IP Tv. Disney Investor Day 2019: 12/11/2019 parte Disney+, a inizio 2020 previsto arrivo in Italia

Durante il Disney Investor Day 2019 i vertici dell’azienda di Burbank hanno esposto la strategia elaborata e rivolta ai consumatori. In particolare, oltre a Hulu, alla piattaforma indiana Hotstar ed al servizio dedicato allo sport ESPN+, è stato presentato il tanto atteso svod Disney+, il quale vuole dare filo da torcere alle rivali Netflix, Amazon […]
Tv. Sky e Mediaset cambiano idea: la piattaforma R2 torna al Biscione perche’ l’Antitrust difficilmente darebbe l’ok. Ma la spiegazione non convince

Mediaset e Sky hanno comunicato che “a seguito dell’evoluzione dell’istruttoria dell’Autorità Antitrust (“Agcm”) relativa all’acquisizione della società R2 da parte di Sky Italia, appare ormai improbabile che l’Agcm possa concedere un’autorizzazione incondizionata come invece previsto dagli accordi sottoscritti tra le parti”. Nel comunicato si ricorda che la cessione di R2, piattaforma erogatrice esclusivamente di servizi […]
Il terrapiattismo di Mediaset

Mediaset sta cercando in tutti i modi di difendere la propria rendita di posizione sul digitale televisivo terrestre, nel tentativo, evidente, di rallentare il processo (in verità ineludibile) di transizione al T2 o, meglio, di sviluppo della IP Tv attraverso l’upgrade della banda larga mobile sulle frequenze 700 MHz, che passeranno dai broadcaster ai provider […]
Radio Tv 4.0. Come svolgere attivita’ radiotelevisiva di natura commerciale sul web in regola con la delibera Agcom n. 606/10/CONS

La Delibera Agcom 606/10/CONS per aiutare le web radio e tv ad emergere nel mare magnum dei fornitori di contenuti su internet. La Radio e la Televisione in generale stanno vivendo un momento di profonda trasformazione dovuta allo sviluppo della fruizione di contenuti sul web e di tutto ciò che questo mondo porta con sé. […]
DTT. I canali 45 e 55 di Sony a Mediaset per riposizionare Italia 2 in luogo del 66 e lanciare due altri prodotti?

Il 31 gennaio avevamo lanciato l’indiscrezione che voleva un interessamento di Mediaset per gli LCN 55 (Cine Sony) e 45 (Pop) di Sony Pictures Television rilevati da Retecapri solo due anni fa. Ora tale rumor sembrerebbe aver trovato conferma con la definizione di un deal per rilevare entrambi i canali da parte del Biscione. Il disimpegno di […]
Radio 4.0. Sorpresa: il processamento audio delle radio IP rivela sonorita’ mai sentite in FM. Per 40 anni abbiamo pensato solo a suonare piu’ forte

Processamento del suono radiofonico: il digitale esige un approccio differente. A breve l’IP come piattaforma di veicolazione delle emittenti radiofoniche via etere raggiungerà il 20% e insieme alla tv rappresenterà esattamente 1/3 della fruizione complessiva della Radio. Tuttavia, nonostante l’incidenza progressiva e la consapevolezza che nel futuro (entro il 2030) l’IP sarà il vettore sostanzialmente […]
IP Tv. Apple a un bivio: se non s’ha da fare il matrimonio con Netflix, si concorre contro. Intanto i conti della grande N non convincono investitori

Ad accentuare la concorrenza nel mercato dello streaming video on demand, secondo indiscrezioni provenienti dalla stampa americana, potrebbe essere il lancio da parte di Apple di un proprio servizio SVOD ad aprile di quest’anno. Non pare infatti che il suggerimento di JP Morgan di convolare ad un matrimonio d’interesse per dare alla luce un super […]
Tv 4.0. RAI Pubblicita’: 2018 in calo, ma RAI pare essere player tv tradizionale piu’ reattivo verso nuovo scenario competitivo con OTT dello streaming video on demand

RAI appare essere il player tv più reattivo nei confronti di uno scenario nazionale che vede sempre più forte l’ingerenza in abitudini e schemi di fruizione televisiva dettata dai nuovi formati dello streaming video on demand (SVOD). Nel mentre, però, RAI Pubblicità chiude il 2018 in calo del 2,6% rispetto all’esercizio precedente, collocandosi a 744 […]
Ip Tv. Apple ha eccesso di liquidita’ per 250 miliardi di dollari. JP Morgan: acquistate Netflix, perche’ il business del futuro e’ lo streaming video on demand

JP Morgan ad Apple: i vostri 250 miliardi di dollari tenuti fermi nel cassetto non sono una buona cosa; investiteli acquistando Netflix. Questo il suggerimento di Samik Chatterjee, analista di JP Morgan, una delle Big Four Bank USA, che ha scritto in una nota: “Pensiamo che ci sia valore nell’acquistare la società più di successo nel […]
DTT. In lizza Viacom, Fox, De Agostini e Mediaset per i canali 45 di Pop e 55 di Cine Sony. Fine “del cinema” sul terrestre?

C’è chi dice che la colpa dell’insuccesso della fugace avventura di Sony Pictures Television sul digitale terrestre sia la scarsità dell’offerta dei canali 55 (Cine Sony) e 45 (Pop) rilevati da Retecapri solo due anni fa. In realtà, più probabile pare essere l’entrata di Sony sulla piattaforma terrestre fuori tempo massimo, quando il modello IP […]
