Radio. Report USA Infinite Dial 2021: la radio scopre di avere sull’auto non concorrenti, ma preziosi alleati

Secondo l’ultima rilevazione Infinite Dial 2021 (qui per il download) la Radio USA sta combattendo una dura guerra per il controllo del dashboard delle auto. Sempre più affollato da fonti audio alternative a FM e AM. E per ora le battaglie sono (ampiamente) vinte Grazie anche al fatto che numerose fonti digitali non sono nemiche […]
Consultmedia circolare 10032021 remind su parere Consiglio di Stato su tenuta registro programmi emittenti analogiche

Consultmedia circolare 10032021 remind su parere Consiglio di Stato su tenuta registro programmi emittenti analogiche
Radio. Pubblicati i volumi TER del 2° semestre 2020. Cala ascolto in auto, aumenta quello indoor ma con nuovi metodi

Sono stati pubblicati oggi, come anticipato, i volumi TER del 2° semestre 2020. Nessuna sorpresa dai dati: l’indagine ufficiale sull’ascolto radiofonico italiano conferma tutte le tendenze già riportate nei mesi scorsi. A partire dalle conseguenze della ridotta mobilità causata dalle varie fasi del lockdown, passando dall’aumento dell’ascolto coi nuovi device digitali. Per la prima volta […]
Editoria. Australia e Big Tech: chi sta veramente vincendo nella battaglia del “pay per click”?

Nel precedente articolo del 23 febbraio si è trattato di come, a fronte di un accordo tra News Corp e Google, Facebook avesse invece scelto di scendere in campo contro gli editori australiani, bloccandone i contenuti sulla propria rete sociale. Lo stop è durato pochi giorni ed i media hanno parlato di un’importante vittoria per il settore […]
Radio. A fine 2021 livelli di fatturato emittenti USA torneranno a quelli del 2019. Ne è sicuro il CEO di iHeartMedia. Merito del vaccino

L’annuncio agli investitori e agli analisti del CEO di iHeartMedia, Bob Pittman, ha lasciato di stucco. Ma non si tratta di una boutade: i dati del quarto trimestre e dell’intero 2020 (-20% a fronte di 2,95 miliardi di dollari di fatturato) costituiscono una tendenza. Giù la pubblicità analogica e le entrate da eventi. Ma schizzano […]
Radio e digital audio. Più pods e meno spot nel futuro radiofonico. E così i grandi gruppi fanno shopping sul mercato digital

Radio: il futuro radiofonico è nelle soluzioni digital audio. Cioè la declinazione della pubblicità radiofonica nelle varie forme digitali: dai preroll ai midroll, dal display ai branded content. Come in televisione, gli spot lineari peseranno sempre meno nei bilanci futuri della radiofonia. Ai segnali negativi della pubblicità tradizionale radiofonica fanno da contraltare interessi notevoli verso […]
Media. Audiweb 2020 vs 2019: a dicembre incremento del +21,6% da pc e +19,6% da smartphone. Statcast: diminuisce frequenza di rimbalzo

Le analisi di Audiweb e Statcast confermano i trend del 2020 vs 2019: aumenta fruizione complessiva dei media dal web. Ascolto da PC continua a crescere. Secondo Audiweb, la fruizione di internet nel giorno medio ha visto un incremento generale del 3,3% rispetto al giorno medio 2020 vs 2019, con un maggiore uso del Computer […]
Radio. Perché gli investimenti pubblicitari sulla radio sono calati più che su altri mezzi nonostante gli ascolti (secondo il TER) hanno sostanzialmente tenuto?

I conti radiofonici non tornano: secondo il TER la radio nel 2020 avrebbe perso solo il 3,3% degli ascolti; gli investimenti pubblicitari sono invece calati del 25%. Contro l’11.6% in meno della tv ed il -3,5% del web. Secondo gli editori radiofonici si tratterebbe di una disattenzione da parte dei pianificatori priva di motivazione. Ma […]
Editori negazionisti

Il 2020 è stato un anno d’oro per Spotify. Ma gli editori continuano ad essere negazionisti: non è la Radio. Eppure i numeri parlano da soli: 345 mln di utenti (+74 mln rispetto al 2019). +24% abbonati premium (totale 155 mln) . +29% pubblicità. 7,9 miliardi di euro di fatturato nel 2020 vs 6,8 dell’anno […]
Radio. TER, Sergio (RAI): comunicati del giorno dopo dove tutti hanno vinto? La verità è che la platea della radio si è ridimensionata

Roberto Sergio (direttore Radio RAI) su dati TER: C’è chi dice che la perdita dell’ascolto radio sia ben superiore al milione? In parte sono d’accordo ed è per fugare dubbi del genere che chiediamo un upgrade del metodo di ricerca TER. I comunicati post TER dove tutti vincono? La platea della radio in generale si […]