecchio in tecnologia, anche se non sempre […]
Radio. Diretta vs registrazione: due diversi modi di intendere il mestiere della radio

Diretta o trasmissioni pre-registrate? Torniamo dopo qualche mese su un argomento che certamente riscalderà gli animi dei sostenitori dell’essenza della live radio. E’ questo il dilemma che la gran parte degli operatori radiofonici si è posta almeno una volta. Sebbene possa sembrare una scelta quasi ininfluente ai fini della messa in onda, in realtà si […]
Radio. NAB Show 2018: il mondo dei media si riunisce a Las Vegas per parlare di futuro e della nuova frontiera digital

Si è chiusa giovedì 12/04 l’edizione 2018 del NAB Show, uno degli eventi più importanti al mondo dedicato ai media, alla tecnologia e all’intrattenimento. Nel corso dei sei giorni di programmazione, il Las Vegas Convention Center ha accolto delegazioni provenienti da ogni parte del globo, composte da personalità di spicco della tv, della radio e […]
Radio 4.0. Spotify Car Player: il colosso del SOD lancia il guanto di sfida alla Radio

Spotify Car Player: la piattaforma controradio punta sull’automotive lanciando il guanto di sfida agli aggregatori di flussi streaming radiofonici. Da diversi mesi si è sparsa la voce sul web di un annuncio ufficiale che la società svedese darà il 24/04/2018. Per ora però sono solo rumors: non si ha, infatti, la certezza di cosa stia bollendo […]
Radio. Terremoto Cumulus/iHeart: bancarotta dei due colossi non scalfisce solidità dell’industria radiofonica. Radio locale tiene botta

La radio locale negli USA architrave del sistema. La caduta di Cumulus e iHeartMedia, i due colossi radiofonici mondiali da qualche settimana in bancarotta, ha sollevato un enorme polverone, considerando la mole di affari che li interessa (insieme controllano un totale di circa 1300 stazioni radio sparse negli Usa). Il clamoroso crack delle due società […]