Tv. USA: cord cutting per la pay tv. Sempre meno abbonati e Disney, dal canto suo, prova a puntare su un servizio di streaming a marchio proprio

Il mercato americano della pay tv tradizionale sta vivendo un periodo caratterizzando dal fenomeno del cord cutting: sempre più utenti, infatti, hanno deciso di rinunciare all’abbonamento alla televisione a pagamento. Come ha evidenziato la società di analisi S&P Global Market Intelligence, negli ultimi tre mesi 1,2 milioni di abbonati hanno disdetto o non hanno rinnovato […]
Radio. USA: tra deregolamentazione e raccolta pubblicitaria, come sara’ il futuro dell’industria radiofonica americana?

Cumulus e iHeart, due colossi della radiofonia americana delle cui disavventure finanziarie si sente spesso parlare nel settore, stanno rimettendo in sesto i propri bilanci: c’è chi si chiede se questo non possa essere un buon segno, una svolta positiva per l’orizzonte della radiofonia. Orizzonte che, nel futuro più prossimo (ovvero, già dal 2019), potrebbe […]
IP Tv. I ricavi di Disney su ESPN+ non sono quelli sperati. Ma il network sportivo ha già 1 milione di abbonati

Il nuovo general manager di ESPN+ (servizio streaming sportivo di proprietà della Disney), Russel Wolff, il 31/10/2018 – giorno della sua nomina ufficiale – aveva così dichiarato: “Sono profondamente onorato di assumere questo ruolo e non vedo l’ora di lavorare e collaborare con le persone straordinarie di Disney Streaming Services e ESPN di DTCI per realizzare […]
Web. Spotify: se ne serve il 57% degli utenti tra i 16 e i 21 anni. Daniel Ek (ceo): “Adesso si punta tutto sui podcast”

Durante la conferenza di presentazione dei risultati ottenuti nel 2018, il cofondatore e ceo Daniel Ek ha fatto il punto della situazione. Spotify ha registrato un aumento del 40% delle utenze in abbonamento nel terzo trimestre 2018, dato confortante per l’azienda svedese, considerato che le principali entrate sono costituite proprio dalle sottoscrizioni, mentre la raccolta […]
IP Tv . Comcast frena sui servizi in streaming, punta tutto su tv via cavo con Xfinity. CBS in bilico

Chi ha paura del mercato della tv in streaming? La concorrenza e lo strapotere di Netflix & co. pare possano intimorire altri attori importanti, che preferiscono sviluppare il business in altre direzioni, come Xfinity e Comcast. Non si può proprio dire, infatti, che Comcast sia un “pesce piccolo”: guidata dall’a.d. Brian Roberts, ha da poco […]
Consultmedia circolare 09112018 sviluppo skill per ascolto radiofonico live e tramite podcast su smart speaker Amazon e Google

consultmedia circolare 09112018 sviluppo skill per ascolto radiofonico live e tramite podcast su smart speaker Amazon e Google
IP Tv. OTT dello SVOD: ormai sono piu’ di mille in tutto il mondo e nel 2019 sara’ guerra tra Disney, At&T e altri

L’americana At&T in pole position nella gara per conseguire posizioni rilevanti tra gli OTT dello SVOD. Dopo il periodo di lancio iniziale, dominato dal solito scetticismo, questa realtà si è trasformata in un ricchissimo nuovo mercato: ad oggi sono più di mille e sono diffusi, ormai in maniera capillare, in tutto il mondo. Non è stato […]
IP Tv. Rakuten raggiunge l’Italia: niente piu’ attesa tra l’uscita dei film al cinema e l’home enternainment

Anche in Italia presto si potranno vedere film originali in contemporanea nelle sale e comodamente a casa in video on demand grazie a Rakuten TV. Il player on demand (ex Wuaki tv, start-up spagnola che ha creato una piattaforma per il noleggio e la vendita di film online) acquistata successivamente dal colosso giapponese dell’e-commerce Rakuten, […]
Radio 4.0. Echo di Amazon superera’ Google Home? A differenza del secondo, il device guidato da Alexa sta suscitando maggior interesse dall’utenza e dai fornitori di contenuti (radio)

Radio Italia, Radio DeeJay, RTL, RDS, RAI, oltre agli aggregatori FM World e TuneIn e, ovviamente, ai servizi di streaming on demand Amazon Music e Spotify, ma anche a tv come Sky TG24, sono i fornitori di contenuti già presenti su Echo, lo smart speaker di Amazon arrivato in questi giorni da noi. Dopo le […]
Radio e Tv. Ofcom: BBC incapace di trattenere giovani che passano a YouTube e a Netflix. Ha senso ancora canone per chi non coltiva il proprio futuro?

Chi non pensa al proprio futuro non potrà averne uno. Questa la sintesi del rapporto di Ofcom su BBC, secondo il quale la preoccupante defezione di pubblico giovane è colpa dell’ubiquità delle nuove piattaforme che si contrappongono a quelle via etere, dell’incapacità di aggiornarsi al mutare dei gusti e delle abitudini e della rinuncia alla valorizzazione […]