Radio. Il paradosso del formato oldies. Scompaiono decadi importanti che la radiofonia regala alle piattaforme di streaming on demand

L’ascolto radiofonico nei mercati occidentali sta invecchiando: tutti gli indicatori sono coerenti sul punto (l’età media è a 57 anni). E’, del resto, nella logica delle cose la suddivisione del pubblico nel paniere allargato dei media. Ecosistema che negli ultimi 15 anni ha visto l’ingresso sulla scena musicale (e contenutistica in genere) di protagonisti inediti, […]
Tlc. Roma, Rocca di Papa, Consiglio di Stato, ultimo atto su antenne. Ex sindaco: vittoria. Emittenti: comunque battaglia non finisce qui

Il 18 gennaio 2024 il Consiglio di Stato ha respinto gli appelli di una serie di emittenti radiofoniche contro gli ordini di demolizione dei manufatti ospitanti le antenne presso il sito di Prato Fabio (Madonna del Tufo) nel comune di Rocca di Papa, considerate abusive perché “prive del titolo abilitativo edilizio e dei titoli abilitativi […]
Tv. Roma: sequestrati beni per 4,8 mln nell’ambito del fallimento di una tv locale. L’accusa: bancarotta patrimoniale e documentale

La Procura della Repubblica di Roma ha indagato tre persone nell’ambito di una inchiesta per bancarotta fraudolenta e la Guardia di finanza, in esecuzione di un’ordinanza del GIP del Tribunale della Capitale ha disposto il sequestro di beni per 4,8 milioni per “il fallimento pilotato” (tra cui una Lamborghini Diablo) di una storica tv locale […]
Tv. Conti 2022 in rosso per Sky Italia: andamento incerto, ma Comcast ha fiducia nella pay-tv

Il business di Sky Italia fa fatica a decollare. Il 2022 si è chiuso con ingenti perdite pari a 738,5 milioni di euro, rispetto ai 724,2 milioni dell’anno precedente. E le voci in rosso del broadcaster sono molteplici, nonostante le varie manovre attuate dai vertici per sopperire l’andamento critico. Sky Italia ricavi per 2,1 miliardi […]
Radio. DAB, TAR Lazio sospende ordinanza di disattivazione impianto su Roma: sperimentazione deve continuare

Con ordinanza in data 04/04/2023, il TAR Lazio ha confermato un proprio precedente decreto inaudita altera parte che aveva sospeso un’ordinanza di disattivazione di un impianto di diffusione DAB+ su Roma. Interessanti sul piano giuridico le riflessioni del collegio del Tribunale Amministrativo Regionale. Il motivo del ricorso Un consorzio DAB locale aveva impugnato una nota […]
Radio. Parte una nuova emittente digitale del gruppo multimediale Netweek quotato in borsa

Netweek S.p.A., società quotata al mercato Euronext Milan organizzato e gestito da Borsa Italiana, amplia la copertura editoriale locale sul mezzo radiofonico, rilevando un titolo autorizzativo per una diffusione su vaste aree italiane. Dopo aver portato a termine l’ampliamento della copertura geografica nel segmento delle emittenti televisive locali, con il lancio di TVdA in Valle […]
Radio e Tv. Roma, antenne di Monte Cavo, la storia infinita: l’ennesimo capitolo si aggiunge. Il TAR Lazio sanziona il Comune di Rocca di Papa

Nuovo episodio della quarantennale lotta del comune di Rocca di Papa contro i ripetitori di Monte Cavo. E anche questa volta il tentativo – invero piuttosto sommario – del comune dei Castelli romani, che ospita i principali ripetitori radiotelevisivi ha trovato sanzione davanti al TAR Lazio, con esiti sorprendenti. O forse no. Riassunto delle puntate […]
Radio, Tv. Tlc. Nuova ordinanza Comune di Rocca di Papa: interdetto accesso Montecavo Vetta, Via Numilis Via Sacra per esigenze di sicurezza

La quarantennale vicenda della postazione di Montecavo vetta si arricchisce di un nuovo capitolo. Con ordinanza contingibile ed urgente in data 24/11/2022, il sindaco della Città di Rocca di Papa, rilevata la presenza di “una situazione di pericolo generale per la pubblica e privata incolumità”, ha disposto, con ordinanza contingibile ed urgente, “l’immediata interdizione dell’accesso […]
La presa di Roma. Come quella di Torino

Problemi analoghi a quelli che si stanno registrando da mesi in Piemonte si stanno verificando in questi giorni anche a Roma, dopo lo switch-off DTT dei giorni scorsi. Parliamo delle due reti di 2° livello gestite per Torino, Cuneo, Asti (UHF 27) e Roma (UHF 41) da Rai Way, verso le quali i fornitori di […]
Radio. E’ scomparso don Mario Galbiati, fondatore di Radio Maria prima e Radio Mater dopo. L’ultimo pensiero alla sua emittente

E’ scomparso questa sera, poco prima delle 20.00, don Mario Galbiati, 92 anni, fondatore nel 1982 di Radio Maria e, nel 1994, di Radio Mater, di cui è stato anima sino alla fine. La sua ultima raccomandazione: “Radio Mater deve continuare”. Due cose aveva nel cuore: la Madonna (La Mamma, come la chiamava sempre) e […]