Radio. Randy Lane: ora che brand conta più del segnale basta con slogan come The #1 Hit Music Station. Ecco su cosa invece si deve puntare

“Randy Lane: bisogna cambiare approccio con la promozione dei brand radio. Gli ascoltatori apprezzano contenuti senza o con meno pubblicità; il posizionamento musicale è ancora importante, ma slogan come “Best Variety”, “The #1 Hit Music Station” e “Hit ’70, ’80 e ’90” saranno sempre meno efficaci mano a mano che gli ascoltatori trascorrono più tempo […]
IP TV. Lo streaming video verso il sorpasso della TV: gli OTT strappano ai broadcaster anche lo sport

Per la prima volta nel nostro Paese sarà un servizio di streaming video a detenere la maggioranza dei diritti della massima serie calcistica. Lo streaming video nel 2020 Il 2020 è stato un anno fondamentale per il settore dello streaming in Europa, in particolare per quello legato al video. Il mercato ha infatti compiuto un […]
Trading AM/FM ai minimi storici anche negli USA. I tempi sono cambiati

Una volta tanto l’Italia ha anticipato (di 4 anni) un trend radiofonico USA. Gli ultimi dati della BIA Advisory Services, società americana di analisi e consulenza indicano che il trading di stazioni AM/FM nel 2020 è precipitato ai valori più bassi di sempre. E non per colpa del Covid.
Web. Verizon vende Yahoo e Aol ad Apollo Global Management per 5 miliardi di dollari

La compagnia di Hans Vestberg cede i due marchi alla società di private equity Apollo Global Management, ma non esce del tutto di scena. Il passaggio ad Apollo Verizon, il più importante fornitore americano di banda larga e tlc, ha venduto al fondo Apollo Global Management la divisione Verizon Media Group. Compresi nel pacchetto anche […]
Radio. USA, iHeart dopo acquisto di Voxnest punta su adv podcast. Garantito targeting per categoria, geolocalizzazione e psicografia

Attraverso i podcast iHeartMedia ora propone agli inserzionisti il targeting sulla base della personalità, dei valori, delle opinioni, degli atteggiamenti, degli interessi e degli stili di vita degli ascoltatori. Podcast: esplosione europea dal 2023 La pubblicità nei podcast è considerata dagli analisti una delle più promettenti aree di sviluppo commerciale per la radiofonia. Proprio sulla […]
IP Tv. Netflix: previsione di calo delle sottoscrizioni. Ma i conti della società crescono nel primo trimestre 2021

Dopo la comunicazione della previsione relativa al calo delle nuove iscrizioni, Netflix ha visto crollare il suo titolo al NASDAQ dell’11%. Colpa del blocco dell’uscita di nuovi titoli per il Covid-19. Tuttavia, i conti della società crescono nei primi tre mesi del 2021 (+24,2% nei ricavi). Inoltre, l’OTT ha lanciato una nuova feature, denominata “riproduci […]
Tv. Gli operatori tv imparano a proprie spese cosa sono i cord cutter. Univision lancia la sua offerta streaming

Debutta questa settimana PrendeTV, l’offerta streaming e VOD di Univision, potente conglomerato americano multimediale dedicato alla comunità ispanica. Immensa la libreria di programmi che attinge ai contenuti della rete stessa e del suo partner, la messicana Televisa. Cord cutters Un altro colpo agli operatori via cavo e satellite tradizionali che probabilmente vedranno anche la comunità ispanica […]
Media. Non più Radio, ma Audio. Crolla un altro dogma: il colosso radiofonico Entercom dopo oltre 50 anni cambia nome e diventa Audacy

Esattamente una settimana fa NL aveva anticipato la volontà di Lorenzo Suraci, presidente della prima radio italiana, RTL 102.5, di superare il concetto di Radio. E ciò in quanto ritenuto limitativo della propria sopravvenuta rappresentatività mediatica. Oggi arriva una notizia similare dagli USA, considerata epocale. Audacy: Radio (R)evolution Il colosso mediatico Entercom, il secondo gruppo […]
Svod. Piattaforme streaming video on demand non conoscono crisi: Disney+ arriva ai 100 mln di abbonati. Discovery+ galoppa in Italia e UK

Il mercato dello streaming video on demand non conosce crisi. Tra le varie piattaforme, chi sta viaggiando a vele spiegate è senz’altro Disney+. Ad appena 16 mesi dal lancio Disney+ ha raggiunto 100 milioni di abbonati A soli 16 mesi dal lancio, il player guidato da Bob Chapek ha superato ben 100 milioni di abbonati. […]
Radio. FCC: ascolto radio via etere mediamente cresciuto dello 0,5% a fronte del 29% online. Ma la competizione ora si basa su regole diverse

Il regolare delle comunicazioni USA pone l’accento sulle modalità di somministrazione dell’ascolto radiofonico. Al centro dell’attenzione la polverizzazione dei device. “Sebbene la radiodiffusione terrestre rimanga dominante per alcuni aspetti, il divario nell’utilizzo tra la trasmissione terrestre e l’audio online è diminuito nel tempo”. Così l’autorità indipendente Federal Communications Commission (FCC) nel suo Communications Marketplace Report […]