DTT. Indennizzi spegnimenti. Avviso Mise: chi ha già rilasciato le frequenze a maggio 2020 non deve fare nuova domanda, ma integrarla

Gli operatori di rete che hanno già rilasciato le frequenze, sia obbligatoriamente (CH 51-53) come da masterplan a suo tempo trasmesso dal Ministero dello Sviluppo Economico, sia come rilascio volontario nella finestra temporale 4-30/05/2020 e che hanno già inviato al Ministero istanza di indennizzo, non devono presentare una nuova domanda. Integrazione domanda L’istanza già presentata […]
Tv. Bandi FSMA areali: la questione finisce all’Antitrust. Considerata a rischio la tutela della concorrenza e del mercato televisivo locale

A rischio la tutela della concorrenza e del mercato televisivo locale? L’aggiornamento delle “Linee guida sui criteri e le modalità adottati per la formazione delle graduatorie dei fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) operanti in ambito locale” la metterebbe a rischio. I compiti di specie dell’Agcm L’Autorità garante della concorrenza del mercato (Agcm o anche Antitrust) […]
DTT. Strage di FSMA in arrivo con la primavera: il 75% dei titoli rilasciati potrebbe non collocarsi utilmente nelle graduatorie areali

Con la posticipazione di 15 giorni del termine per la presentazione delle domande per gli operatori di rete areali, è altamente improbabile che – come si era inizialmente ipotizzato – per fine febbraio 2021 possano essere pubblicati i bandi per i fornitori di servizi di media audiovisivi (FSMA) locali. Le previsioni della L. 205/2017 L’art. […]
Tv. Televisori H264 oltre 80% delle famiglie. H265 a 25%. 11 mln smart tv. Sperimentazioni HBBTV ovunque. Su nuovi mux spazio non per tutti

Secondo le ultime rilevazioni, oltre l’80% delle famiglie italiane possiede almeno un tv in grado di ricevere il formato H264, obbligatorio dal settembre di quest’anno per ricevere i canali DTT (nazionali e locali). Circa il 25% delle famiglie ha invece (almeno) un televisore H265, formato obbligatorio dal giugno 2022 (salvo proroghe). Sono invece 11 mln […]
DTT. Bandi di assegnazione diritti d’uso ex LL. 205/2017 e 145/2018, chiesto il differimento della scadenza di 30 giorni

Differimento di almeno 30 giorni necessario per la presentazione delle domande da parte degli operatori di rete DTT locali per l’assegnazione dei nuovi diritti d’uso. La pubblicazione dopo la metà di dicembre 2020, in un’unica soluzione, dei residui bandi ex art. 1, comma 1033 della Legge di Bilancio 2018 (Legge 205/2017), per l’assegnazione ad operatori […]
DTT. Se non si sposta di 6 mesi lo switch-off la metà dei contenuti locali non sarà più visibile da settembre 2021

Molto probabilmente già a febbraio 2021, o al più tardi a marzo, verranno pubblicati i bandi per la determinazione dei fornitori di contenuti locali che potranno continuare ad essere visti in DTT.
DTT. DM Indennizzi operatori di rete locali. Attenzione ai trabocchetti: analisi di dettaglio dell’attesissimo provvedimento

Indennizzi ad operatori di rete locali. Come riportato in altro articolo, è stato pubblicato in data 16/12/2020 il decreto interministeriale 27/11/2020, c.d. “Decreto Indennizzi”, che definisce, tra l’altro, i criteri di ripartizione delle risorse, nonché la procedura per beneficiare dell’indennizzo. Le risorse a favore degli operatori di rete locali L’art. 3, rubricato “Criteri di ripartizione […]
Consultmedia circolare 17122020 su Decreto interministeriale 27_11_2020 (c.d. Decreto Indennizzi) – procedure per erogazione indennizzi

consultmedia circolare 17122020 su Decreto interministeriale 27_11_2020 (c.d. Decreto Indennizzi) – procedure per erogazione indennizzi
DTT. DM Indennizzi agli operatori di rete locali ex art 1, c. 1039 lettera b) L. 205/2017

Il cd DM Indennizzi che determina (attraverso le modalità di calcolo) gli indennizzi spettanti agli operatori di rete locali ai sensi e per gli effetti dell’art. 1 c. 1039 lettera b) della Legge 205/2017 è stato firmato dal ministro allo Sviluppo Economico Patuanelli e trasmesso per l’acquisizione della firma digitale al ministro dell’Economia e delle […]
DTT. Mari (HDFI): nuova decurtazione dello spettro dal 2030. Broadcaster allertati ad una migrazione su IP

Benito Manlio Mari (HD Forum Italia): DTT di 2a generazione vedrà una nuova decurtazione dello spettro radio a far data dal 2030. Questo fatto allerta i broadcaster ad individuare una lenta migrazione verso altre piattaforme distributive alternative al DTT. Dal punto di vista del consumatore possiamo affermare che sempre meno si pone interesse alla tecnica […]