Vedi la mail On-Line

Radio, indagini d’ascolto. CdA TER dà ok a pubblicazione dati semestrali

Alla fine i dati di dati semestrali sull'ascolto radiofonico della prima sessione del TER, il Tavolo editori radio "che ha riunito i proprietari delle emittenti e le principali associazioni per…

Tv & Tlc. Vivendi: bene conti semestrali, ma non per Canal+. Segnali conciliativi a Mediaset per una collaborazione vs competitor pay. E per risolvere nodo Persidera

Il colosso francese saluta il primo semestre 2017 con percentuali positive in termini di conti finanziari: i ricavi crescono del 7,8% (4,8% a perimetro costante) raggiungendo la cifra di 5,4…

Radio digitale. EBU: FM piattaforma più costosa; DAB più conveniente di qualsiasi altra. Ma connubio ibrido con IP soluzione vincente

L'Unione europea di radiodiffusione (UER o in inglese EBU), ente che associa diversi operatori pubblici e privati del settore della teleradiodiffusione, sente il fiato sul collo delle telco quali probabili…

DTT, Emilia Romagna e Piemonte, Fallimento TSM: invito a presentare manifestazioni interesse gestione o acquisto

Il Curatore del Fallimento Telestudio Modena S.r.l., Fallimento n. 101/2017 Tribunale di Modena, Dott. Lorenzo Sacchi, intende acquisire manifestazioni di interesse da parte di soggetti interessati all’acquisto o gestione (nelle…

Radio, USA: confronto sempre più acceso per controllo cruscotto auto, crocevia del futuro 4.0

Con l’ingresso dell’entertainment multipiattaforma sul cruscotto dell'auto interconnessa muteranno inevitabilmente anche gli equilibri di mercato ed i rapporti tra la radio e l'automobilista. Al Radio Show 2017 di Austin, negli…

Tv. Auditel: device digitali, approvato il modello di rilevazione

A conclusione di una gara tra i principali Istituti di ricerca a livello internazionale, il Consiglio di Amministrazione della Società, presieduto da Andrea Imperiali, ha approvato all’unanimità il sistema che consentirà…

Radio 4.0. Shazam potenzia “Shazam for Radio”: nuove opportunità per il business delle emittenti

Sun Broadcast Group, network USA con sedi a Boca Raton, Florida e a New York, 5500 stazioni affiliate ed un'utenza di 140 milioni di ascoltatori mensili in lingua inglese e…

Radio 4.0. Astorri: ok alla hybrid radio e alla Radio del futuro. Ma non confondiamo quella “viva” con i robot musicali

Il 2017 sarà archiviato come l'anno del confronto mondiale serrato tra la Radio (nella sua accezione classica) e le piattaforme di streaming on demand che non raramente si definiscono allo…

Radio e Tv. Operatori all’IBC: l’IP non è più futuro ma presente. Finite le scuse per attendere l’introduzione in ogni area del broadcasting

IP (applicato al broadcasting): questa è la parola chiave dell'edizione 2017 dell'IBC (International Broadcasting Convention), dal 1967 il più importante consesso di Media, Entertainment e Technology europeo, che si tiene…

Radio Show 2017 USA: il futuro di iHeart e Cumulus, la crisi dell’emittente classica, l’avvento di nuove piattaforme e l’incapacità di interagire efficacemente coi social

Al Radio Show 2017 di Austin di settimana scorsa (5-8 settembre), uno dei più importanti convegni al mondo sul settore radiofonico, si è parlato anche e soprattutto del futuro di…

Radio e tv locali, contributi. Regolamento prossimo alla pubblicazione, ancora attesa per modalità presentazione domande di accesso

Lo scorso 23 agosto, il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha firmato il provvedimento che contiene le nuove regole per il riparto dei contributi all’emittenza locale, adottato ai sensi della…

Tv. Sky lancia l’internet tv in abbonamento mensile anche in Spagna

Dalle intenzioni, ai fatti: Sky ha dato seguito al progetto di sbarcare sul mercato iberico lanciando una pay-tv online con la formula dell’abbonamento mensile. È una piattaforma OTT a cui…

DTT. Cine Sony: ieri sera esordio per il canale di cinema che sfida Paramount e Iris e che sdoganerà gli LCN alti

Ieri sera alle ore 19.00 Cine Sony ha debuttato sul canale 55 del digitale terrestre (ex Retecapri). La nuova rete (il cui format era stato anticipato da questo periodico), edita…

Radio & Tv. Continua l’euforia per il digitale terrestre delle emittenti radiofoniche

Anche l'EBU, l'ente che raggruppa i broadcaster europei, ne è convinto: il futuro immediato della radiofonia, anzi, il presente è caratterizzato dall'ibridazione. Il medium con la sola componente audio non…

Radio 4.0. Arriva Skype Tx for Radio che rivoluziona i collegamenti audio

Dopo Shazam for Radio, arriva Skype Tx for Radio, soluzione per Smart Speaker della Broadcast Bionics, sviluppata insieme a Microsoft. Il prodotto, esposto all'IBC 2017, consente agli ascoltatori di interagire…

Tv. Cairo Communication in crescita, utile a 19,9 milioni e +4% in borsa

Il primo semestre del 2017 segna una svolta per Rcs, il gruppo editoriale di Urbano Cairo, che per la prima volta dopo nova anni registra un utile semestrale positivo pari…

Tv. Discovery Italia: raccolta pubblicitaria a +10% e due nuovi canali in arrivo per il terzo editore televisivo

Ottima annata per Discovery Italia: la raccolta pubblicitaria dei primi tre quadrimestri del 2017 è in crescita del 10% rispetto all’anno passato e con lo share del 7,2% sul giorno…

Telefonia. Iliad attiva i primi impianti in Lombardia per il provider Ho

I francesi di Iliad non perdono tempo: dopo l'ufficializzazione dell'operazione che lancerà in Italia la compagnia low-cost "Ho" procede con l'implementazione delle 5000 torri acquisite da Wind/H3G. Il 30/06 il…

Tv. In Usa aumentano i televisori, ma diminuiscono gli abbonamenti pay tv: cosa guardano i telespettatori?

Negli Stati Uniti cresce il numero di apparecchi televisivi in circolazione, ma le sottoscrizioni di abbonamenti alla pay TV diminuiscono: attualmente sono 119,6 milioni le case americane con almeno un…

Brand-On

E’ oscuro il motivo per cui la stragrande parte della radio (comprese alcune nazionali) ed escludendo ovviamente quelle moribonde attive solo in attesa dell'ultimo avventore ai saldi al 70% sulle…

Tlc. Ericsson in crisi: a casa in 14.000. Colpa della concorrenza di Nokia e Huawei

La società svedese di tecnologia delle telecomunicazioni Ericsson starebbe valutando di licenziare 14.000 dipendenti su complessivi 53mila, principalmente in Europa e in America Latina, come parte di un piano di…

Diritto d’autore. Facebook cerca accordi economici con le major per consentire uso di musica nel social network

Il lancio della piattaforma di condivisione video Facebook Watch ha reso (ancora più) aperta la competizione tra l’azienda di Mark Zuckerberg e YouTube, ma la vera battaglia tra i social…

Pubblicità. Wavemaker, nata da fusione MEC e Maxus, specialista del customised advertising

Prende corpo la riorganizzazione (annunciata prima dell’estate) di Group M, il più grande gruppo societario al mondo nel settore pubblicitario: a gennaio 2018 le media agency MEC e Maxus porteranno…

Radio. Cumulus, proprietaria di 447 radio USA, cresce; il CEO Berner: è merito delle emittenti locali

Cumulus media è la seconda compagnia di broadcasting statunitense (dopo iHeart Media Inc.) per numero di emittenti radiofoniche possedute, che attualmente ammontano a 447 stazioni distribuite in 90 città. In…

Ip tv. YouTube sui competitor: “non copiamo, abbiamo nostra identità”

Lo scorso aprile YouTube ha lanciato (per ora solamente negli Stati Uniti) YouTube TV, una piattaforma a pagamento in abbonamento mensile che, oltre a consentire la visione dei video condivisi…

Radio. Tmw, l’emittente IP di TuttoMercatoWeb, si allarga e punta ad altre piattaforme distributive

Tmw Radio, l’internet radio di TuttoMercatoWeb dedicata al calcio parlato, si ingrandisce e potrebbe diventare autonoma e multipiattaforma: il successo del primo anno di attività ha convinto l’editore TC&C (di…

Tv, tlc & web. Android 8.0: app in streaming con nuovo sistema. OTT in lizza per il futuro della tv

La nuova versione Android 8.0 rilasciata da Google comporterà sempre meno problemi di spazio sugli smartphone. Il passaggio dei dispositivi ad Oreo (questo il nome coniato per l’ultimo update) prevede,…

Tv, sat. Eutelsat e V-Nova insieme per un’innovativa soluzione di contribuzione video con qualità studio in HD

La distribuzione via satellite a qualità ‘studio’ per segnali HD offre alla comunità broadcast l’alternativa alla fibra lungamente attesa. Eutelsat Communications (NYSE Euronext Paris: ETL) e V-Nova Ltd. durante l’IBC…

Radio, indagini d’ascolto. Lunedì il cda del TER deciderà se pubblicare o no i controversi dati

Se i soci "pesanti" del TER (Tavolo Editori Radio) - la società a responsabilità limitata amministrata da Nicola Sinisi che cura da quest'anno le rilevazioni sugli ascolti radiofonici dopo essere…

Editoria, misure di sostegno. Contributi diretti a imprese editrici anno 2016. Pagamento della rata di anticipo

Il Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria della Presidenza del Consiglio dei Ministri ha fatto sapere di aver erogato nel mese di agosto alle imprese editrici di quotidiani e periodici che…

Newsletter periodica di Newslinet.it.

Newslinet
Facebook
Copyright Planet s.r.l.

Per eliminare sottoscrizione, click here.


Quanto sopra è espressione del mittente.

Planet s.r.l. non si fa carico di omissioni o errori dovuti alla trasmissione via Internet. Le informazioni contenute nel presente messaggio sono destinate esclusivamente al/ai destinatario/i in esso indicato/i. Qualora riceviate il presente messaggio per errore, vi preghiamo di voler cortesemente darcene notizia via e-mail ([email protected]) e di provvedere ad eliminare il messaggio ricevuto erroneamente, essendo ogni utilizzo, divulgazione, distribuzione o copia dello stesso vietata dalla Legge.

NL Newslinet.it è un settimanale distribuito via Internet. Reg. Trib. Milano N. 280/99.

Direttore responsabile: Massimo Lualdi