Comunicazioni. Effetti Covid-19, Agcom: settore a fine 2020 registrerà calo tra -6 e -10% pari a 4-6 mld in meno rispetto a 2019. Ma galoppa VOD: +42%

Gli effetti del Covid-19 potrebbero cambiare per sempre il settore delle comunicazioni. Anche dopo il termine della pandemia. Se il mercato della pubblicità è crollato (-9% nel complesso), lo streaming video on demand (VOD) è aumentato di ben il 42%. Mercato che, al termine dell’emergenzia Coronavirus, si sarà consolidato e quindi verso il quale i […]
Radio, Tv ed Editoria online hanno un nuovo nemico pericoloso in comune: il bounce rate. Quando le dimensioni non contano

Il Bounce Rate, che possiamo tradurre grossomodo come “frequenza di rimbalzo”, è un termine statistico che qualifica, correggendo l’analisi quantitativa, il traffico di siti web. Il bounce avviene, infatti, quando l’utente abbandona il sito, dopo aver preso visione di una sola pagina web, entro pochi secondi. E il rate, naturalmente, assegna un valore a tale […]
Web. Total digital audience Audiweb: PC è device che cresce di più per accesso a web. +31% a settembre 2020

Il report Audiweb Total digital audience relativo al mese di settembre 2020 conferma il trend anticipato qualche giorno fa da NL relativamente all’ascolto radiofonico IP: tra i dispositivi usati per accedere a internet nel giorno medio, il Computer registra l’incremento più significativo. Parliamo di +30,9% degli utenti online da questo device (10 milioni) e +46,3% […]
Libri. La rete che vorrei. R. Razzante. FrancoAngeli

Il libro “La rete che vorrei”, curato da Ruben Razzante, affronta le questioni legate alla rete internet italiana, sotto diversi profili. Quanto esposto nello scritto prende in analisi il cambiamento a cui deve essere sottoposto il web a seguito della pandemia da Covid-19. Infatti, è inevitabile osservare come questa emergenza sanitaria abbia anticipato enormemente i […]
Web. Aziende e sicurezza: come difendersi dalle insidie di Internet

La questione della sicurezza è ormai all’ordine del giorno per le aziende: ogni ambito operativo ha degli aspetti critici che necessitano di una maggiore attenzione. Mentre in alcuni casi la soluzione è quella fornita dai vari regolamenti emanati ad hoc, in altri casi è l’azienda stessa che deve provvedere per tutelarsi ed evitare danni poi […]
Web & società. Terzo Rapporto Auditel-Censis: 3,5 mln di famiglie senza uno smartphone. Totalmente isolate durante il lockdown

Terzo Rapporto Auditel-Censis: il vero distanziamento sociale? Quello di 3,5 milioni di famiglie italiane. Che, non avendo nemmeno uno smartphone, durante il lockdown hanno vissuto gravi difficoltà. E, di fatto, sono rimaste totalmente isolate. L’unica conseguenza positiva del Covid 19? La fortissima accelerazione impressa all’alfabetizzazione digitale del Paese: spaventati dalla malattia, costretti a coabitare 24 […]
Media. Raccolta pubblicitaria in recupero: contenuti sotto 10% i danni su cumulato gennaio-agosto per web e outdoor. Tv a -17,5%, radio -31%, stampa -40%

Pubblicità: cumulato gennaio-agosto 2020 in recupero (-22%). Tv al lavoro, con discesa cumulato a -17,5%. La Radio riduce gap, ma soffre sull’intero periodo con -31%. Stampa a -40% sul cumulo. Sotto il 10% il danno per web e outdoor Ad agosto si conferma l’inversione di tendenza del mercato pubblicitario registrata a luglio, attraverso una raccolta […]
Radio. Roberto Sergio (RAI): TER utilizza metodo antico come telegrafo. Ma a qualcuno sta bene così. Ascolto digitale forse > 30%. Campagna Radio 2 HBBTV

Roberto Sergio: metodo CATI di TER antico come telegrafo. Stupito di come ogni volta si debba convincere i colleghi di ciò. Meglio uno strumento che misura l’ascolto senza il filtro della memoria umana (meter, ndr). Ma qualcuno preferisce il telegrafo. Mondo radiofonico unito su iniziative alte e belle. Ma su TER prevalgono interessi dei singoli. […]
Radio. Mauro Casciari (Radio2): Radio ostaggio dei social, ma sopravvivrà se resterà umana. I podcast? Una bolla. Smart speaker e aggregatori sono necessità

Mauro Casciari: gli editori hanno impoverito progressivamente i loro siti e perso il controllo dei social di cui ora sono ostaggio. Il link sta morendo: siamo imprigionati dai social. Provate a mettere un contenuto con o senza un link: vedrete come cambiano i numeri del reach. L’algoritmo di Facebook? Nessuno sa veramente come funziona. La […]
Web. A luglio 2020 sul web calo generalizzato di accessi rispetto ai mesi precedenti. Ma è fisiologico

Nel mese di luglio 2020 la total digital audience ha raggiunto 42,1 milioni di utenti (il 70,5% della popolazione dai 2 anni in su), con una flessione “stagionale” del 2.1% rispetto al mese precedente tipica dei mesi estivi. Flessione alla quale si aggiunge ancora l’effetto post-lockdown che già nel mese di giugno ha visto una […]