Tv. Mediaset: Greco a casa dopo solo sei mesi. Dissidi interni all’azienda? Confalonieri smentisce: “siamo polifonici”

Lo scorso settembre, durante la presentazione di quella che doveva essere una rinnovata Rete 4, tutti i riflettori erano puntati sul nuovo direttore del Tg4, Gerardo Greco, approdato a Mediaset dopo una lunga carriera alla Rai, dove aveva rivestito il ruolo di direttore de Il Giornale Radio, di Rai Radio Uno e di conduttore di Agorà su […]
Tv. 241 nazionali in Italia su varie piattaforme. Fanno capo a 123 editori, di cui 78 italiani. In aumento le versioni visual radio DTT delle Radio

A fine anno 2018 sono 421 i canali televisivi complessivamente ricevibili a livello nazionale sulle principali piattaforme, e fanno capo a 123 editori (nazionali e internazionali), di cui 78 hanno sede in Italia. L’analisi, condotta da Confindustria Radio Tv, fa riferimento al perimetro degli editori di canali Tv a diffusione nazionale distribuiti all’interno dei Mux […]
Tv nazionali. Ecco un nuovo esame degli ascolti di tutte le Tv nazionali sulla base dei dati Auditel di novembre. Chi vince e chi perde nella grande battaglia dell’audience

Gli ascolti Auditel di novembre sono molto significativi, perché costituiscono un piccolo ‘riassunto’ della stagione televisiva ormai in pieno corso, che ha avuto il suo primo ‘stop’ a Natale e riprenderà gradualmente in gennaio. Un dettagliato esame può perciò evidenziare chi ha fatto le scelte giuste (e potrà quindi fregiarsi dei buoni ascolti conseguiti per […]
Radio e Tv. Capital Tv e m2o Tv dicono addio a Sky mentre arriva Mediaset. Rumors: novita’ sul DTT. D’altra parte, 44 mln non valgono 5

Primi effetti della sopravvenuta serenità tra Mediaset e Sky nella nuova era di quest’ultima e contestuale cambio di strategie nel gruppo GEDI? Si preannuncia un anno di importanti novità nel settore radiotelevisivo (nel senso ibrido del termine, cioè dell’ormai consolidato connubio tra radio e tv). Radio Capital Tv e m2o Tv, le stazioni visual radio […]
Radio digitale. Vogliamo girare con un camion nel cortile?

La Radio digitale non è la versione numerica di quella analogica, ma qualcosa di ben differente. Come lo è la Tv on demand rispetto a quella lineare.
Tv. Mediaset cede R2 (Operation pay di Premium) a Sky, modifica richieste nella causa vs Vivendi passando da ottemperanza a richiesta di 3 mld di danni, ma perde quella vs RTL 102.5

Sette giorni di passione per Mediaset. Da una parte la sofferta cessione in data 30/11/2018 da parte di Mediaset Premium Spa a Sky Italian Holdings Spa del 100% di R2 srl, società a cui era stato conferito da Premium il ramo d’azienda Operation Pay relativo ad ambiti quali manutenzione tecnica, attività commerciali e aree analoghe, operazione […]
Tv IP. SkyQ: presto sul decoder le app di Spotify e DAZN. Ma serve veramente?

Dopo aver lanciato a fine 2017 il nuovo ambiente SkyQ, il colosso della tv satellitare si prepara ad elaborare una strategia di mercato che permetta di sfruttare al meglio tutte le potenzialità del decoder sul web. La novità più rilevante consiste, infatti, nell’apertura da parte di Sky alle app di editori terzi: prime fra tutte […]
Tv. Rai4 lascia all’improvviso il canale 104 di Sky. Probabilmente a favore di Rete 4

Rai4 ha lasciato da oggi il 104 di Sky che con tanta fatica era stato ‘conquistato’ circa tre anni fa. Avevamo scritto solo pochi giorni fa che un’idea simile, ideale per lasciare spazio a Rete 4 dopo il recente accordo fra Sky e Mediaset che sta portando al graduale rientro su Sky dei canali del […]
Le non notizie di settembre

Questa settimana a tenere banco sul palcoscenico delle notizie di settore (e non solo) è Mediaset, protagonista di due importanti fatti: uno televisivo, l’altro radiofonico. Entrambi sono in realtà non notizie, nel senso che si tratta di accadimenti ampiamente prevedibili ed infatti largamente attesi.
Tv. Canale 5 torna subito su Sky dopo l’accordo dei mesi scorsi con Mediaset. Seguiranno altri canali del Biscione

In queste ore Canale 5 torna visibile sulla piattaforma Sky (diffusa soprattutto via satellite) alla importante numerazione 105, in modalità HD, al posto di Sky Uno, che peraltro è già presente anche al 108 e quindi poteva benissimo ‘rinunciare’ a questo ‘doppione’. Di seguito, nei prossimi giorni, dovrebbero tornare visibili su Sky, sempre in HD, […]