Radio. Dati TER 1° semestre 2018, Radiomediaset: siamo leader del settore!

Sono stati rilasciati oggi i dati TER (Tavolo Editori Radio) relativi all’ascolto radiofonico del 1° semestre 2018 (30 gennaio-25 giugno). RadioMediaset (Radio 105, Virgin Radio, R101, Radio Subasio), cui fanno capo le attività radiofoniche del Gruppo Mediaset, “si conferma primo Gruppo radio nazionale negli ascolti”, commenta il Biscione in una nota recapitaci poco fa sui […]
Radio, indagini di ascolto: pubblicati i dati semestrali 2018 del Tavolo Editori Radio. Calano gli ascolti, crescono solo Kiss Kiss, Radio 24 e Radiofreccia

Pubblicati, come preannunciato su queste pagine dallo stesso Tavolo Editori Radio, i dati del 1° semestre 2018 (30/01 – 25/01) dell’indagine sull’ascolto radiofonico italiano. Un milione di ascoltatori in meno rispetto al primo semestre di un anno fa e alcune variazioni importanti tra le emittenti nazionali. Nel giorno medio ieri, gli ascoltatori della radio scendono da […]
Radio. Indagine Radio TER: dati del 1° semestre 2018 online domani (24/07/2018). Intanto circolano le consuete indiscrezioni

Ce lo ha comunicato la stessa TER in una nota: “I dati sull’ascolto radiofonico in Italia, relativo al primo semestre 2018, dell’indagine Radio TER realizzata dalla Tavolo Editori Radio srl verranno pubblicati Martedì 24 luglio p.v.. Gli stessi saranno resi disponibili sul sito web www.tavoloeditoriradio.it”. Nella breve, trepidante, attesa della pagella di ogni iscritto, si […]
Radio 4.0. Ma qualcuno ha chiesto al pubblico, invece di che emittente ascolta, che tipo di radio vorrebbe?

Il problema delle indagini d’ascolto sul mezzo radiofonico affidate ad un soggetto non terzo (perché controllato da chi è oggetto delle rilevazioni), è, ovviamente, l’autoreferenzialità. E’ il principio del “va tutto ben madama la marchesa”, anche se magari tanto ottimamente le cose non procedono. Almeno in prospettiva. Per questo, su queste pagine, invitiamo sempre a […]
Radio 4.0. BBC: Spotify ci fa più paura dei concorrenti commerciali. Dobbiamo virare sull’on demand

BBC radio, divisione radiofonica del servizio pubblico radiotelevisivo del Regno Unito, è da sempre in strenua lotta con le radio commerciali private sul versante degli ascolti. Tuttavia, adesso sembra intenzionata a spostare l’attenzione su un altro target, diventando competitor delle piattaforme digitali di streaming on demand come Spotify e i servizi di podcast forniti, tra […]
Radio 4.0. Salvaderi (Radiomediaset): DAB superato, futuro connected car. Lavoriamo su aggregatore radio italiane

Che Salvaderi sia uno senza troppi peli sulla lingua lo abbiamo compreso da tempo. Le sue uscite dirompenti su argomenti spinosi (come per esempio quello delle indagini d’ascolto del TER), sono ormai un must. In occasione del 15° Forum Europeo Digitale di Lucca, l’a.d. di Radiomediaset, la società sotto il cui cappello stanno Radio 105, […]
Radio, indagine ascolto: Sinisi difende a spada tratta TER, “società neutrale, trasparente, di qualità e affidabile”

Con una lettera aperta pubblicata sul quotidiano Italia Oggi, Nicola Sinisi, presidente uscente del Tavolo Editori Radio ha voluto rimarcare la ritenuta affidabilità scientifica e la neutralità dell’ultima indagine sui risultati delle emittenti radio nel periodo da maggio a dicembre 2017. Innanzitutto Sinisi, da un lato, ha messo in evidenza come i due istituti utilizzati […]
Radio. Indagini di ascolto: è di nuovo crisi del TER. Senza presidente (Sinisi torna in Rai) e con forti malumori

Nicola Sinisi, presidente del Consiglio di amministrazione del Tavolo Editori Radio, ha annunciato le sue dimissioni dalla più alta carica della società che si occupa di effettuare la rilevazione degli ascolti radiofonici italiani. Questa sua decisione farà data dal 14/03/2018 e Sinisi, secondo quanto riportato dal quotidiano Italia Oggi, andrà a ricoprire l’incarico di direttore […]
Radio 4.0. Il mercato prende atto che nell’indoor la tv è il device più prossimo all’utente dopo lo smartphone. E gli originari nemici si scoprono alleati

Meglio tardi che mai. Ormai se ne sono accorti tutti, compresi i soggetti portatori di interessi diffusi che stanno sollecitando le emittenti associate: se la radio vuole sopravvivere nell’indoor, deve andare a braccetto con la tv, perché i ricevitori stand-alone sono sempre meno (da almeno un ricevitore FM/AM nel 99% delle abitazioni dotate di allacciamento […]
Radio 4.0. L’ibrido nell’ibrido: il brand bouquet in visual radio. NRJ su Samsung

E’ un momento fantastico per la radio e la televisione: le tecnologie si prestano ad evoluzioni tecnico-editoriali relativamente low cost ed impensabili solo fino a poco tempo fa, che consentono l’esaltazione del brand, la moltiplicazione dei contenuti e l’integrazione sensoriale (cfr. vademecum pubblicato qualche giorno fa). Quasi tutti i player radio nazionali sono ormai sul […]
