Oggi è già domani

Brand e contenuto. Il futuro delle emittenti si giocherà su questo binomio. Ma non si tratta della solita prospettiva di là a venire: le operazioni radiotelevisive più recenti stanno dimostrando proprio l’affermazione immediata di questa tendenza.
IP & commercio. Smart speaker: prima si acquistava con un click, ora si parla ed è conversational commerce

I voice assistant sono destinati a diventare parte integrante della nostra quotidianità. Abbiamo già avuto modo di esporre su queste pagine come gli assistenti vocali stiano sostituendo nelle case americane quello che rimane dei ricevitori FM/AM e si presume che anche in Italia si avrà la stessa tendenza. Gli smart speaker, però, non risultano essere […]
Tlc & media. Meno smartphone venduti in Italia, ma sempre più alto il valore. Device sempre più pro streaming radio

Tutte le emittenti radiotelevisive hanno registrato negli ultimi due anni (ed in particolare nel 2017) un aumento (in alcuni casi anche molto rilevante) della fruizione dei contenuti in streaming. Per quanto riguarda le televisioni, naturalmente, la somministrazione avviene attraverso le smart tv, che si stanno consolidando velocemente nelle case degli italiani, seguendo un trend pianificato […]
Radio 4.0. USA: Gracenote (Nielsen) presenta l’hybrid radio AM/FM-IP pronta anche per l’Europa

Gracenote è una società californiana della Nielsen (che l’ha acquistata nel 2016 per 560 milioni di dollari) che realizza tecnologie di riconoscimento automatico dei contenuti (ACR) per i servizi di intrattenimento e alle aziende in tutto il mondo col marchio MusicID. Gli ACR di Gracenote confrontano i file musicali digitali con un database mondiale di […]
IP Tv. Lavazza si beve il 25% di Chili. Nessuna competizione con pay tv: siamo una pay per use

La Lavazza, nota azienda italiana produttrice di caffè, ha acquisito per circa 25 milioni di euro il 25% delle azioni di Chili, piattaforma di streaming fondata nel 2012, tra gli altri, da Stefano Parisi e l’a.d. Giorgio Tacchia. La notizia, anticipata lo scorso 27/12/2017 dal Financial Times, è stata poi confermata dalla Luigi Lavazza Spa, […]
Radio 4.0. Digitali e innovativi: Radio Yacht, l’isola di Roberto Barone

Roberto Barone ha un passato importante: art director a Kiss Kiss dal 1994 al 1998; station manager a Radio Tour nell’ultima parte degli anni ’90; direttore dei programmi a RDS dal 2000 al 2002, arti director a Radio Capri e Radio Capri Television (quella del fortunato claim “no snob music“) dal 2002 al 2014 e […]
Radio 4.0. Agcom: Radio IP scelta da utenti per assenza interferenze, continuità e maggiore offerta. Limiti copertura in superamento con 5G

Nella sua ricognizione sul comparto radiofonico italiano, l’Agcom si è soffermata a lungo sullo sviluppo del cd. webcasting, cioè la veicolazione di contenuti radiofonici (non necessariamente solo audio) via IP. “Dal punto di vista tecnico, la radio via Internet o web radio si basa sullo streaming live che permette alle stazioni radiofoniche di inviare i […]
Radio 4.0. Agcom mette in guardia le emittenti: “aggregatori difficilmente permettono inserimento di stazioni a discrezione del fruitore”

L’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni nella sua articolata indagine sul settore radiofonico italiano, evidenzia “il crescente sviluppo di piattaforme che attraverso la rete Internet offrono un bundle di prodotti e servizi estremamente ampio e differenziato disponibile nella versione gratuita ovvero in quella a pagamento con l’offerta di servizi aggiuntivi al cui interno è possibile […]
Radio 4.0. Continua lo sbarco di emittenti radio sul DTT. In Lombardia Radio Radio e Lifegate

Come previsto, continua incessante l’arrivo delle emittenti radiofoniche sul DTT. Le ultime arrivate in Lombardia sono la talk radio romana Radio Radio (già presente sul sat) e la milanese Lifegate, che col Natale 2017 si regalano la presenza video in tutte le case milanesi (e non solo). La prima è presente su LCN 676 in […]
Web. Quando il tempo è denaro: Amazon fattura 265.000 $ al minuto!

Quante cose accadono in un minuto sul web? Excelacom, società di consulenza statunitense, ha condotto un’analisi di ciò che succede in un minuto medio nel mondo digitale anno dopo anno. Sono molteplici i dati digitali prodotti dagli utenti ed è interessante analizzarli sia per quanto riguarda le abitudini di consumo individuali, sia al fine di […]