Diritto d’autore & streaming online. Spotify in tribunale per aver trasmesso Doors, Tom Petty e Neil Young: chiesti 1,6 miliardi di $

Spotify dovrà difendersi in una causa da 1,6 miliardi di dollari per pretesa violazione del diritto d’autore introdotta da Wixen Music Publishing, titolare esclusivo delle licenze di artisti del calibro di Doors, Tom Petty e Neil Young. La tesi degli attori del giudizio civile (incardinato presso un tribunale della California) è che Spotify avrebbe usato […]
Radio, USA. Cumulus naviga a vista nella carta per emergere dal debito di 2 mld $

Prosegue la procedura fallimentare di Cumulus, colosso radiofonico statunitense da più di 440 stazioni radio e con circa 6.000 dipendenti. Secondo quanto riportato sul magazine Radio Ink, è stata presentata di fronte al giudice Shelley Chapman una miriade di documenti riguardanti la procedura Chapter 11 (parte della legge fallimentare americana). Ciò che la società vuole […]
Radio 4.0. Il futuro dell’in-car passa dal display: la radio deve preoccuparsi anche di “come si vede”, oltre che di “come suona”

Tra radio e automobile c’è da sempre un rapporto d’elezione, che dimostra di non tramontare neppure con l’evoluzione dall’FM alla digital radio via etere (DAB+/HD Radio) e all’IP Radio (l’hybrid radio, in sostanza). Secondo alcuni esperti, però, perché questo rapporto privilegiato resti tale, forse la radio deve cominciare ad adattarsi, spostando il proprio focus dal […]
Web. Quando il tempo è denaro: Amazon fattura 265.000 $ al minuto!

Quante cose accadono in un minuto sul web? Excelacom, società di consulenza statunitense, ha condotto un’analisi di ciò che succede in un minuto medio nel mondo digitale anno dopo anno. Sono molteplici i dati digitali prodotti dagli utenti ed è interessante analizzarli sia per quanto riguarda le abitudini di consumo individuali, sia al fine di […]
Tv 4.0. Netflix tagga i contenuti per intercettare i gusti dei suoi 109 mln di abbonati

Netflix ha sempre puntato sulla personalizzazione e durante un evento organizzato a Berlino l’azienda di Los Gatos ha mostrato in che modo riesce a suggerire agli utenti i contenuti più appropriati ai loro gusti. Mike Hastings, Director of Enhanced Content, ha spiegato che dietro agli algoritmi usati da Netflix c’è una squadra di esperti, formata […]
Radio 4.0. Negli USA parte la campagna per sensibilizzare il pubblico radiofonico a gestire gli smart speaker con comandi vocali. Da noi urge su problematica aggregatori in connected car

Galoppa negli USA l’ibridizzazione della radio su multipiattaforma. Tutti i principali player (anche quelli che stanno collassando sotto il peso di modelli analogici, soprattutto nelle idee) stanno correndo per adeguarsi ai cambiamenti tecnologici e culturali. Al centro dell’attenzione gli smart speaker (gli altoparlanti intelligenti, come qualcuno li ha tradotti da noi), cioè gli assistenti domestici […]
Tv. USA, Comcast continua a scommettere sul telecomando vocale: funzioni anche come motore di ricerca (“dimmi qual è la canzone che sto ascoltando”)

Comcast Corporation, il più grande operatore via cavo degli Stati Uniti e una delle principali industrie mediatiche del mondo (sua è la NBC Universal), con core business nella fornitura di servizi di tv via cavo, internet e di telefonia digitale (col brand Xfinity), prosegue con determinazione nel lancio commerciale del nuovo telecomando vocale per la sua piattaforma X1. “Il modello XR15 (18 milioni di pezzi […]
Web & Tv. Guerra tra OTT: Google (Youtube) vs Amazon (Echo Show). Braccio di ferro per dimostrare chi è più forte

Dopo una serie di picche e ripicche iniziate sul finire dell’estate, allorquando Google aveva inibito l’accesso dal device Echo Show (uno smart speaker con tv integrata) di Amazon a YouTube, mentre il colosso del commercio online aveva smesso di vendere sulla propria piattaforma alcuni prodotti della serie Nest di Google (Nest E Thermostat, Nest’s Camera […]
Radio. Dal de profundis all’ibridizzazione. Ecco come è cambiato il mezzo negli ultimi 10 anni

Nel 1979 usciva “Video killed the radio star”, brano di grande successo quanto di cattivo auspicio che celebrava il funerale della radio. A dispetto dei Buggles, a distanza di quasi quaranta anni da quel singolo, la radio non solo sopravvive, ma si evolve, integrandosi con le novità proposte dall’era digitale. L’avvento di internet, così come […]
Radio, USA. iHeart soffocata dal megadebito di più di 20 miliardi di dollari. Creditori non accettano proposte ristrutturazione

Se già è a rischio il superplayer USA Cumulus, che sta negoziando la ristrutturazione del debito di circa 2 miliardi di dollari nell’ambito della procedura Chapter 11 (la legge fallimentare americana), ben si può immaginare quanto sia complessa la situazione del principale operatore radiofonico a stelle e strisce iHeartMedia, la cui esposizione ha superato i […]