Radio. Le locali muoiono? Sì, ma solo se non sanno reinventarsi. Si chiude un ciclo, ma se ne apre un altro. I casi di RTR 99 a Roma e di Radio Punto Zero a Trieste

Le radio locali chiudono perché fagocitate dalle voraci reti nazionali? No. Semplicemente si concludono dei cicli. Chiudono le stazioni che non hanno più niente da offrire al mercato. E il mercato non riconosce chi non sa starci con le regole che esso detta. Fuori tempo massimo Invero, nella stragrande parte dei casi, ad alzare la […]
Radio. Indagine d’ascolto TER 2019, i commenti dei player: tutti ovviamente vincitori. Unica voce critica, RAI

Nemmeno un’ora dopo la pubblicazione dei dati della indagine d’ascolto TER (annualità 2019 e secondo semestre dello stesso anno) sono arrivati i comunicati degli editori. Tutti vincitori, ovviamente. Sia chi ha vinto veramente, sia chi legge i dati a proprio benificio. L’unica nota critica all’indagine (almeno per ora) è quella di RAI, di cui abbiamo […]
Radio. Ascolti TER. RAI, Roberto Sergio: ricerca inattendibile. Pronti a far saltare il Tavolo?

Ieri, prima ancora che i dati sugli ascolti venissero pubblicati, Roberto Sergio, direttore Rai Radio, aveva definito su queste pagine «inadeguato» il sistema di rilevazione degli ascolti radio. Commentando che, se prima dell’estate non cambierà nulla, Rai «deciderà di conseguenza». «Il dato appena uscito del 2019 – spiega Roberto Sergio – è l’ennesima dimostrazione che […]
Radio. Indagini ascolto. Tensione altissima su TER. Roberto Sergio (RAI): così non ha senso. “O si cambia sistema entro estate o decideremo di conseguenza”

Potrebbe esistere un’indagine sull’ascolto radiofonico senza RAI? Certo che no. Quindi un’uscita della concessionaria pubblica dal TER costituirebbe, di fatto, un default della stessa. Roberto Sergio, direttore di Radio RAI, non lo dice chiaramente, ma lo fa intendere. E sceglie la vigilia della pubblicazione dei dati sul secondo semestre 2019 e sull’intera annualità per lanciare […]
TER: perché non si cambia

A breve saranno diffusi i nuovi dati TER (intero anno e secondo semestre 2019), l’indagine sull’ascolto radiofonico curata dal Tavolo Editori Radio, una società di capitali (s.r.l.) controllata dagli stessi editori che si sottopongono alla rilevazione.
Ascolti radio. Top 100 FM-World secondo semestre 2019. L’andamento dopo le prime dieci indiziario importanza di progetti con forte identità e visibilità

La consueta premessa è che i dati di ascolto del principale aggregatore di flussi streaming italiano FM-World non sono paragonabili in alcun modo a quelli di indagini specifiche (quali, appunto, RadioTER) ed il numero di sessioni non determina la durata media di ogni ascolto, che varia da emittente a emittente. Dai dati di FM-World è […]
Radio. Indagine ascolto TER: il presidente Rossignoli presenta a NL l’indagine 2020. “Nel 2021 ci saranno elementi innovativi. Fare sistema per far crescere il mezzo radio”

Dell’indagine TER questo periodico si occupa costantemente, dando conto anche delle vivaci discussioni in merito alla ricerca radiofonica in oggetto. Questa volta, per ascoltare una voce ufficiale che spieghi meglio l’attuale situazione dell’indagine (sono in corso le iscrizioni per il 2020) e illustri le intenzioni future sulla sua possibile ‘evoluzione’, abbiamo direttamente interpellato il suo […]
Radio 4.0. Cresce ascolto IP. Accessi a FM World novembre 2019: Radio 24 spodesta DeeJay. Bene RAI. Premiata esordiente HQ 320 kbps

La Radio su IP si ascolta più a lungo o è più frequente lo zapping rispetto ad altre piattaforme? E’ uno dei temi che affronteremo nei prossimi giorni elaborando i dati di ascolto del più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiano, il noto FM World, che nel solo mese di novembre 2019 ha triplicato […]
Radio. Indagine ascolto TER: RAI contro tutti. Roberto Sergio: “Non cambiare TER è sconfitta per tutto sistema radio”

Durissimo comunicato del direttore di Radio RAI Roberto Sergio contro la decisione degli altri soci del TER di proseguire con un’indagine CATI anacronistica rispetto allo sviluppo della digital radio e del mondo audio in generale. Sergio, in definitiva, conferma ed amplifica le esternazioni che a luglio e settembre aveva espresso su questo periodico. Sergio contro […]
Pensare, credere, sognare e osare

Oggi osare andare oltre a modelli radiofonici consolidati si può. E può anche pagare. Dopo quelli di agosto, FM World, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani, ha diffuso i dati sommari delle stazioni più cliccate dai suoi utenti a settembre 2019.
