Radio. Indagini ascolto. Roberto Sergio (RAI): cosi’ TER proprio non va. Occorre modificare CATI, inserire dati fruizione on-line. Il meter c’e’ gia’ e sara’ gratis: e’ l’aggregatore PER

Diciamolo da subito: le doglianze sui dati sull’ascolto radiofonico del TER (Tavolo Editori Radio) del primo semestre 2019 di Roberto Sergio, direttore di Radio RAI, di cui di seguito diamo conto, non sono un caso solitario. I malumori a riguardo di un’indagine d’ascolto che per la sua metodologia tende a privilegiare il ricordo (e quindi […]
Radio. Dati TER, i commenti dei principali gruppi. Gedi: +5% DeeJay, ma m2o e’ la sorpresa. Radiomediaset: confermati come principale player

Gedi e Radiomediaset commentano i risultati d’ascolto delle proprie emittenti nel 1° semestre 2019 dell’indagine TER. Come riportato in altro articolo, sono stati pubblicati oggi i dati di RadioTER l’indagine realizzata da TER – Tavolo Editori Radio – sugli ascolti della radio relativi al I Semestre 2019 (metodo CATI, 60 mila interviste) per i valori […]
Radio 4.0. Costituita la societa’ PER Player Editori Radio, interamente controllata dagli editori radiofonici: gestira’ l’omonimo aggregatore che sara’ distribuito a Natale. Iniziativa necessaria, ma attenzione ai recinti

Come anticipato 15 giorni fa da questo periodico, è stata costituita ieri la società PER, Player Editori Radio (nome evidentemente mutuato dal TER, Tavolo Editori Radio, la società deputata alla rilevazione degli ascolti radiofonici). La newco è partecipata interamente da editori radiofonici nazionali e locali. Nel dettaglio, il 70% è suddiviso tra Rai, Radiomediaset, Gedi, […]
Radio locali. Campania: Vincenzo Gazzillo ci parla di Radio Primarete di Caserta, un’emittente molto legata al territorio. Dopo 30 anni, resiste alle molte difficolta’ e vuol continuare a essere un’autentica stazione locale

Esaminando di recente la situazione radiofonica della Campania, soprattutto in riferimento ai dati TER 2018, non abbiamo citato, fra le altre, Radio Primarete di Caserta, l’unica stazione in Fm che abbia ancora sede nel capoluogo campano (fatta salva la provincia, naturalmente). Ci è sembrato quindi giusto colmare la lacuna e andare a conoscere direttamente il […]
Radio. Mediaset, Pier Silvio Berlusconi: nessuna ulteriore acquisizione in Italia. Ma intanto si guarda all’estero. A settembre lancio del brand bouquet United Music e lavori su tv RMC

Berlusconi è soddisfatto dell’andamento delle Radio, ma esclude nuove acquisizioni in Italia. Piuttosto, concentrazione sull’esistente, sul brand bouquet United Music e sulla tv di RMC. Radiomediaset ha archiviato il 2018 con un fatturato di quasi 75 milioni di euro ed un risultato operativo pari al 20% del fatturato stesso. Per il 2019 il Biscione stima […]
Radio, indagini ascolto. Anticipazioni semestre il 26/7, pubblicazione integrale 5/9. Intanto lascia la direzione Mugerli e subentra Cavarretta (Telenova)

Dopo le indiscrezioni dei giorni scorsi, il Tavolo Editori Radio (TER) ha comunicato le date di effettiva pubblicazione dell’elaborazione dei dati d’ascolto radiofonici del primo semestre 2019. Come previsto dal calendario dell’indagine sull’ascolto radiofonico in Italia “RadioTER 2019”, si sono concluse le rilevazioni del primo semestre 2019. In particolare, per quanto riguarda l’indagine principale (relativa […]
Radio. Di nuovo tensioni all’interno del TER per la pubblicazione dei dati. Intanto si parla di PER per fine anno

Non c’è pace sul Tavolo Editori Radio: dalla scorsa settimana si parla nuovamente di tensioni a riguardo dell’imminente pubblicazione dei nuovi dati. In particolare vi sarebbe uno dei più importanti soci della s.r.l., gestore di diverse radio nazionali, che si sarebbe opposto alla pubblicazione dei dati, presumibilmente in attesa di una verifica da parte degli […]
Radio digitale. Radioplayer parte in Danimarca con mereRadio. Ma in Italia, nonostante, gli annunci che lo volevano attivo da marzo, ancora nulla

Con mereRadio, la Danimarca diventa il 10° paese ad aderire a Radioplayer, l’aggregatore consortile ibrido per la fruizione di contenuti radiofonici in auto. Ricordiamo che Radioplayer è una tecnologia licenziata da UK Radioplayer Ltd, un’organizzazione non a scopo di lucro di proprietà delle emittenti radiofoniche del Regno Unito. Lanciata nel 2011, Radioplayer vedeva tra i […]
Radio. Ad aprile 2019 soffre anche la Radio: -2,5%. FCP: colpa delle festivita’. Ma il settore necessita di rinnovamento anche nelle forme di engagement

“Un mese di Aprile caratterizzato da numerose festività e ponti non ha certamente agevolato il comparto degli investimenti pubblicitari”. Spiega così Fausto Amorese, presidente di FCP (Federazione Concessionarie Pubblicità) Assoradio, la flessione del 2,5% del fatturato complessivo del medium radiofonico rilevato nel mese di aprile 2019 dall’Osservatorio dell’ente rispetto al 2018 (che corrisponde ad un […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): sempre piu’ digitali. TuneIn? Non va combattuto perché imprescindibile, ma occorre tutela. Radio verticali vincenti. Indispensabile meter per TER

Roberto Sergio, direttore Radio RAI: IP e DAB+ non sono alternativi, ma complementari e le radio verticali sono un’opportunità in quanto tali e non solo playlist musicali (come Spotify). TuneIn? Non si può prescindere da un mezzo di distribuzione che ormai si è affermato come il più utilizzato al mondo e che gli smart speaker come […]