Web. E-Commerce: Amazon ora e’ in grado di stabilire se un cliente e’ stato condizionato all’acquisto da una pubblicita’ per la prima volta o se e’ un acquirente condizionato di ritorno

Amazon attesta il livello di condizionamento di una inserzione pubblicitaria sulla propria piattaforma. L’OTT dell’e-commerce Amazon ha upgradato i propri sistemi con nuove metriche, denominate “new-to-brand” in grado di accertare quali nuovi clienti abbiano acquistato prodotti a seguito di un annuncio pubblicitario nell’ambito di video e display e sponsored brands (formati che illustrano diversi prodotti che […]
Diritto d’autore. Corte di Giustizia: vietato scaricare immagini da siti web per utilizzarle sul proprio

La circolazione di immagini e fotografie in digitale su internet è facile, rapida e spesso incontrollata: è comune, soprattutto nei blog e siti di informazione, “prendere” fotografie da altri siti web e riprodurle sul proprio, senza citarne l’autore o limitandosi a inserire disclaimer di dubbia valenza legale, del tipo “fotografia presa da internet, si presume […]
Radio & pubblicita’. USA, radio vs digital: il settore mobile sta risucchiando tutta la pubblicita’, ma la radio puo’ riconquistare il pubblico con streaming, podcasting, smart speaker e big data

“Il settore mobile, con la sua enorme quantità di dati e il pubblico crescente, sta risucchiando tutto il settore pubblicitario”. Così Davis Hebert, analista della multinazionale USA di servizi finanziari Wells Fargo, durante la sua presentazione al Pillsbury Broadcast Finance breakfast al The Radio Show 2018 (manifestazione, tenutasi ad Orlando la scorsa settimana, che da […]
Podcast. Tutela del diritto d’immagine e identita’: produttori del controverso S-Town citati in giudizio da eredi del protagonista

S-Town è un popolare podcast che sta facendo molto parlare di sé, sia per i record di download e ascolti che registra (40 milioni da maggio 2017, di cui 10 milioni nei primi 4 giorni), sia per le polemiche che ha sollevato nell’opinione pubblica e tra gli addetti del settore dell’informazione ed ora anche per […]
IP Tv. Si chiama Watch la tv di Facebook e sta arrivando anche in Italia

Il lancio di Watch, la televisione di Facebook, era stato annunciato con un post sul social network il 09/08/2017 dallo stesso Mark Zuckerberg: “Riteniamo che sia possibile ripensare molte esperienze con l’obiettivo di costruire una comunità, incluso guardare video. Seguire uno spettacolo non deve essere una cosa passiva. Può essere un’opportunità per condividere un’esperienza e […]
Web. Report 2018 di Blogmeter su Italiani e Social Media: Whatsapp il social più utilizzato. 1 solo utente su 3 in grado di riconoscere contenuti pubblicitari

Da diversi anni i comportamenti degli italiani sui social media passano sotto la lente di Blogmeter, società specializzata nel social media monitoring e analytics. Grazie ad un team di esperti analisti e strategist, la compagnia fotografa, attraverso degli accurati report, le ultime tendenze e i movimenti delle masse di utenti nella giungla del web. Al […]
Web. Stretta di Facebook su News Feed: contenuti degli amici hanno precedenza su quelli promozionali. Le aziende alzano l’asticella della qualità dei messaggi veicolati

News Feed di Facebook più restrittivi. Stop al free marketing su Facebook. Il social di Mark Zuckerberg, oggetto della nota bufera legata all’utilizzo non autorizzato di dati sensibili degli utenti, adotta politiche più restrittive per quanto concerne la possibilità delle aziende di acquisire visibilità sulle sue pagine: un cambio di rotta non indifferente, che rivela […]
Radio 4.0. Se “Video didn’t kill the radio star” lo faranno gli Smart Speaker? La radio tradizionale può fare la differenza puntando sulla parola

Video killed the radio star, cantavano i The Buggles in una famosa hit di fine anni ’70, riferendosi, per gioco ma con una punta di sarcasmo, al boom del mezzo televisivo, il quale andò progressivamente ad assumere un posto di rilievo nella fruizione della musica, fino a quel momento quasi ad esclusivo appannaggio delle radio. […]
Tlc & Tv. Tim entro il 2020 vuole triplicare i clienti: parte la corsa verso alleanze strategiche finalizzate ad acquisire nuovi contenuti

Da quanto emerge dal piano strategico 2018–2020, Amos Genish, amministratore delegato di Telecom Italia, ha obiettivi ambiziosi per il prossimo triennio. La società di telecomunicazioni punta ad aumentare i propri clienti UBB (ultrabroadband, ossia della banda ultra larga) passando da 1,8 a oltre 5 milioni; inoltre vuole incrementare la penetrazione LTE (Long Term Evolution) dal […]
Radio 4.0. Tutte le case automobilistiche presentano i modelli connected car. Momento cruciale per la radiofonia

Che lo smartphone sia l’oggetto quotidiano per eccellenza è, ormai, cosa risaputa. Ma, a pensarci bene, c’è un altro strumento che caratterizza le nostre vite e che viene ponderatamente analizzato in tutte le sue peculiarità prima del decisivo momento dell’acquisto: si tratta dell’automobile. Se prima, però, quello che faceva propendere la scelta verso un modello […]