“L’aspetto che però riguarda le competenze di Utelit (associazione nazionale utenti televisivi e consumatori italiani www.utelit.it) è aver potuto verificare, grazie a quanto è stato riportato dalla stampa nazionale, la sproporzione tra il reddito dei cosiddetti big dell’intrattenimento televisivo, sia nella Rai che in Mediaset, rispetto all’attività svolta e in particolare alla qualità dei programmi”. È questo il commento del presidente di Utelit, Rocco Monaco (foto), rispetto alla collocazione in Internet da parte dell’Agenzia delle Entrate delle dichiarazioni dei redditi di tutti i contribuenti. «È chiaro il vantaggio di notorietà di certi personaggi pubblici rispetto alla loro reale qualità. La situazione di duopolio del mercato contribuisce a fissare ingiustificate rendite di posizione, impedendo l’accesso al mezzo televisivo a professionalità qualificate» rileva Monaco. «Utelit ribadisce il suo impegno rispetto a situazioni di chiarezza nel mondo della televisione. Quest’ultima deve riprendere la sua funzione sociale comunicativa e non limitarsi all’intrattenimento, alla pubblicità, alla propaganda».
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.