Per vedere oltre il 2022 non servono i cartomanti

Il 2019, ancora una volta, sarà un anno di avvicendamenti tecnologici per il settore mediatico italiano.
Radio e Tv locali. Ecco le emittenti vincitrici del progetto Tv di comunita’ 2018, che interessa le aree colpite dal terremoto nel 2016. I premi assegnati nelle Marche, nel Lazio e in Umbria

Torniamo a parlare del progetto Tv di comunità 2018, di cui questo periodico ha già dato notizia nei mesi scorsi, per via della concreta recente assegnazione dei premi. Ricordiamo naturalmente, per iniziare, di cosa si tratta. Il progetto Tv di comunità era nato nel 2012 su iniziativa del solo Corecom dell’Umbria, con l’intento di promuovere […]
Radio e Tv locali. Toscana e Lazio: procedono le iniziative di sostegno alle emittenti da parte delle due Regioni. In Toscana è pronto il bando, nel Lazio la Giunta approva un Piano di intervento

In contemporanea in Toscana e nel Lazio ci sono stati due passi avanti per quel sostegno delle Regioni alle emittenti radiotelevisive locali cui questo periodico presta molta attenzione e che è chiamato in diversi casi a supplire al progressivo assottigliarsi dei contributi pubblici a livello nazionale (pagati anche, come si sa, con forti ritardi). Cominciamo […]
Tv locali. Veneto: presentato al Consiglio Regionale il Tg Veneto, testata dai grandi numeri promossa dal Consorzio Reti Nord Est. Collaborano sei Televisioni locali.

È stato presentato nei giorni scorsi a Palazzo Ferro Fini di Venezia (sul Canal Grande), sede del Consiglio regionale del Veneto, il nuovo Telegiornale Regionale del Veneto, o Tg Veneto, voluto dal Consorzio Reti Nord Est. Vogliamo ricordare a questo proposito che questo periodico ha segnalato per primo l’iniziativa – il Tg Veneto in effetti […]
La misura

“L’emendamento dei relatori sul riordino delle frequenze televisive per il refarming della banda 700 MHz appare orientato nella direzione della difesa della piattaforma televisiva digitale terrestre e delle imprese del settore.
Tv locali. Lazio: fra circa un mese partira’ Tele Lazio Nord, voce di Viterbo e della Tuscia. A far nascere l’emittente e’ l’imprenditore Riccardo Scifo, con l’appoggio di Gold Tv

Non c’è che dire, la nascita di Tele Lazio Nord conferma che è il momento della Tuscia, zona del Lazio (e delle regioni limitrofe) che finora sembrava un po’ la ‘cenerentola’ nell’ambito del Centro Italia per ciò che riguarda i media televisivi e che invece adesso vede fiorire tutte assieme una serie di iniziative. Qualche […]
Tv Locali. Auditel ottobre: la situazione non cambia nel Lazio. Bene Canale 21, Telenorba, Videolina e Antenna Sicilia. Telelombardia ancora al primo posto tra le locali

Sulla base degli aggiornamenti dei dati di ascolto Auditel al mese di ottobre, continua la scia positiva di ascolti per il gruppo Mediapason (Telelombardia, Antenna 3 Lombardia, Top Calcio 24) che già ad agosto 2018 aveva fatto registrare dati importanti per quanto riguarda le televisioni lombarde. Al primo posto delle emittenti più seguite si trova ancora Telelombardia, tv […]
Radio e Tv. Legge di Bilancio 2019: verso soppressione riserva 1/3 a locali, cui spetteranno 2 sole frequenze DTT. Alle nazionali ulteriori 2 mux con gara onerosa

Si va verso la conferma dello scenario più catastrofico per il comparto televisivo locale con il disegno di legge di Bilancio 2019 in discussione al Senato (DDL AS981). Oltre alla progressiva riduzione dei contributi editoriali (oggetto di un vero e proprio programma del Movimento 5 Stelle), di cui diremmo meglio innanzi, il vero problema che […]
Radio, Tv, Editoria. Di Maio: piano decrescita triennale dei contributi fino a tre quarti in meno per disintossicare settore ed incrementare raccolta pubblicitaria. Per refarming DTT idea per aiutare nazionali senza penalizzare locali

Decrescita progressiva dei contributi in tre anni del 25, 50, 75% per “disintossicare il settore dagli aiuti pubblici”. Questa la ricetta del Movimento 5 Stelle per aiutare il settore editoriale italiano a camminare da solo. Anticipata presentazione emendamento per il refarming della banda 700 MHz finalizzato ad “aiutare le nazionali” a sopperire alla riduzione dei […]
Tv locali. Alto Adige: a Video33 firmato un accordo che porta un giornalista nel board della società editrice Rosengarten. Il modello tedesco di partecipazione sbarca in Italia

Ci sarà anche un giornalista dipendente nel board della società Rosengarten, proprietaria delle Tv alto-atesine collegate Video33 e Sdf (la prima in lingua italiana, la seconda in lingua tedesca) di Bolzano. Il modello tedesco di partecipazione sbarcherà così in Alto Adige, territorio che questo periodico segue con attenzione, e anche, in generale, in Italia. Il […]