Radio, editoria e pubblicità. A marzo radiofonia a +10%. Esattamente di segno contrario la stampa: -9,8%

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di marzo 2018. Il dato relativo al mezzo Radio ha registrato nel mese di Marzo 2018 un valore pari a +10,0% rispetto al corrispettivo 2017 (pari ad un fatturato totale di € 32.717.000,00). “I dati del primo quarter diffusi dall’Osservatorio […]
Web & Radio. Lorenzo Dardano lancia il nuovo blog rivolto (anche e soprattutto) ai radiofonici. Si parte con una serie di interviste a Lualdi

Lorenzo Dardano è un giovane speaker italiano decisamente poliedrico e per certi versi “unconventional“. In onda sul network nazionale Radiofreccia (che già è di suo un prodotto non convenzionale voluto da Lorenzo Suraci per “riscoprire un nuovo modo di fare radio“, per usare un ossimoro), Lorenzo Dardano è giornalista, speaker pubblicitario e comunicatore. Nato a […]
Radio. NAB Show 2018: il mondo dei media si riunisce a Las Vegas per parlare di futuro e della nuova frontiera digital

Si è chiusa giovedì 12/04 l’edizione 2018 del NAB Show, uno degli eventi più importanti al mondo dedicato ai media, alla tecnologia e all’intrattenimento. Nel corso dei sei giorni di programmazione, il Las Vegas Convention Center ha accolto delegazioni provenienti da ogni parte del globo, composte da personalità di spicco della tv, della radio e […]
Fatto!

Parbleu! Sembra che molti abbiano scoperto che non conviene più vendere gli impianti FM… Fatto (dato di): dal 2009 in poi gli impianti in modulazione di frequenza hanno iniziato a perdere valore (fenomeno pure certificato dall’Agcom).
Radio. Fatturato nazionale a febbraio 2018 +4,9% (progressivo +5,1%). Amorese (FCP): multipiattaforma punto di forza

Un febbraio 2018 in buona salute per la radiofonia italiana che, secondo i dati raccolti dall’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha registrato quasi il 5% in più rispetto al 2017 nella raccolta pubblicitaria nazionale (ma i segnali pervenuti a questo periodico sono confortanti anche per l’areale e la locale, quantomeno nelle aree del Paese più […]
Radio 4.0. Se “Video didn’t kill the radio star” lo faranno gli Smart Speaker? La radio tradizionale può fare la differenza puntando sulla parola

Video killed the radio star, cantavano i The Buggles in una famosa hit di fine anni ’70, riferendosi, per gioco ma con una punta di sarcasmo, al boom del mezzo televisivo, il quale andò progressivamente ad assumere un posto di rilievo nella fruizione della musica, fino a quel momento quasi ad esclusivo appannaggio delle radio. […]
Radio e Tv. Consultmedia potenzia Area Legale per Radio Tv 4.0: ci prepariamo al futuro

Area Legale di Consultmedia potenziata per supportare lo sviluppo della Radio e Tv 4.0. Consultmedia, struttura di competenze a più livelli leader in Italia nei servizi di consulenza legale, tecnica ed amministrativa alle emittenti radiotelevisive (collegata a questo periodico), ha potenziato la sezione Area Legale a seguito dell’aumento di richieste di assistenza conseguente alle nuove tecnologie della cosiddetta […]
Radio 4.0. Rapporto Infinite Dial: Amazon Echo ha oltre 80% del mercato degli smart speaker

È arrivato, puntuale come ogni anno, “The Infinite Dial”, il report di Edison Research e Triton Digital sul mondo dei media digitali. Si tratta sostanzialmente di un sondaggio che indaga i trend in fatto di digital radio ed aree connesse, come l’IP radio, la radio satellitare, i download di musica e podcast. Benché la modalità […]
Radio 4.0. Effetto IP: perché gli editori devono smettere di difendere il presente e, seppur con tutte le accortezze del caso, affrontare il futuro

Ha suscitato un certo clamore tra gli addetti ai lavori questa immagine tratta da una ricerca basata sull’elaborazione di dati Audiweb: al di là delle prestazioni dei singoli player, riteniamo utile riportare l’attenzione su alcuni aspetti che potrebbero non essere noti ai più, trattandosi di un contesto appena nato.La metrica che è stata usata per […]
Radio & musica. Le emittenti trasmettono brani brutti?

Probabilmente è vero e quindi gli ascoltatori hanno anche ragione. Uno degli aspetti più discussi e discutibili delle playlist degli ultimi anni è che siano spesso tutte simili tra loro e con brani di qualità approssimativa, circostanza che però non tiene conto del fatto che se il pop inteso come popular e le canzoni che […]