Tv. Lo stato dell’arte della tv nella Relazione annuale 2022 dell’Agcom: dal riposizionamento delle frequenze, alla raccolta, agli OTT che avanzano

“In attuazione della Road Map è in corso il rilascio per area geografica della banda 700 e il riposizionamento delle frequenze per il servizio digitale terrestre delle emittenti televisive sulla banda sub700. L’esigenza di continuare a trasmettere lo stesso numero di canali nonostante la riduzione delle frequenze disponibili, derivante anche dalla necessità di coordinare le […]
Media. Down europeo di decine di datacenter manda ko siti e flussi streaming dalle 9.20 di oggi. Ma non si tratterebbe di un nuovo caso OVH

Stamattina, intorno alle 9.20 (ma la disfunzione ha avuto progressione, pare, dalle 7.20) centinaia di siti e di flussi streaming europei sono andati ko. L’evento ha interessato decine di datacenter in Europa e non si è trattato di un nuovo caso simile a quello che diversi mesi fa aveva colpito il sistema OVH. Di nuovo […]
Media. Disastro OVH: 3,6 milioni di siti colpiti. Ma l’immagine dei container distrugge la credibilità più del fuoco

Aumenta il numero dei siti web coinvolti dall’incendio del data center di Strasburgo di OVH. Il disastro inizialmente si stimava che avesse coinvolto centinaia di siti. Poche ore dopo, tuttavia, il numero era stato portato ad un milione. Oggi l’accertamento li ipotizza in 3,6 milioni. E l’immagine di una azienda low cost fa più danni […]
Radio, Tv ed Editoria online hanno un nuovo nemico pericoloso in comune: il bounce rate. Quando le dimensioni non contano

Il Bounce Rate, che possiamo tradurre grossomodo come “frequenza di rimbalzo”, è un termine statistico che qualifica, correggendo l’analisi quantitativa, il traffico di siti web. Il bounce avviene, infatti, quando l’utente abbandona il sito, dopo aver preso visione di una sola pagina web, entro pochi secondi. E il rate, naturalmente, assegna un valore a tale […]
Web. Total digital audience Audiweb: PC è device che cresce di più per accesso a web. +31% a settembre 2020

Il report Audiweb Total digital audience relativo al mese di settembre 2020 conferma il trend anticipato qualche giorno fa da NL relativamente all’ascolto radiofonico IP: tra i dispositivi usati per accedere a internet nel giorno medio, il Computer registra l’incremento più significativo. Parliamo di +30,9% degli utenti online da questo device (10 milioni) e +46,3% […]
Radio. Mauro Casciari (Radio2): Radio ostaggio dei social, ma sopravvivrà se resterà umana. I podcast? Una bolla. Smart speaker e aggregatori sono necessità

Mauro Casciari: gli editori hanno impoverito progressivamente i loro siti e perso il controllo dei social di cui ora sono ostaggio. Il link sta morendo: siamo imprigionati dai social. Provate a mettere un contenuto con o senza un link: vedrete come cambiano i numeri del reach. L’algoritmo di Facebook? Nessuno sa veramente come funziona. La […]
Consultmedia circolare 25082020 valutazione asset aziendali costituiti da postazioni radioelettriche

Consultmedia circolare 25082020 valutazione asset aziendali costituiti da postazioni radioelettriche
Radio, Tv, Tlc. Come si valuta oggi il valore delle postazioni radioelettriche? Non certo solo con la moltiplicazione di canoni di locazione e manutenzione

Torniamo sul tema della valorizzazione degli asset aziendali – dopo il pezzo di questo periodico, risultato particolarmente gradito, sugli attuali valori degli impianti FM alla luce dell’avvicendamento tecnologico – affrontando quello, decisamente attuale, delle postazioni radioelettriche (infrastrutture tecnologiche ospitanti impianti radio, tv, tlc). Esame contabile insufficiente ad inquadrare la realtà “Valutare un asset strategico come […]
Web. Analisi audience periodo di emergenza: categoria Entertainment trainata da Broadcaster, libri e lettura ha attirato l’attenzione degli italiani

L’analisi Audiweb dell’andamento delle categorie più rilevanti mostra la dimensione delle variazioni delle audience nelle varie fasi. Dall’iniziale impennata dei siti della categoria News & Information appena dichiarato il periodo di lockdown, seguiti dai Broadcaster online per la categoria Entertainment, all’incremento sostenuto dei siti della categoria Home & Fashion dedicati alla cucina e alle ricette, […]
Radio-Tv e web: basta costruire a casa d’altri

Qualche settimana fa, nell’ambito di un’analisi delle attività di engagement delle emittenti radiofoniche, abbiamo dedicato attenzione al preoccupante calo di pubblicazioni su Facebook (dell’11% tra le dieci radio più seguite) e, soprattutto al livello bassissimo delle attività di moderazione web registrate dal report di Social Radio Lab.