Radio. Novità in arrivo per il mercato: superplayer vogliono sfidare RadioMediaset

La raccolta pubblicitaria del mezzo radiofonico è in crescita dal 2015 (maggio 2017 ha fatto registrare un entusiasmante +14,8% rispetto al medesimo periodo dell’anno precedente); circostanza che attira l’attenzione di famelici superplayer (quasi) multimediali. Dodici mesi fa era stata Mediaset a lanciarsi sul medium con forza, creando “RadioMediaset S.p.A”, una società in cui il Biscione […]
Radio & tv. RDS: “Non è vero che arriviamo in tv. Per noi non è strategica”. La pensano diversamente molti altri. In arrivo RIN

“Smentisco categoricamente la notizia, la televisione non è per noi strategica; il fraintendimento nasce dal fatto che a Milano stiamo allestendo un centro di produzione di contenuti multimediali“. Così una nota di RDS a firma di Massimiliano Montefusco a riguardo dei rumors circolati nei giorni scorsi (e di cui abbiamo dato conto anche su queste […]
Radio. Mai così vicina alla tv. Rumors: sul DTT anche RDS, 105 e Virgin

Anche il gruppo RDS sarebbe pronto a sbarcare sul DTT, integrando la diffusione della propria rete principale su una piattaforma che, dopo la modulazione di frequenza (attraverso l’autoradio), è la più fruita dall’utenza. La notizia del prossimo arrivo sugli schermi di casa di un prodotto audiovisivo della Famiglia Montefusco è stata data dal periodico Spot […]
Radio. Rumors: Il Sole 24 vuole collocare sul mercato Radio 24. Tutti e nessuno gli interessati

Torna a circolare la voce sulla vendita di Radio 24, l’all news di proprietà del gruppo Il Sole 24 Ore, in pesante affanno per le note vicende economico-finanziarie. Della possibile collocazione di uno degli asset più pregiati della galassia confindustriale, in realtà, si parla a più riprese da dieci anni, ma, effettivamente, questa volta la […]
Radio, RDS e Radio 24 si alleano con programmi in comune. Primo passo per unificazione commerciale o societaria?

Storia della radiotelevisione italiana. Roma, 1980: GBR Antenna Italia, prima rete nazionale interconnessa?

Storia della radiotelevisione italiana. Milano, 1975-1980: tripudio della radiofonia effimera

Storia della radiotelevisione italiana. 1975: quando a Milano si ascoltavano Radio Asti, Radio Torino, Radio Omegna, Radio Lecco, Radio Brescia e Radio Piacenza


Quando visiti un sito Web, esso può archiviare o recuperare informazioni sul tuo browser, principalmente sotto forma di cookies. Controlla qui i tuoi servizi di cookie personali.