Radio. Il mezzo fatica a riprendere quota: gennaio 2021 a -34,5%. Quali le motivazioni di una differente performance rispetto a altri mezzi?

Gennaio 2021 a -34,5% per la radiofonia. E’ vero che il gennaio dell’anno scorso era stato un mese più che brillante (+15,7% sull’anno precedente). Tuttavia il fatto che a gennaio 2021 la raccolta pubblicitaria radiofonica abbia registrato un -34,5% è un segnale allarmante. Soprattutto che, come sembra, analoga riduzione non avesse interessato gli altri mezzi. […]
Editoria. Australia e Big Tech: chi sta veramente vincendo nella battaglia del “pay per click”?

Nel precedente articolo del 23 febbraio si è trattato di come, a fronte di un accordo tra News Corp e Google, Facebook avesse invece scelto di scendere in campo contro gli editori australiani, bloccandone i contenuti sulla propria rete sociale. Lo stop è durato pochi giorni ed i media hanno parlato di un’importante vittoria per il settore […]
Tv. A Mediaset quasi tutta la Champions league 2021-2024 sulla tv lineare e in streaming

“Con l’acquisizione dei diritti della Champions league 2021-2024 Mediaset continuerà a garantire al pubblico italiano per tre anni la visione gratuita sulle reti generaliste della miglior partita di ogni turno. Finale compresa. Il match sarà visibile gratuitamente anche online”. Lo dichiara Mediaset in una nota stampa. Champions league 2021-2024 gratis su ogni device “In più, […]
Radio. Perché gli investimenti pubblicitari sulla radio sono calati più che su altri mezzi nonostante gli ascolti (secondo il TER) hanno sostanzialmente tenuto?

I conti radiofonici non tornano: secondo il TER la radio nel 2020 avrebbe perso solo il 3,3% degli ascolti; gli investimenti pubblicitari sono invece calati del 25%. Contro l’11.6% in meno della tv ed il -3,5% del web. Secondo gli editori radiofonici si tratterebbe di una disattenzione da parte dei pianificatori priva di motivazione. Ma […]
Tv & OTT. 2006: Netflix mette una taglia di 1 mln $ su un algoritmo predittivo. Ma tutti i partecipanti al test si schiantano su un film

Nel 2006 apparve online uno strano invito: Netflix offriva un milione di dollari a chi fosse riuscito a creare un algoritmo di filtering collaborativo in grado di predire il gradimento futuro di un film da parte di un utente. Sulla base dei suoi rating su film precedenti, senza conoscere nulla dell’utente e conoscendo solo il […]
Tv. Ampere Analysis: Netflix 2° gruppo in Europa per ricavi dopo Sky. Analisti: a breve sarà in grado di essere completamente autosufficiente

Netflix vive solo di abbonamenti. I suoi competitor ancora (troppo) della componente pubblicità. La pandemia l’ha quindi proiettata al secondo posto per ricavi televisivi in Europa. Ma gli analisti avvertono: attenzione fra pochi anni Netflix sarà completamente autosufficiente. Al primo posto per ricavi televisivi in Europa Sky (Comcast) col 12%. Al 3° posto Ard (5,7%), […]
Media. SIC 2019: radio a 8%, tv ancora dominante. Ma peso pay IP sale a quasi 40% dei ricavi specifici

SIC 2019: Radio rappresenta solo 8% (77% ricavi da pubblicità) del Sistema Integrato Comunicazioni. Metà dei ricavi (55%) deriva da SMA in chiaro, mentre 37% pay, di cui i ricavi (3 mld) sono a -6,6%. Con però il peso della componente online a +39,6%. Agcom ha pubblicato la Delibera n. 13/21/CONS relative alle risultanze della […]
Tv. Osservatorio Agcom: RAI leader negli ascolti. Ma cresce anche Mediaset. Male Sky e La7. Stabile Discovery

I dati dell’Osservatorio sulle Comunicazioni, diffusi oggi dall’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni, nell’analisi settembre 2020 vs settembre 2019 nel settore televisivo Rai si conferma leader di mercato con una share stabile al 34%. Se RAI è leader, Mediaset cresce e si pone a quasi due punti percentuali di distanza In seconda posizione Mediaset che, […]
Radio. Approvata la conversione in legge (n. 176/2020) del DL 137/2020 con la norma sulle trasformazioni dinamiche dei titoli concessori. Espunto l’affitto delle frequenze FM

Travolti gli oppositori: il Maxi Ristori (DL 137/2020), approvato dalla Camera, è legge (L. n. 176/2020 in GU Serie Generale n.319 del 24/12/2020 S.O n. 43). E con esso almeno uno dei due (dirompenti) emendamenti su questioni radiofoniche. Camera perplessa L’iter, rapidissimo, non è stato però indolore. La Camera aveva rilevato “che alcune disposizioni del […]
Radio. Contrariamente alla tv, il mezzo non performa a novembre 2020: -15,3%. Cumulato 2020: -26%. Ormai si punta al recupero nel 2021

A Novembre 2020 la raccolta pubblicitaria radiofonia si disallinea pesantemente da quella televisiva. Il lockdown fa bene alla tv ma non alla radio, anche se i confini di quest’ultima si stanno spostando con lo sviluppo della multipiattaforma e della crossmedialità. Ma probabilmente pesa anche l’assenza di dati d’ascolto aggiornati che non favorisce la collocazione degli […]