 |
Media. Newslinet podcast puntata del 15/12/2021: ascolta le notizie della settimana di NL
Puntata del 15/12/2021 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione KVOX a cura di Carlo Elli e Laura…
|
 |
DTT. Mise pubblica graduatorie LCN provvisorie per Province autonome di Trento e Bolzano, Veneto, Friuli Venezia Giulia ed Emilia Romagna
Seconda tornata delle graduatorie LCN provvisorie delle Aree tecniche del Nord Italia dopo quelle di ieri relative a Piemonte e Valle d'Aosta. Assegnate oggi dal Ministero dello sviluppo economico provvisoriamente…
|
 |
Radio. Chi pensava che lo spettro dello sterminio di centinaia di impianti FM fosse alle spalle si sbaglia. Dentro la P.A. c’è chi lo vuole
Mentre la discussione sull'opportunità di uno switch-off FM/DAB+ al 2030 rimane al momento un mero, ancorché acceso, confronto dialettico a distanza tra gli operatori del settore, lo spettro che l'Italia…
|
 |
DTT. Mise inizia pubblicazione graduatorie provvisorie LCN del Nord Italia. Si parte da Piemonte e Valle d’Aosta
Come anticipato da NL, il Mise ha pubblicato le prime graduatorie provvisorie dei logical channel number (LCN) del nord Italia: quelle relative al Piemonte (AT01) ed alla Valle d'Aosta (AT02).…
|
 |
Web. USA possibile inviare e ricevere denaro da chat WhatsApp. Rivoluzione annunciata sommessamente causa clima ostile verso Meta
Con un semplice annuncio via Twitter, il 9 dicembre 2021 il CEO di WhatsApp Wil Cathcart ha informato il mondo che negli USA un primo gruppo di utenti può “inviare e ricevere…
|
 |
Radio. 700 modelli di vetture sono ormai dotati di sistemi Android Auto o Apple Carplay. Il futuro è arrivato e non ce ne siamo accorti
Che lo smartphone sia la scatola nera della nostra vita è palese. Lì ci sono tutti (spesso proprio tutti) i nostri dati. Pubblici e segreti; confessabili ed inconfessabili; noti e…
|
 |
DTT. Mise pubblica ennesimo aggiornamento LCN nazionali. Prese in considerazioni anche istanze fuori termine per numerazioni non assegnate
Nell'ambito del processo di refarming della banda 700 MHz, è stato pubblicato un nuovo aggiornamento dell'elenco dei logical channel number (LCN) nazionali. E, come anticipa il Ministero dello sviluppo economico,…
|
 |
Libri. Io è morto, un diario rosso piombo. Duilio Parietti mette sotto processo la lotta armata degli anni ’70
Già il titolo è sintomatico di un percorso narrativo singolare. E, in effetti, Io è morto, un diario rosso piombo, sin dalle prime pagine non tradisce tale aspettativa. Danilo Chiesa…
|
 |
Media e pubblicità. Ottobre 2021 a +5,2% e complesso da inizio a +17,1%. Ma dettaglio mezzi fa riflettere sulla necessità di rinnovamento
Secondo Nielsen, ottobre 2021 è stato un mese estremamente positivo per il mercato della raccolta pubblicitaria: +5,2% rispetto allo stesso periodo del 2020. Con effetti straordinari sui primi 10 mesi…
|
 |
La certezza del Cucù
Toglieteci tutto, ma non la precisione degli orologi svizzeri e la bontà del loro cioccolato. Vabbé, magari il mito di quest'ultimo era già stato sfatato; ma almeno sulla puntualità elvetica…
|
 |
Web. Agcm: megasanzione (1 miliardo e 128 milioni di euro) ad Amazon. Avrebbe danneggiato operatori concorrenti nella logistica per e-commerce
Logistica galeotta. C'è una sottile perversione in ognuno di noi: quella che ci porta a plaudire (a prescindere) per le sanzioni irrogate ai colossi (di qualsiasi natura) del mercato. Anche…
|
 |
TV. UK: Total audience BARB fornisce primi risultati. Sky tra gli others, Netflix con numerosi titoli. Ma forse con risultati migliori
Dopo l’installazione del Router Meter di Kantar nelle famiglie del panel inglese iniziata nel 2019, BARB (Broadcasters' Audience Research Board) ha rilasciato i primi dati che prendono in considerazione, oltre ai canali…
|
 |
Media. Newslinet podcast puntata del 08/12/2021: ascolta le notizie della settimana di NL
Puntata del 08/12/2021 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione XVOX a cura di Carlo Elli e Laura…
|
 |
Tlc. Agcom: quinquennio 2016-2020 restituisce ricavi -10,1%. Pressione competitiva riduce redditività
Che la pandemia, con lo sviluppo esponenziale della connettività, abbia fatto fare affari d'oro alle telco è un pensiero comune. Errato. I ricavi complessivi delle principali aziende che operano nel…
|
 |
Radio. Giù il trading FM anche negli USA: WQBU-FM, frequenza di Classe A a New York venduta a 9 mln $. Nel 2003 era stata acquistata a 60
Il mercato delle frequenze (rectius, asset delle autorizzazioni all'esercizio) negli Stati Uniti come in Italia. La società Uforia Audio Network (divisione della Univision Communications) ha ceduto la stazione storica (aperta nel…
|
 |
DTT. Switch off del nord Italia: ecco il calendario di dettaglio. Si parte il 3 gennaio 2022 e si termina il 14 marzo
Nell'ambito del processo di refarming della banda 700 MHz, si è tenuta oggi presso il Ministero dello sviluppo economico la riunione in videoconferenza con gli operatori di rete per l'illustrazione…
|
 |
Radio. Volanti (Radio Italia): azzardato definire calendario s.o. FM. Con OTT del web ancora una volta pionieri. Poche webradio, ma di qualità
Mario Volanti (editore e presidente Radio Italia) a NL sulla diatriba TER, sull'ipotesi di uno switch-off FM/DAB+ nel 2030, sulla visual radio, sui brand bouquet di radio verticali e, soprattutto,…
|
 |
Radio. Arriva A.N.D.Y. (Artificial Neural Disk-JockeY). Il dj Andy Chanley: io come Presley. Grazie all’avatar miei figli andranno al college
La voce di Andy Chanley, da 32 anni conduttore del pomeriggio di KCSN The Independent 88.5 FM Southern California Radio, è stata utilizzata per creare A.N.D.Y., acronimo di Artificial Neural…
|
 |
Radio. 55° Rapporto Censis: 20,2% italiani ascolta Radio via PC e 23,8% con smartphone. Giù ricevitore indoor e autoradio. Su anche IP Tv
Tra i dati più interessanti del 55° Rapporto Censis sulla situazione sociale italiana, la continua e prevedibile discesa della radio ascoltata in casa attraverso l’apparecchio tradizionale, che perde 2,1 punti…
|
 |
OTT. Mentre si battaglia su LCN e i Mbit/s del DTT l’analisi del traffico al Mix di Milano parla chiaro: l’avanzata degli OTT accelera e pare inarrestabile
È forse giunto il momento di arrenderci all’evidenza: il DTT non avrà mai pace, afflitto da canali provvisori, cambi di frequenze e logical channel number, Mbit/s insufficienti e utenti tormentati…
|
 |
Jump! Dilaga la soluzione per conciliare risparmio di banda DTT con massima qualità trasmissiva IP
Jump! Come ampiamente previsto, la broadband tv (BBTV) sta letteralmente facendo il salto. Secondo l'ultimo rapporto ITMedia Consulting, che sarà disponibile dal 7 dicembre, entro fine 2021 l'offerta pay tv…
|
 |
DTT. Imminente pubblicazione graduatorie A.T. Sicilia, Calabria, Puglia, Basilicata, Abruzzo, Molise, Marche, Toscana. S.o. AT03 da 3 gennaio?
Il Ministero dello sviluppo economico dovrebbe essere prossimo al completamento delle istruttorie relative ai bandi per fornitori di servizi di media audiovisivi nelle aree tecniche 9 (Toscana), 11 (Marche), 13…
|
 |
Media. IAB: positivo outlook 2022 per il digital advertising nonostante la minaccia Omicron. Ridotta competitività dei social network, opportunità da non perdere per il settore audio
Ha avuto luogo martedì 30 novembre 2021 l’ultima conferenza dell’anno dell'Economics Trend Forum (ETF) di IAB presentata dal Chief Economist Daniel Knapp e intitolata Outlook 2022 and Trends. Nonostante Omicron, il livello degli investimenti dovrebbe…
|
 |
Media. Newslinet podcast puntata del 01/12/2021: ascolta le notizie della settimana di NL
Puntata del 01/12/2021 di Newslinet podcast, appuntamento settimanale coi podcast della nostra testata. Liberamente utilizzabile da emittenti e siti di informazione. Una produzione XVOX a cura di Carlo Elli e Laura…
|
 |
DTT. Vita complicata per gli operatori di rete: i FSMA chiedono la revisione di molte clausole contrattuali. Probabili interventi di Agcom
A quanto pare, gli operatori di rete, dopo l'assegnazione dei diritti d'uso e la prenotazione della banda nella seduta pubblica ministeriale fino all'esaurimento, stanno incontrando qualche difficoltà nel definire gli…
|
 |
DTT. Sardegna: refarming senza pace. Seduta del 29/11/2021 8 FSMA rinunciano alla banda. Troppo cara la rete di 1° liv., insufficiente la 2°
Il 29/11/2021 altre 8 tv locali della Sardegna hanno alzato bandiera bianca. Ma non si tratta, come nei casi iniziali, di esclusioni, quanto di esplicite rinunce per insostenibilità finanziaria dei…
|
 |
Radio. Un refarming FM entro il 2025 sarebbe veramente un disastro per la radio? Secondo alcuni osservatori no. Anzi, sarebbe il contrario
Le conseguenze che comporterebbero l'approvazione e l'attuazione del Piano delle frequenze per la radiodiffusione sonora in tecnica analogica - cioè un refarming FM - sono state oggetto di un articolo…
|
 |
Radio. Suraci: nostro competitor non è più altro network, ma Spotify. E punta a riscoprire le aree tipicamente radiofoniche, con Platinette
Lorenzo Suraci, mentre altri editori radiofonici ancora negavano l'evidenza, lo aveva ammesso senza mezze parole su queste pagine: "Dobbiamo considerare che ormai il nostro concorrente non è più tanto l’altro…
|
 |
Radio. Piano FM e switch-off DAB+. Ecco cosa potrebbe accadere dopo l’approvazione da parte di Agcom del piano di radiodiffusione sonora FM
Dopo il resoconto di NL sull'ultima riunione del Radio Spectrum Policy Group (RSPG) in seno alla Commissione Europea (RSPG21-042 Final Radio Spectrum Policy Group – 28th Progress Report of the…
|
 |
Radio. Torna lo spettro degli spegnimenti FM. RSPG Commissione UE: Agcom definisca Piano FM solo su frequenze coordinate. Cioè quelle RAI
A distanza di qualche mese, quando quasi sembrava dimenticato, torna lo spettro dello switch-off FM/DAB+ e di un tardivo (ancorché previsto) Piano di assegnazione delle frequenze FM. Il report del…
|