Radio & marketing. Perché “La nostra musica è la migliore dell’FM” non interessa più a Giulia

All’inizio abbiamo cominciato a cliccare qualsiasi cosa ci veniva proposta; e il più delle volte lo facevamo senza neanche pensarci, quasi sempre senza che ve ne fosse una vera ragione. Era bello e nuovo il mondo digitale; così diverso e affascinante: potevamo anche essere tutto quello che nella vita reale non ci era permesso; ci […]
Radio locali. Frequenze all’asta in Friuli e a Milano a 1/6 dei valori di 10 anni fa: due soli partecipanti. E’ proprio finita un’epoca…

Un’altra storica emittente locale chiude i battenti: si tratta della friulana Radio Fantasy, storico brand locale finito in una procedura fallimentare e consegnata all’unico offerente alla conseguente asta. Ad aggiudicarsi le sue buone frequenze per una copertura più che regionale è stato, ancora una volta, il gruppo RTL 102,5, che pare le destinerà al potenziamento […]
Radio, indagine TER. Radiomediaset: dati non comparabili coi precedenti e integrati da contributi tv. Siamo comunque primo player

“RadioMediaset (R101, Radio 105, Virgin Radio, Radio Subasio), cui fanno capo le attività radiofoniche del Gruppo Mediaset, si conferma primo Gruppo radio nazionale con il 17.5% di ascoltatori nel Quarto d’ora medio dalle ore 6 alle ore 24. Il Quarto d’ora medio (AQH) è il primo indicatore di riferimento per il mercato pubblicitario poiché premia […]
Radio 4.0. Ibridizzazione piattaforme: visual radio su smart tv. Partono i test

Nell’ambito del progetto Radio 4.0 promosso da Consultmedia (struttura di competenze a più livelli collegata a questo periodico) e da 22HBG, sono iniziate le sperimentazioni per la veicolazione di contenuti visual radio su tv smart attraverso protocolli di ultima generazione finalizzati alla piena integrazione di elementi eterogenei audio/video/testo. “Di fatto è un passo ulteriore nel processo di […]
Confusi & felici

Fino a 20 ore fa (scriviamo alle 16 del 10/11) lo scoramento dominava tra gli editori e il TER era l’emblema dell’inefficienza e dell’inattendibilità, coi radiofonici ai ferri corti sull’opportunità di pubblicare dati oggetto di accese controversie da questa estate.
Radio, dati ascolto. Volanti: è la prima volta che RISMI supera i 5 mln. Dato entusiasmante nei 7 giorni

“Dire che siamo felici è riduttivo. Per la prima volta nella storia di Radio Italia vengono superati abbondantemente i 5 milioni di ascoltatori nel giorno medio e il dato di copertura nei 7 giorni è veramente entusiasmante. Evidentemente il lavoro svolto negli ultimi anni, la passione, la tenacia e la coerenza rispetto al progetto editoriale, […]
Radio, indagini ascolto TER semestre mobile 2017: è consacrazione della multipiattaforma

Con più tranquillità cominciamo ad esaminare la sofferta indagine del Tavolo Editori Radio (TER) alla sua prima prova sul dato semestrale mobile, cioè il secondo e terzo trimestre 2017 (04/05-09/10), dopo che i rilievi dei primi 90 giorni dell’anno erano stati cassati quanto a metodologia dal prof. Marbach, revisore incaricato dal cda in conseguenza di […]
Radio, indagine TER: pubblicati i dati del 1° semestre mobile. RTL a 8,5 mln!

Finalmente pubblicati (in extremis, con 24 ore di ritardo e tante speculazioni) i dati del controverso 1° semestre (mobile) della prima indagine d’ascolto del TER (Tavolo Editori Radio). I dati sono consultabili qui ed assegnano un successo senza precedenti a RTL 102.5, che segna ben 8.483.000 ascoltatori, cioè circa 1.5 mln in più rispetto ai rilievi […]
Radio. Indagini ascolto: TER ancora in panne su pubblicazione dato semestrale. Ecco il quadro attuale

Allora, cerchiamo di fare il punto della situazione: ieri avrebbero dovuto essere pubblicati i dati sull’ascolto radiofonico italiano del Tavolo Editori Radio relativi al primo semestre 2017, figli di una complicatissima gestazione con doglie iniziative tra giugno e luglio, all’indomani di dati riservati che pare abbiano premiato alcuni e punito altri (ma essendo tali dati […]
Radio. Indagine ascolto TER, Dagospia: dati bloccati per insoddisfazione diffusa

I dati del TER potrebbero non uscire a breve in quanto alcuni gruppi editoriali avrebbero imposto il freno alla pubblicazione, prevista per ieri. Lo rende noto ancora una volta il sito Dagospia (che rimanda ad un articolo di Italia Oggi), sottolineando che tra gli insoddisfatti vi sarebbero gruppi di primaria importanza che pure avevano dato l’avallo […]