DTT. Il pasticcio delle codifiche MPEG: quando la cura è peggio del male. L’utenza sarà disorientata. Inutilmente

Mentre alcuni rumors danno per possibile un (breve) slittamento del decorso dal 3 gennaio 2022 delle operazioni di switch-off del nord Italia, le decisioni sull’avvicendamento delle codifiche MPEG-2 e MPEG-4 (che recepiscono l’ostinazione a voler prolungare la vita oltre i limiti naturali della prima) rischiano, attraverso una destabilizzante inversione delle occupazioni degli archi LCN dei […]
DTT. Aperta oggi nuova finestra temporale per rilascio volontario frequenze operatori di rete locali. Domande da presentare entro 28/10/2021

A seguito della pubblicazione sulla Gazzetta Ufficiale del 28/09/2021, del nuovo calendario relativo alla liberazione della Banda 700 (Road Map), è stata prevista l’apertura di una nuova finestra temporale di 30 giorni (28/10/2021) per il rilascio volontario delle frequenze, aperta a tutti gli operatori di rete locali. Comunicazione di spegnimento La comunicazione deve essere inviata […]
DTT. Scade oggi (21/09/2021) il termine per la presentazione delle domande per i bandi FSMA areali. Come previsto, nessuna proroga concessa

Come avevamo previsto, nessuna proroga è stata concessa per la presentazione dei bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi locali (FSMA) il cui termine scade oggi, 21/09/2021 alle ore 24:00 (tranne per la regione Marche, il cui bando scade al 05/10/2021). La scadenza, di fatto, introdurrà una profonda selezione delle tv e delle visual […]
DTT. Bandi FSMA: 3 settimane al termine per le domande e il Mise non ha pubblicato le FAQ. Ma agli operatori di rete è andata pure peggio

I fornitori di servizi di media audiovisivi locali hanno avuto 7 giorni di tempo per presentare le richieste di chiarimenti dopo la pubblicazione dei bandi areali (avvenuta il 23/07/2021). Il termine per presentare le richieste è scaduto il 30/07/2021: siamo ad esattamente un mese di distanza e… nulla. Ma per gli operatori di rete della […]
Tv. Confindustria su refarming banda 700: sbloccare bonus rottamazione, aggiornare Roadmap e garantire certezze a tutta la filiera

“Non è più pensabile che al 1° luglio 2021, dopo oltre 6 mesi dalla norma di legge, non sia ancora stato pubblicato il decreto per incentivare la rottamazione dei vecchi apparecchi TV. E che non sia ancora stato modificato l’attuale decreto di roadmap”. Roadmap superata dai fatti Provvedimento “superato nei fatti e non certamente per […]
Tv locali. Bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA). Questione di giorni?

L’uovo o la gallina. Anzitutto, a riguardo della pubblicazione dei bandi per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA), mancando tre mesi all’avvio degli spegnimenti degli attuali mux locali nel nord Italia (salvo proroghe delle scadenze della road map), occorrerebbe stabilire un principio. Di logica, più che tecnico o di diritto. I sopravvissuti I […]
DTT. Ecco il quadro delle assegnazioni dei diritti d’uso DVB-T. Tempi ristrettissimi per assumere decisioni sulla road-map

Con la tornata di pubblicazione delle graduatorie di ieri è stata quasi definita la mappatura dei diritti d’uso areali del processo di refarming della banda 700 MHz. Oggi dovrebbe essere ufficializzata anche la residua graduatoria del Veneto per le frequenze di 1° livello. Difficile comunque che, a questo punto, la road-map intermedia possa essere rispettata. […]
DTT. Se non si sposta di 6 mesi lo switch-off la metà dei contenuti locali non sarà più visibile da settembre 2021

Molto probabilmente già a febbraio 2021, o al più tardi a marzo, verranno pubblicati i bandi per la determinazione dei fornitori di contenuti locali che potranno continuare ad essere visti in DTT.
DTT. Tavolo Tv 4.0 presso Mise: pasticci e ritardi accumulati nei bandi impongono revisione road-map. Spunta l’ipotesi dei bandi rateali per FSMA

Secondo indiscrezioni raccolte da questo periodico, il Mise sarebbe indifferente agli allarmi lanciati dagli operatori a riguardo del pericolo (che ormai è certezza a causa dei ritardi accumulati) di arrivare a ridosso dello switch-off del Nord Italia (settembre 2021) senza una situazione tecnico-amministrativa definita. Anzi, come se non bastassero quelli fin qui accumulati, altri pasticci […]
DTT. Entro fine novembre potrebbe essere pubblicata la bozza del DM indennizzi. Che si speri non riporti in auge il controverso emendamento primaverile

Dopo la notizia dell’altro giorno di questo periodico a riguardo della decisione del TAR Lazio, si rafforza l’ipotesi di una ravvicinata pubblicazione della bozza dell’attesissimo DM indennizzi per lo spegnimento (volontario e obbligatorio) dei canali del digitale televisivo terrestre. Secondo alcune indiscrezioni raccolte oggi da questo periodico, potrebbe essere pubblicata online entro fine novembre 2020 […]