OTT. Netflix: nel 2023 stop a password sharing, oltre 100 mln di profili a rischio blocco

La famosa piattaforma OTT, già nel mese di ottobre, aveva reso nota la volontà di rimuovere il c.d. password sharing tra gli utenti appartenenti a nuclei familiari differenti. La conferma è arrivata dal co-ceo Sarandos che ha parlato di una eccessiva condivisione degli account. Netflix ha già iniziato la sperimentazione di un sistema di limitazione […]
Tv. Mediaset: gli OTT non ci fanno paura. Pay tv e carta stampata risentono della loro presenza, non la televisione lineare

Nonostante il generale timore del settore televisivo tradizionale rispetto all’avanzata inesorabile degli OTT, sembra che in casa Mediaset i nuovi importanti player internazionali non facciano particolarmente paura. Anzi, l’amministratore delegato della società, Pier Silvio Berlusconi, ha affermato, durante una conferenza stampa del network, che il settore streaming non può competere con la tv lineare, che resta, invece, il contenuto più fruito sulle televisioni […]
OTT. Netflix entra nel sistema Barb: quale futuro per la raccolta (anche italiana)?

La novità riguardante i nuovi piani Netflix con interruzioni pubblicitarie è stata finalmente ufficializzata: dal 3 novembre in Italia sarà disponibile il nuovo abbonamento. Ma la grande news non deve distogliere l’attenzione da un altro importante passo compiuto da poco dalla società di Reed Hastings, ovvero l’ingresso della piattaforma nel sistema Barb, notizia che abbiamo recentemente riportato. A […]
Tv. Discovery Italia, forte su raccolta e share, prepara il terreno al nuovo OTT con Warner Bros. Nuovo concorrente per il mercato italiano o fuoco di paglia?

Discovery Italia chiude il 2021 in positivo, sia in termini di bilancio che di ascolto. In particolar modo, la raccolta pubblicitaria del gruppo è cresciuta sensibilmente, insieme allo share. La società si avvia intanto al completamento della fusione con Warner Bros e al lancio della piattaforma OTT corrispondente che comprenderà entrambi i cataloghi (tra cui figurano anche le produzioni […]
Tv. Lo stato dell’arte della tv nella Relazione annuale 2022 dell’Agcom: dal riposizionamento delle frequenze, alla raccolta, agli OTT che avanzano

“In attuazione della Road Map è in corso il rilascio per area geografica della banda 700 e il riposizionamento delle frequenze per il servizio digitale terrestre delle emittenti televisive sulla banda sub700. L’esigenza di continuare a trasmettere lo stesso numero di canali nonostante la riduzione delle frequenze disponibili, derivante anche dalla necessità di coordinare le […]
OTT. Tempi duri per i dipendenti Netflix. Le difficoltà che il gigante dello streaming on demand sta incontrando impattano sull’organico

La società guidata da Reed Hastings non sta passando un momento roseo, tra polemiche, cali in borsa e divergenze interne. In questo mare di problemi, chi sta avendo la peggio sembrerebbero essere i dipendenti del colosso OTT, che starebbe attuando licenziamenti massicci, soprattutto sul continente americano. Netflix e i suoi dipendenti Non è sicuramente il […]
Tv. Mediaset continua a crescere negli ascolti, ma il sorpasso non arriva. Rai che nel frattempo ha perso punti, resta l’emittente con lo share più alto

I dati di Auditel mettono in luce la crescita di Mediaset, che continua ad aumentare i propri ascolti. Tuttavia al Biscione non riesce il sorpasso su Rai, nonostante l’aumento del 4,2% dal 2018. Dall’approvazione di bilancio… Nel comunicato stampa (rilasciato alcune settimane addietro) che annunciava l’approvazione del bilancio 2020, Mediaset aveva rivelato un aumento degli […]
Tv. Mediaset si prepara a spostare la sede legale in Olanda. Il 2020 si chiude con ricavi al ribasso, ma dati d’ascolto in crescita

Il Consiglio di Amministrazione Mediaset si prepara a un’assemblea straordinaria fissata per il 23 giugno 2021, in cui si voterà la proposta di trasferimento della sede legale in Olanda. Bene i dati di ascolto, ma calano i ricavi rispetto al 2019. Una nuova sede legale La proposta riguardo al trasferimento della sede legale risponde – […]
Tv. Ascolti Auditel marzo 2021: dopo un febbraio disastroso la Rai ringrazia Sanremo. +8% su Mediaset nel prime time

Il fascino del festival senza pubblico aiuta lo share Rai a marzo, che sulle 24 ore registra il +6% rispetto a Mediaset. Crescono così i proventi pubblicitari che a febbraio avevano risentito dello slittamento del festival. L’unico canale della concessionaria pubblica a non brillare è Rai Due, superato da Italia 1. Spicca, tra gli altri […]
Tv. Ascolti dicembre 2020: con +11,7% di share, i telespettatori toccano quota 27 mln di media in prima serata. Rai al comando delle 24 ore (35,4%) e del prime time (35,5%).

Con una crescita rispettivamente dell’11,7% e del 14% di share su dicembre 2019, la media mensile si attesta sui 27 mln di telespettatori in prima serata e sui 12 mln nelle 24 ore. Gruppi. Rai al comando del prime time e delle 24 ore Per quanto riguarda i gruppi – secondo i dati Auditel – […]