Media. Raccolta pubblicitaria. Dopo Mediaset anche UPA e Nielsen confermano: rimbalzo di fine anno. Merito dell’interruzione del nesso di causalità

nesso di causalità raccolta pubblicitaria

L’anticipazione che abbiamo dato ieri mattina è stata confermata oggi anche da UPA e Nielsen. Come ha già rilevato Mediaset, da novembre 2020 la raccolta pubblicitaria ha invertito il trend, tornando a crescere. Addirittura rispetto al 2019. Merito dell’interruzione del nesso di causalità tra investimenti pubblicitari e ripresa dei consumi. Intanto il Corrierone archivia anno […]

Adv. Stime UPA rassicuranti per la pubblicita’: a fine 2020 prevista una risalita a -12%. Ma il futuro sara’ digitale. Sassoli de Bianchi (UPA): “Non piu’ una possibilità di sviluppo della marca bensì una necessita’”

pubblicita', branding e-volution pubblicità

A fine anno la pubblicita’ potrebbe risollevarsi. L’associazione UPA (Utenti Pubblicita’ Associati) prevede infatti una risalita verso il -12%, rispetto al -17% confermato a luglio. Il progetto Branding e-volution di UPA e la School of Management del Politecnico di Milano Si è (finalmente) respirato un clima di fiducia per l’andamento degli investimenti adv nel convegno […]

Radio. Indagini di ascolto: è di nuovo crisi del TER. Senza presidente (Sinisi torna in Rai) e con forti malumori

Tavolo Editori Radio

Nicola Sinisi, presidente del Consiglio di amministrazione del Tavolo Editori Radio, ha annunciato le sue dimissioni dalla più alta carica della società che si occupa di effettuare la rilevazione degli ascolti radiofonici italiani. Questa sua decisione farà data dal 14/03/2018 e Sinisi, secondo quanto riportato dal quotidiano Italia Oggi, andrà a ricoprire l’incarico di direttore […]

Informazione & web. Agcom: via a lavori su disinformazione online con OTT, stampa e rtv. FB e Google: lotta vs fake news prioritaria

fake news facebook 1024x683 - Informazione & web. Agcom: via a lavori su disinformazione online con OTT, stampa e rtv. FB e Google: lotta vs fake news prioritaria

All’iniziativa di autoregolazione, promossa dall’Autorità, presenti tra gli altri Google, Facebook, Wikipedia, gruppi editoriali e associazioni di categoria. Istituire una sede istituzionale di confronto finalizzata a favorire forme di autoregolamentazione delle piattaforme digitali e lo scambio di buone prassi per l’individuazione ed il contrasto dei fenomeni di disinformazione online nonché a misurarne e valutarne gli […]

Radio. Indagine d’ascolto TER. La relazione Marbach e la pubblicazione dei dati del semestre

Antenne FM e UHF Monte Cero PD - Radio. Indagine d'ascolto TER. La relazione Marbach e la pubblicazione dei dati del semestre

Oggi dovrebbe scadere il termine per la consegna della relazione di Giorgio Marbach, luminare in ricerce di mercato – già rettore dell’ateneo telematico Universitas Mercatorum e professore Ordinario di Statistica economica – sulla correttezza (o meno) dei criteri adottati per la conduzione dell’indagine TER (Tavolo Editori Radio) sull’ascolto radiofonico italiano. Al momento non è dato […]

Radio, pubblicità. FCP, male la raccolta a luglio: – 5,1% (peggio del web, a -4%). Pesa l’assenza dei dati d’ascolto?

antenne FM e UHF Monte Cero Baone PD - Radio, pubblicità. FCP, male la raccolta a luglio: - 5,1% (peggio del web, a -4%). Pesa l'assenza dei dati d'ascolto?

L’Osservatorio FCP-Assoradio (FCP-Federazione Concessionarie Pubblicità) ha raccolto i dati relativi al fatturato pubblicitario del mese di Luglio 2017. I dati evidenziano un diminuzione del fatturato pubblicitario della pubblicità nazionale radiofonica pari a -5,1% nel mese di Luglio 2017 rispetto al corrispettivo 2016. Tale dato corrisponde ad un fatturato totale di € 28.882.000,00. (video pubblicità) Nessun […]

Radio, rilevazioni degli ascolti. Tensione tra UPA e TER. Frecciata su tecnologie e metodologie per risultati certi, indipendenti,

meter radio ascolti - Radio, rilevazioni degli ascolti. Tensione tra UPA e TER. Frecciata su tecnologie e metodologie per risultati certi, indipendenti,

Ha suscitato molta curiosità ed anche qualche perplessità e preoccupazione la risposta secca dell’UPA (Utenti Pubblicità Asssociati) al comunicato del Tavolo Editori Radio (TER) all’indomani del cda che ha deliberato la pubblicazione dei dati sulla rilevazione degli ascolti nel semestre 2017 (senza tuttavia assegnare una data precisa). L’associazione degli investitori pubblicitari contestava, in particolare, l’infondatezza […]

Radio. Indagini d’ascolto, UPA (utenti pubblicità) non gradisce dichiarazione TER

UPA logo - Radio. Indagini d'ascolto, UPA (utenti pubblicità) non gradisce dichiarazione TER

UPA (Utenti Pubblicità Associati) non ha gradito il suo coinvolgimento nella dichiarazione resa dal presidente del Tavolo Editori Radio s.r.l. (TER) Nicola Sinisi con la quale, a seguito dell’atteso cda, si confermava, pur non assegnando una data precisa, la pubblicazione dei dati del primo semestre 2017 dopo un lungo periodo di assenza di informazioni sul […]