Radio. Sergio (RAI): pensiamo allo spegnimento della FM. Non siamo più radiofonici. Ibridazione è strada maestra

Roberto Sergio (RAI): convergenza di radio, produttori e distributori sul mondo digitale utile per stimolare mondo politico a fissare spegnimento della Fm. Modulazione di frequenza sarà solo infrastruttura di distribuzione streaming. Stop concetto di “radiofonici”: siamo tutti produttori di contenuti. Ibridazione è principio guida: confini più labili e barriere cadono in modo più o meno […]
Radio. Il mezzo fatica a riprendere quota: gennaio 2021 a -34,5%. Quali le motivazioni di una differente performance rispetto a altri mezzi?

Gennaio 2021 a -34,5% per la radiofonia. E’ vero che il gennaio dell’anno scorso era stato un mese più che brillante (+15,7% sull’anno precedente). Tuttavia il fatto che a gennaio 2021 la raccolta pubblicitaria radiofonica abbia registrato un -34,5% è un segnale allarmante. Soprattutto che, come sembra, analoga riduzione non avesse interessato gli altri mezzi. […]
Media. Raccolta pubblicitaria. Dopo Mediaset anche UPA e Nielsen confermano: rimbalzo di fine anno. Merito dell’interruzione del nesso di causalità

L’anticipazione che abbiamo dato ieri mattina è stata confermata oggi anche da UPA e Nielsen. Come ha già rilevato Mediaset, da novembre 2020 la raccolta pubblicitaria ha invertito il trend, tornando a crescere. Addirittura rispetto al 2019. Merito dell’interruzione del nesso di causalità tra investimenti pubblicitari e ripresa dei consumi. Intanto il Corrierone archivia anno […]
Pubblicità. Stime UPA sul mercato adv: -17%, ma chiusura anno sara’ meno negativa delle attese. A Maggio evidente ripresa

Forse per il comparto pubblicitario potrebbe essere meno peggio del previsto: i dati di maggio, secondo UPA – Utenti Pubblicità Associati –, mostrano una progressiva ripresa degli investimenti. Accanto alle stime del Politecnico di Milano (che ha previsto per il 2020 un calo del 18% per la raccolta pubblicitaria), Group M (che ha rivelato una […]
Media e Pubblicita’. Osservatorio Internet media del Politecnico di Milano: mercato dei media -14%, investimenti pubblicitari crollano del 18%. A salvarsi solo il digital audio advertising

L’Osservatorio Internet media della School of management del Politecnico di Milano ha condotto un’indagine dalla quale è risultato che, in Italia, il mercato complessivo dei media ha raggiunto – a fine 2019 – un valore di 15,5 mld di euro (-2% sul 2018), con la componente media a pagamento in calo del 4%, mentre quella […]
Tv, Radio, Editoria. Grave flessione della raccolta pubblicitaria nel primo trimestre 2020. Ripresa sarà lenta ma fiducia nella seconda parte dell’anno.

Il lockdown imposto a seguito della diffusione del Covid-19 ha causato un’importante flessione nella raccolta pubblicitaria. Il primo trimestre 2020 ha visto infatti un calo trasversale sui mezzi del 9,2% rispetto al medesimo periodo 2019. Nonostante ciò, si prevede che il secondo semestre si attesterà su risultati simili a quelli dell’anno passato, riuscendo probabilmente a […]
Radio. Roberto Sergio su TER e PER. Anormale attendere agosto per dati Sanremo. Pronti a non sostenere più ricerca. RAI non scenderà da altri aggregatori. Pronta Visual Radio completa per Radio 2

Vi sembra normale dover aspettare agosto 2020 per sapere i risultati di Sanremo? RAI pronta a non sostenere più la ricerca e questa è l’ultima volta che parleremo. Prima dell’estate annunceremo che qualcosa è stato ottenuto o che ci dissoceremo dall’indagine. Si continua a discutere di una ricerca che monitora (male) solo l’ascolto FM. PER […]
Radio. Indagini ascolto. Roberto Sergio (RAI): cosi’ TER proprio non va. Occorre modificare CATI, inserire dati fruizione on-line. Il meter c’e’ gia’ e sara’ gratis: e’ l’aggregatore PER

Diciamolo da subito: le doglianze sui dati sull’ascolto radiofonico del TER (Tavolo Editori Radio) del primo semestre 2019 di Roberto Sergio, direttore di Radio RAI, di cui di seguito diamo conto, non sono un caso solitario. I malumori a riguardo di un’indagine d’ascolto che per la sua metodologia tende a privilegiare il ricordo (e quindi […]
Pubblicita’. Il mercato degli investimenti pubblicitari cresce piu’ del PIL ma forti incertezze sul 2020. Sassoli, UPA: “Se aumentasse l’Iva dovremmo preoccuparci”

La conferenza UPA2019 – evento che ha riunito operatori e investitori del mercato pubblicitario, organizzato dall’associazione Utenti Pubblicitari Associati – è stata l’occasione per fare il punto della situazione sul mercato dell’advertising. Un mercato che cresce ma sul quale dominano le incertezze per il prossimo anno. Infatti, rispetto alle previsioni molto al ribasso, la crescita prevista […]
Pubblicita’. UPA punta sulla blockchain per le transazioni degli spazi pubblicitari

Applicare la tecnologia blockchain alla compravendita degli spazi pubblicitari: è il progetto su cui punta UPA (Utenti Pubblicitari Associati), organismo associativo che riunisce le più importanti e prestigiose aziende industriali, commerciali e di servizi che investono in pubblicità e in comunicazione. L’associazione guidata da Lorenzo Sassoli de Bianchi, con il supporto della società di consulenza […]