OTT. Netflix entra nel sistema Barb: quale futuro per la raccolta (anche italiana)?

La novità riguardante i nuovi piani Netflix con interruzioni pubblicitarie è stata finalmente ufficializzata: dal 3 novembre in Italia sarà disponibile il nuovo abbonamento. Ma la grande news non deve distogliere l’attenzione da un altro importante passo compiuto da poco dalla società di Reed Hastings, ovvero l’ingresso della piattaforma nel sistema Barb, notizia che abbiamo recentemente riportato. A […]
OTT. Warner Bros. Discovery crede nella tv lineare: Warner Tv in arrivo per ottobre?

I grandi attori internazionali del settore televisivo, da alcuni mesi a questa parte, stanno spostando focus e mezzi dalle produzioni per la tv lineare a quelle per le proprie piattaforme streaming. Disney e Paramount, infatti, hanno gradualmente cessato le attività (in chiaro o pay che fossero) per spostare i contenuti esclusivamente sugli OTT relativi. Sembra, dunque, che, tolte le realtà a […]
OTT. Eleven Sports: un altro tassello per Dazn verso il primato nello streaming sportivo

Dopo una trattativa sfumata con un importante gruppo britannico, Dazn non ha mollato la presa e ha trovato un’alternativa per proseguire nella strategia della società, il cui obiettivo è portare l’OTT ad essere la più grande piattaforma di streaming sportivo al mondo. Per perseguire questo fine e svilupparsi in nuovi mercati, il gruppo ha dato il via alle negoziazioni con […]
Radio digitale. TWS Broadcast presenta il mux DAB InCloud. Fabrizio Lopez: ci proponiamo ai consorzi locali con un’offerta competitiva

Fabrizio Lopez (TWS Broadcast): In questi utimi mesi abbiamo sviluppato, per i piccoli consorzi di emittenti locali, un servizio di multiplexer in cloud. Alla portata di tutti un mux DAB+ garantito, con costi di gestione mensili molto contenuti. Evitando onerosi investimenti iniziali per l’acquisto di hardware specifico. Abbiamo gia’ attivi due multiplexer in Italia e […]
OTT. Tv addio: dal 1° ottobre NatGeo e NatGeo Wild diventano esclusiva Disney+

Anche National Geo e NatGeo Wild arrivano al capolinea: Disney conclude così le attività televisive degli storici canali a tema natura e documentari di proprietà Fox. A farne le spese maggiori, come al tempo dello spegnimento di Fox Crime, è Sky, che da sempre ha trasmesso i contenuti della rete americana. Non tutto è perduto, […]
OTT. Gli audiolibri arrivano su Spotify. Ma per ascoltare si paga… tutto

Il servizio di streaming audio più famoso al mondo ha, infine, compiuto il proprio ingresso in un territorio del vasto mondo dell’ascolto su cui già altri, però, hanno messo una bandierina. Dal 20 settembre, infatti, per gli utenti USA, è disponibile la sezione audiolibri nell’app e sulla versione browser di Spotify. L’azienda svedese punta a concorrere con Audible, servizio dedicato di […]
OTT. Netflix services Italy: finalmente un OTT che fattura tutto nel nostro paese?

Come tante altre big tech, anche Netflix può contare su una filiale italiana con cui controlla il proprio business nel paese. E come le tante altre (per non dire tutte) società del settore, anche quella di Reed Hastings ha sempre usufruito del ben noto meccanismo dei trasferimenti infra-gruppo. Da quest’anno, però, le cose dovrebbero cambiare, come promesso dall’OTT. Infatti, […]
OTT. Paramount+, il lancio della piattaforma che ha già strappato un original a Prime Video

Nel trafficato settore OTT si immette un nuovo player. Pochi giorni fa, infatti, Paramount ha lanciato sul mercato italiano il proprio servizio streaming, forte della collaborazione con Sky e dei prezzi ribassati per un periodo limitato, la società punta ad allargare la propria sfera di influenza, diventando praticamente onnipresente, in svariate forme: dal free-to-air, alla pay tv, fino all’avod e ora anche […]
OTT. Netflix rivela le previsioni per il nuovo abbonamento con adv, ma ancora non si parla di soldi

Dopo le indiscrezioni, i rumors e le ipotesi delle scorse settimane, Netflix lascia trapelare qualche informazione sulla questione adv negli abbonamenti. Nonostante l’attesa e la curiosità globale, il prezzo al pubblico di questa nuova sottoscrizione non è stato rivelato. In compenso, la società ha dato stime abbastanza precise degli obiettivi che intende centrare entro il 2023, dando modo di intendere che […]
Tv. Contenuti originali e produzioni per Rai e Warner: la scommessa Kidsme di DeA sta dando i suoi frutti

Lo storico gruppo editoriale De Agostini, tra alti e bassi, non ha mai veramente abbandonato il mondo della tv e, più in generale, della produzione di contenuti video. Dopo la cessazione delle attività sulle reti in chiaro, il gruppo ha spostato il proprio focus sul settore kids, prima con i canali sulla pay tv, poi con la creazione di Kidsme. […]