Tv locali. Verona: dopo Telearena, anche Telenuovo festeggia i suoi 40 anni. Un’emittente cresciuta negli anni e oggi ai vertici degli ascolti nel Veneto

Dopo i festeggiamenti per i 40 anni di TeleArena, tocca adesso all’altra importante Tv veronese, Telenuovo, che a sua volta ha provveduto a ricordare la sua analoga ricorrenza in queste settimane. La data del compleanno da festeggiare è stata, in realtà, quella del 12 novembre 2019, poichè fu proprio il 12 novembre 1979, alle 17.30, che […]
DTT. Agcom, Delibera n. 457/19/CONS: definizione modalità e condizioni economiche cessione capacità da RAI ad assegnatari diritti d’uso in ambito locale canali 51 e 53 UHF

In attuazione dell’articolo 1, comma 1031 della Legge di Bilancio 2018 (L. 205/2017), come modificato dall’articolo 1, comma 1104, della Legge di Bilancio 2019 (L. 145/2018), l’Autorità attraverso la delibera 457/19/CONS ha definito le modalità di cessione “da parte del concessionario del servizio pubblico nel multiplex contenente l’informazione regionale di una quota di capacità trasmissiva […]
Radio 4.0. Accessi aggregatore FM-World crescono da agosto 2019 a novembre del 260%. Al primo posto torna DeeJay. Sul podio anche RAI Radio 1 e RDS

Momento magico per FM-World, il più importante aggregatore di flussi streaming radiofonici italiani e, in generale, per i collettori di contenuti radio, ai quali NL sta dedicando attenzione in queste settimane con una serie di interviste. L’ascolto IP radiofonico sta sensibilmente crescendo ovunque: i manager di Replaio, My Tuner, VRadio, Radio.net lo hanno tutti confermato in […]
Tv. Continua l’espansione del gruppo Baronio: acquisito il canale 12 in Liguria. Parte E’ Tv Liguria. Ma non solo…

“Il palinsesto sarà di carattere generalista con particolare attenzione riferita alla salute (come già accade – a seguito di una felice intuizione – per Telecolor in Lombardia, ndr)”, commenta a NL Simone Baronio, figlo del fondatore della cremonese Telecolor nei primi anni ’80, Pierluigi (foto), anticipando la partenza di E’ Tv Liguria, prevista per il […]
Radio e Tv. Massimo Righetto tra Cafè Tv 24, le sue radio del Nord-Est e le torri di SpotInvest…

Uno dei gruppi veneti più attivi in campo radiotelevisivo, da parecchi anni, è quello che fa capo a Massimo Righetto, oltre che al fratello Sandro. Molti lo ricorderanno per alcune sigle Fm molto note diffuse nel Nord-Est negli anni e decenni scorsi, come Radio Italia Uno o Radio Genius, altri lo conosceranno come l’editore di […]
Tv e Radio. Contributi radiotelevisivi: amministrazione trasparente per erogazione

Amministrazione trasparente in sede di erogazione dei contributi alle radio e tv locali. Come noto, il Decreto Legislativo n. 33/2013, avente ad oggetto il “Riordino della disciplina riguardante il diritto di accesso civico e gli obblighi di pubblicità, trasparenza e diffusione di informazioni da parte delle pubbliche amministrazioni” ha affermato il principio di trasparenza, confermato […]
Tv locali. Lazio: il ‘caso Canale 10’, la Tv di Ostia che piace anche a Roma e nel Lazio ed è ai primissimi posti per ascolti. Parla Michela Spiga, direttore responsabile dell’emittente

Canale 10 è un caso decisamente particolare nell’etere televisivo del Lazio. Presente al 19 della numerazione Lcn della regione, l’emittente si è gradualmente imposta negli ascolti (negli ultimi mesi è stata in ottima posizione nella graduatoria Auditel del Lazio delle Tv locali, preceduta solo da Canale 21 Extra e, non sempre, anche da Teleuniverso) e […]
Tv locali. Sardegna: torna in onda dopo dieci anni ‘Sardegna Canta’, seguitissima trasmissione su musica e cultura sarde, grazie a fondi regionali. Un programma molto amato ma anche ‘conteso’

Su questo periodico non ci occupiamo normalmente di programmi specifici delle Tv locali italiane ma facciamo un’eccezione (motivata) per ‘Sardegna Canta’ di Videolina. Si tratta infatti di una trasmissione non solo seguita e amata dal pubblico come pochissime altre ma anche dalla storia complicata e piena di ‘colpi di scena’, senza dimenticare che adesso torna […]
Radio e Tv locali. Bologna in lutto per la scomparsa di Gianfranco Civolani, popolarissimo commentatore sportivo, da sempre a fianco del Bologna calcio

Ci sono personaggi che, come Gianfranco Civolani, morto domenica sera a Bologna a quasi 84 anni, ti sembra semplicemente che ci siano sempre stati. Per tutti era ‘il Civ’, un commentatore di fatti di calcio sulle Radio e Tv felsinee ma quasi sempre parlava solo del ‘suo Bologna’, che seguiva da circa sessant’anni, nientemeno. Era […]
L’innovazione ed il futuro si cavalcano, non si contrastano

Andare contro il progresso per difendere (inesistenti) rendite di posizione può costare caro.