Nel panorama televisivo italiano La7 rappresenta una piacevole eccezione. L’emittente di casa Telecom si è infatti negli anni accreditata per la buona qualità dei suoi programmi e può annoverare tra i suoi telespettatori un pubblico piuttosto giovane e colto. Nonostante questi interessanti presupposti, lo share non è dei migliori e La7 non riesce a “sfondare” neanche per quel che riguarda la raccolta pubblicitaria, con il risultato che la condizione economica della rete non è delle migliori. Ciò costringe la rete, per resistere nel granitico duopolio televisivo italiano, a dover puntare su un surplus di innovazione e su giovani conduttori. Per il prossimo anno quindi entrano in squadra due brillanti ex-iene (Max Berry e Alessandro Sortino) a cui sarà affidata la conduzione di due nuovi programmi. La7 sta poi corteggiando diversi nomi interessanti, tra cui Gene Gnocchi, Victoria Cabello e il mitico Corrado Guzzanti. I loro debutti sono previsti per la primavera 2009. Accadesse davvero sarebbe un bel colpo per La7. Confermati sin da subito invece gli appuntamenti con Maurizio Crozza, Gad Lerner, Ilaria D’Amico e Daria Bignardi, per una serie di prime serate dedicate all’intrattenimento di qualità. Unica nota negativa, probabilmente inevitabile, è l’uscita di scena di alcuni dei volti noti del gruppo, tra cui Giuliano Ferrara e Piero Chiambretti. Sostituire “l’elefantino” non sarà facile ma dalla direzione fanno sapere di avere delle belle sorprese in programma. Quello che invece stupisce è la totale disattenzione per la gestione tecnica: la rete de La 7 è infatti proprio… una rete, tali e tanti sono i buchi di copertura in aree anche rilevanti sotto il profilo demografico e commerciale. Anche sul piano delle strategie tecniche (scambi di impianti, ottimizzazioni, razionalizzazioni, ecc.) l’emittente sembra non reggere il confronto con ben più dinamici concorrenti. (Davide Agazzi per NL)
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.