 |
Radio e Tv. Mise: da aprile 2021 via a pagamenti dell’extra-gettito RAI 2019. Ecco i dettagli
Il Ministero dello sviluppo economico ha comunicato che nel mese di aprile 2021 si avvieranno i pagamenti relativi all’extra-gettito Rai 2019. Il dettaglio dei pagamenti da aprile 2021 Di seguito…
|
 |
Sky Media entra nel mercato radiofonico? No, punta ad altro
Sky Media (Comcast) è entrata nel mondo radiofonico, acquisendo la concessione per la vendita degli spazi pubblicitari di Kiss Kiss. Succedendo alla System 24 Ore, che ovviamente la vendeva insieme…
|
 |
Media. Total Media Audience di Kantar e Ipsos. Tentiamo di capirne di più mettendo insieme le scarne informazioni
Nell'articolo pubblicato a inizio aprile abbiamo visto come nei Paesi Bassi Kantar e Ipsos stessero lavorando alla soluzione di una tematica piu’ volte affrontata da NL: la rilevazione integrata di…
|
 |
Radio. Picchio (Voci FM): vi spiego perché dietro l’iniziativa Studio AD di Spotify ci sono opportunità anche per la Radio e chi ci collabora
Picchio: Studio AD, Spotify e Radio locali sono due ecosistemi differenti. Chi pianifica pubblicità lo sa o se ne accorgerà. E difficilmente "dimenticherà" la Radio. Nel breve periodo nessuna guerra.…
|
 |
DTT. Bandi FSMA areali: pubblicate le Linee guida definitive. I timori iniziali trovano purtroppo conferma
Come tempestivamente pubblicato su queste pagine, in data 02/04/2021 il Ministero dello Sviluppo Economico ha adottato le Linee guida definitive sui criteri e le modalità adottati per la formazione delle…
|
 |
Consultmedia circolare 02042021 su Linee guida definitive Mise bandi FSMA areali
Consultmedia circolare 02042021 su Linee guida definitive Mise bandi FSMA areali (completa)
|
 |
Social. Facebook rivoluzione il suo ambiente: basta like, solo follower. E i media si adattano: tornano blog e newsletter
Badiini: Facebook farà scomparire i like e resteranno solo i follower. Disattiverà Analytics e apporterà una rivoluzione nel news feed. Ma avremo un maggior controllo su ciò che condividiamo e…
|
 |
IP TV. DAZN si aggiudica la serie A e si accorda con TIM per la connettività. Ulteriore vittoria dell’IP sulla TV lineare?
La serie A incorona DAZN. Il “novellino” dello sport in live streaming affossa il gigante SKY con un’offerta faraonica e si aggiudica il massimo campionato italiano. Restano dubbi sulla connettività,…
|
 |
DTT. Pubblicate dal Mise le Linee guida definitive per la formazione delle graduatorie dei bandi FSMA areali
Pubblicate le Linee guida definitive per le domande per le graduatorie FSMA areali. All'esito della consultazione pubblica indetta, il Ministero dello sviluppo economico ha pubblicato oggi la versione definitiva aggiornata…
|
 |
Media. Disastro OVH: progressivo ritorno alla normalità. Cosa è stato imparato dall’evento e quali le misure adottate?
Il disastro OVH del 10 marzo ha insegnato qualcosa? Oppure, passata l'emergenza, si dimenticherà tutto e la lezione sarà stata inutile? A distanza di quasi un mese dall'incendio di Strasburgo…
|
 |
Editoria. Con il PNRR nuove misure di sostegno per il settore editoriale da aprile. Moles (Sottosegretario PCM): necessario processo di digitalizzazione
Le risorse del Piano Nazionale di ripresa e Resilienza (PNRR) a sostegno dell’informazione e dell’editoria. Già da questo mese verranno emanati nuovi provvedimenti per risollevare il comparto che, come tanti…
|
 |
DTT. Il nodo delle frequenze di secondo livello non assegnate. Rossignoli: subito nuovi bandi, altrimenti la situazione peggiorerà ancora
Frequenze di secondo livello, Rossignoli (Aeranti-Corallo): in ipotesi di gare deserte o di gare con tutte domande inammissibili, il Ministero dello Sviluppo Economico deve indire subito nuovi bandi. Ciò per…
|
 |
Tv. Gli operatori tv imparano a proprie spese cosa sono i cord cutting. Univision lancia la sua offerta streaming
Debutta questa settimana PrendeTV, l’offerta streaming e VOD di Univision, potente conglomerato americano multimediale dedicato alla comunità ispanica. Immensa la libreria di programmi che attinge ai contenuti della rete stessa…
|
 |
La perdita di percezione della piattaforma da parte dell’utente: ascolto l’FM su IP
Pochi editori se ne sono accorti, ma si è affacciato all'orizzonte tecnologico un nuovo curioso fenomeno. Noi lo definiamo la perdita di percezione della piattaforma di fruizione di un contenuto.…
|
 |
Media. Il sogno della rilevazione crossmediale di radio, tv, editoria in un unico set di dati si avvera: Kantar e Ipsos trovano la soluzione
Kantar ed Ipsos presentano il primo sistema di rilevazione crossmediale: un unico dato per ascolti eterogenei in multipiattaforma. Cioè il sogno dei media e degli utenti pubblicitari dell'era della sovrapposizione…
|
 |
Giornalisti. Decreto Sostegni: aperta procedura accesso contributi a fondo perduto per giornalisti dotati di P. IVA e requisito calo fatturato
Tra le misure volte a sostenere gli operatori economici colpiti dall’emergenza epidemiologica Covid-19 contenute nel Decreto Sostegni (DL n. 41/2021) è previsto il riconoscimento di un contributo a fondo perduto…
|
 |
TV. Il lockdown premia oltremisura i servizi streaming. La tv lineare trema. Prove di resistenza dei broadcaster
I servizi streaming possono mandare in pensione la tv lineare? Secondo uno studio condotto dalla società di consulenza nel marketing digitale Sensemakers, che ha elaborato un’analisi sui dati Auditel, Audience…
|
 |
Radio 4.0. Anche la Svizzera adotta il modello italiano della Visual Radio. La Rete Uno parte il 1° aprile. “E non sarà uno scherzo”, precisa
Svizzera: la principale stazione della RSI, la Rete Uno, sarà in visual radio dal 1° aprile. "E non sarà uno scherzo", precisano gli elvetici. La visual radio italiana sta facendo…
|
 |
Radio e Tv locali. Contributi 2020, pubblicate le graduatorie provvisorie della scorsa annualità. Termine al 29/04/2021 per le osservazioni
Contributi 2020. Con decreto direttoriale del 29/03/2021, pubblicato in data 30/03/2021, Il Ministero dello sviluppo economico ha approvato la graduatoria provvisoria e l’elenco degli importi dei contributi da assegnare alle…
|
 |
Media. Non più Radio, ma Audio. Crolla un altro dogma: il colosso radiofonico Entercom dopo oltre 50 anni cambia nome e diventa Audacy
Esattamente una settimana fa NL aveva anticipato la volontà di Lorenzo Suraci, presidente della prima radio italiana, RTL 102.5, di superare il concetto di Radio. E ciò in quanto ritenuto…
|
 |
Informazione. Mediaset lancia campagna sociale Io non me la bevo nella giornata contro le fake news
Io non me la bevo: da Mediaset un decalogo per smascherare le false notizie. Uno spot, un sito dedicato, giochi a quiz e un documentario in Tv su Focus e…
|
 |
Mercato. Crisi? Non per la tecnologia di consumo. Inizio 2021 col botto: +26,9%. Tv a +23,6%. Il che confermerebbe le aspettative del Mise
Dopo un 2020 decisamente positivo, nelle prime settimane dell’anno continua a crescere il mercato italiano della Tecnologia di consumo. Secondo i dati GfK, nelle prime 11 settimane del 2021 le…
|
 |
Radiovisione. Suraci, Radioplayer: abbiamo fatto il possibile. Stellantis-Gedi: impensabile limitare alle loro radio. TuneIn? Bene giudici UK
Suraci: Sono stato presidente di PER (Radioplayer) fino al 12 gennaio scorso e direi che è stato fatto tutto quello che doveva essere fatto. L’iniziativa nata in casa Stellantis-Gedi è…
|
 |
Media. Spotify con Ad Studio si prepara alla pesca a strascico del mercato pubblicitario radiofonico italiano: clienti da 250 euro in su
Ad Studio è lo strumento per pianificazioni pubblicitarie self service lanciato in Italia in questi giorni da Spotify. Una piattaforma attraverso la quale l'OTT mira a rastrellare piccoli inserzionisti sul…
|
 |
Radiovisione. Suraci: TER deve dotarsi di strumenti per rilevare in real time tutti device. Con generazione futuro inversione 180° per Zeta
Suraci, Indagine TER: per competere con le piattaforme digitali sarà indispensabile dotarsi, da parte di tutto il settore, di strumenti idonei al calcolo reale dell’ascolto, nel momento in cui la…
|
 |
TV. Dopo Sky News Rupert Murdoch e Andrew Neil lanciano due canali all news concorrenti. Con strategie molto diverse
Due nuovi canali all news inglesi esordiranno quest’anno: GB News (gruppo All Perspectives) e News UK TV (News Corp). Entrambi puntano ad una stessa audience ben precisa (Brexiters), ma con due differenti…
|
 |
DTT. Il Ministero dello Sviluppo Economico scommette su sostituzione estiva del parco tv e snocciola dati. Ma appare guerra contro il tempo
E' una guerra contro il tempo quella avviata dal Ministero dello Sviluppo Economico per conseguire l'aggiornamento del parco tv e decoder in vista del programmato switch-off di formato da Mpeg2…
|
 |
Libri. Scrivi la tua voce 2.0. Tecniche avanzate di lettura, uso della voce, scrittura e comunicazione digitale
Adatto e consigliato praticamente a tutti - considerata l'era della comunicazione avanzata in cui siamo immersi - Scrivi la tua voce 2.0. Tecniche avanzate di lettura, uso della voce, scrittura e…
|
 |
Radiovisione. RTL 102.5 e il progetto delle radio locali. Suraci: costretto da norma iniqua a licenziare 140 dipendenti. Una ferita aperta
Suraci: essere stato costretto a licenziare 140 dipendenti delle nostre radio locali è una ferita ancora aperta e che mai si rimarginerà. Grazie a Vincenzo Vita. Il nostro pubblico è…
|
 |
Radio 4.0. Ecco i dati dello studio Censis: la Radio come la conoscevamo non c’è già più
Sono disponibili i dati integrali dello studio Censis, su cui ci siamo soffermati in diverse occasioni in questi giorni. I dati - a confermarne la validità - sono decisamente allineati,…
|