Radio 4.0. L’uscita di BBC da TuneIn UK per le radio live scatena un dibattito tra gli operatori. BBC pero’ precisa: fuori da TuneIn solo in presenza di piattaforme alternative, free e semplici da impiegare

La notizia della decisione di BBC Radio di eliminare dal popolare aggregatore di flussi streaming radiofonici TuneIn i propri programmi live in UK, ha suscitato un vivace dibattito tra gli operatori ed ha spinto il broadcaster inglese ad una precisazione. Ricordiamo che l’exit consegue al fallimento di un tentativo di mediazione che vedeva la richiesta […]
Radio 4.0. Dal 30 agosto le stazioni live della BBC Radio non saranno piu’ su TuneIn. Autogol o rivendicazione dei diritti dei broadcaster?

Dopo la decisione della scorsa primavera di ritirare i propri podcast dalle piattaforme di Google, BBC Radio toglie le proprie emittenti live anche da TuneIn. Dal 30 agosto le stazioni live della BBC Radio non saranno più disponibili sull’aggregatore indipendente TuneIn, il principale collettore al mondo di flussi streaming radiofonici. Per ascoltare le radio (in […]
Radio 4.0. Costituita la societa’ PER Player Editori Radio, interamente controllata dagli editori radiofonici: gestira’ l’omonimo aggregatore che sara’ distribuito a Natale. Iniziativa necessaria, ma attenzione ai recinti

Come anticipato 15 giorni fa da questo periodico, è stata costituita ieri la società PER, Player Editori Radio (nome evidentemente mutuato dal TER, Tavolo Editori Radio, la società deputata alla rilevazione degli ascolti radiofonici). La newco è partecipata interamente da editori radiofonici nazionali e locali. Nel dettaglio, il 70% è suddiviso tra Rai, Radiomediaset, Gedi, […]
Radio. Il grande e rapido sviluppo di Radio Cusano Campus, presente in Fm in mezza Italia, con un canale televisivo DTT e una diffusione via satellite. Una Radio universitaria molto ambiziosa

In poche settimane Radio Cusano Campus, l’emittente nata nel 2014 nel seno dell’Università Niccolò Cusano di Roma, ‘ha conquistato molto terreno’, facendosi sentire in FM in mezza Italia, inaugurando un canale visual radio DTT e anche la diffusione satellitare su Hot Bird di Eutelsat. Uno sviluppo così rapido e tumultuoso (specie per un’emittente ‘universitaria’) che […]
Radio Tv 4.0. RAI vira pesantemente verso streaming on demand per diventare primo OTT italiano. Intanto slitta ancora la partenza dell’aggregatore radiofonico PER: ora si parla di Natale

RaiPlay al centro degli interessi di RAI, che punta a diventare l’OTT italiano dello streaming video on demand. Lato Radio slitta però ancora la partenza dell’aggregatore PER (nuova denominazione del progetto Radioplayer Italia). La piattaforma OTT RaiPlay “è il supermedium che si sta creando in RAI”, spiega Carlo Freccero, direttore di Rai Due. “RaiPlay ha […]
Radio 4.0. Radiocentre: entro 5 anni la meta’ delle auto circolanti sara’ connected. Ma tra 500.000 stazioni ne ascolteremo meno di 10. E sempre le stesse

Smart speaker, smart tv, smartphone, connected car sono termini, volenti o nolenti, entrati prepotentemente nel vocabolario degli editori radiofonici da qualche anno a questa parte. O perlomeno nel dizionario di quelli che pensano di avere ancora un ruolo in un futuro sempre più interconnesso. La Radio è un mezzo resiliente, lo ha dimostrato in occasione […]
Radio digitale. Torna ipotesi switch-off FM/DAB+ in UK per 2022/2023. E a volerlo sono proprio i big player della FM. Che potrebbe pero’ rimanere in funzione per stazioni no profit per altri 10 anni

Anche in UK si pensa che l’FM avrà una durata non superiore a 15 anni, confermando gli indicatori italiani ed europei in generale. Anzi, ad essere precisi 10 anni dal 2022, data considerata come quella della più grande rivoluzione tecnologia dal 2000. L’UK si prepara alla riforma della regolamentazione della radiodiffusione sonora. Obiettivo: svecchiare il […]
Tecnologia. Google Nest Hub debutta in Italia: e’ guerra all’ultimo smart speaker

La battaglia tra Google e Amazon sul fronte degli smart speaker è accesissima. Dopo il lancio alcuni mesi fa negli Stati Uniti d’America, da ieri, 12/06/2019, debutta anche in Italia Google Nest Hub, l’ultima invenzione di Big G che rivoluziona il mondo degli assistenti vocali. Non è un semplice smart speaker (che ormai, vista la […]
Radio. Dopo il passaggio di alcune frequenze FM a MC2, RMC Sport passa al digitale col marchio TMW Radio. Concessionaria sempre Triboo

“La gestione della radio passa a TuttoMercatoWeb.com, leader digitale per audience nell’informazione calcistica con oltre 2,5 milioni di utenti giornalieri. A partire da giugno, il progetto radio di RMC Sport abbandona la diffusione FM per focalizzarsi su un concetto di diffusione digitale multipiattaforma, procedendo altresì ad un rebranding in TMW Radio”. Così un comunicato inviato […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): sempre piu’ digitali. TuneIn? Non va combattuto perché imprescindibile, ma occorre tutela. Radio verticali vincenti. Indispensabile meter per TER

Roberto Sergio, direttore Radio RAI: IP e DAB+ non sono alternativi, ma complementari e le radio verticali sono un’opportunità in quanto tali e non solo playlist musicali (come Spotify). TuneIn? Non si può prescindere da un mezzo di distribuzione che ormai si è affermato come il più utilizzato al mondo e che gli smart speaker come […]