Vedi la mail On-Line

Radio digitale, connected car. A Capri il 4-6 ottobre i principali trend su mobilità nell’immediato futuro e oltre

All'EY Capri Digital Summit 2017, "Dal 2008 l’appuntamento annuale degli attori dell’innovazione digitale", si parlerà anche di connected car. Riconosciuto come il più importante evento in Italia in cui verificare…

DTT. Nuovi arrivi radiofonici. Al nord Birikina, in attesa degli emiliani. Al sud preparano i motori Carina e Radiosa

La constatazione che nelle aree indoor (case e locali pubblici) non ci sono più ricevitori FM (da una presenza di almeno un ricevitore FM/AM nel 99% delle abitazioni dotate di…

Radio locali. Quali le motivazioni della crisi che porta alla chiusura di storici brand? E quali le soluzioni per evolvere

Continua la chiusura di radio locali in Italia. Questa volta ad annunciare il proprio disimpegno è Radio Base Mantova, storica emittente locale attiva dal 1976 nell'operosa città della bassa. Come…

Tv. Telecom Italia esce dal DTT ma lancia Canale+, l’IP Tv che contrasterà Mediaset sullo sport

E' in atto una vera e propria rivoluzione organica e strategica in Telecom Italia, dove Telefonica ha azzerato la partecipazione mentre il consiglio di amministrazione ha approvato a maggioranza l'uscita…

DTT. Esame di merito delle sentenze della Corte di Giustizia Europea sui casi Europa 7 e Rete A (Persidera)

Esaminiamo più a fondo le già enunciate due importanti sentenze della Corte di Giustizia Europea, che, su rinvio del Consiglio di Stato, si è espressa in via pregiudiziale sulle vicissitudini…

Radio, pubblicità. Bene la nazionale a giugno (+8,9%). Segnali positivi anche per la locale

Sono stati resi noti i dati del fatturato pubblicitario relativo alla pubblicità radio nazionale nel mese di giugno 2017 raccolti ed elaborato da L’Osservatorio Fcp-Assoradio. Il trend continua ad essere…

Tv. Concluso il superdeal: Discovery Communications compra Scripps Network Interactive per 14,6 mld di dollari

E' arrivata la conferma dell'effettuazione del colpo televisivo dell'anno anticipata da questo periodico: il gruppo Scripps Network Interactive è stato acquisito per 14,6 mld di dollari (cifra che comprende 2,7…

Web & Tv. Sempre più strette le relazioni: Snapchat lancia tg social con Nbc News. E anche Facebook ci pensa

L’ultima novità dell'interazione tra il settore social e quello televisivo classico proviene da Snapchat e dalla statunitense NBC. La famosa piattaforma di messaggistica del fantasmino è infatti pronta ad entrare…

Radio digitale. DAB+ fa passi da gigante. Ma forse troppo tardi, con l’IP Radio alle porte

Per chi si chiede a che punto sia la diffusione del Digital Audio Broadcasting (DAB+) in Europa, un articolo di Lawrie Hallett pubblicato sulla rivista Radio World offre prospettive incoraggianti.…

Radio. USA: iHeart sull’orlo del fallimento, ma gli investitori hanno un piano per salvarla

Un piano di ristrutturazione del debito potrebbe essere l’unica speranza di salvezza per il colosso della radio statunitense (e mondiale) iHeartCommunications. La società, che fa capo alla holding iHeartMedia ed…

Tlc. 5G: asta in UK per 3.6-3.8 Ghz nel 2019. Londra stringe tempi per ultrabanda
L’Ofcom, l’autorità regolatrice per le telco del Regno Unito, è intenzionata a mettere a disposizione del mobile la banda 3.6-3.8 Ghz per accelerare lo sviluppo del 5G. La Banda C,…

Diritto d’autore. Come SIAE calcola i compensi sui brani che passano in radio e TV

La recente normativa sul diritto d’autore (d.lgs. 35/2017) prevede un rinnovamento delle modalità di comunicazione dell’utilizzo delle opere musicali da parte degli utilizzatori  - come radio e TV – agli…

Pubblicità. L’adv online un bluff: P&G taglia 100 mln di dollari al digital

L'adv online è davvero efficace? Se lo è chiesto Procter & Gamble, gruppo societario considerato tra i maggiori inserzionisti al mondo, e la risposta non è affatto piaciuta alle agenzie…

Tlc. Nel 2018 via al 5G massive mimo per video in mobilità, realtà virtuale e aumentata
Nel 2018 l'Italia sarà uno dei primi paesi al mondo a sperimentare una tecnologia "5G massive mimo", che consente di trasmettere contemporaneamente flussi dati a più utenti (fino a 5…

Tlc, satellite. Mise, rilascio diritti uso frequenze sat: avviso 26/07/2017
A seguito della conclusione positiva della procedura di coordinamento e di notifica delle frequenze all’ITU che ha reso disponibili su satellite Eutelsat 10 canali a copertura nazionale in bande pianificate…

Tlc, towering. Ei Towers, la scalata a RaiWay era legittima, ma ci vorrà tempo per nuovo tentativo

Il GIP di Milano, Franco Cantù Rijnoldi, ha archiviato il procedimento aperto due anni fa per “manipolazione del mercato” a carico di Ei Towers - società delle torri partecipata…

Tv locali. Ruolo chiave nel servizio di informazione per l’80% degli italiani

Sono tantissimi gli italiani interessati all’informazione di carattere locale e la ricercano principalmente nei servizi delle Tv locali, oltre che in quelli regionali della Tv pubblica. Questa la fotografia che…

Pubblicità. Tiscali affida a Sky la raccolta e si concentra sulla banda larga

Dal prossimo agosto Tiscali affiderà la raccolta pubblicitaria per tutti i siti del proprio network a Sky Italia. La partnership tra la società di telecomunicazioni e la sezione italiana della…

Telefonia, roaming. Agcom richiama TIM, Vodafone e Lycamobile a dare piena attuazione alla normativa UE “roam like at home”

Prosegue l’attività di vigilanza dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni sul rispetto, da parte degli operatori, della nuova disciplina in materia di roaming sulle reti pubbliche di comunicazioni mobili all’interno…

Pay tv. Sky: sale costo abbonamenti in Italia; nuovo servizio streaming a pagamento in Spagna

Nella battaglia delle pay tv nel Vecchio Continente, l’Italia è un terreno di scontro caldissimo: tra Mediaset Premium che annaspa senza diritti tv del calcio europeo e Vivendi che annuncia…

Il portafoglio di Pantalone

La Corte di giustizia europea si è espressa su alcune vicende relative al passaggio della televisione italiana dall’era analogica a quella digitale.  Ovviamente non stupisce che i giudici lussemburghesi abbiamo,…

Tv. Discovery Italia: bilancio 2016 positivo e primo trimestre 2017 in crescita

“Elementi d’innovazione e la capacità di guardare la realtà da un certo angolo”: questi i punti di forza di Discovery affermati da Laura Carafoli, Chief Content Officer del provider televisivo,…

Diritti televisivi sportivi internazionali: avviata istruttoria Agcm per presunto cartello tra intermediari

Nel corso della riunione del 19/07/2017 l’Autorità ha deliberato l’avvio di un procedimento (qui il testo del provvedimento) nei confronti delle società appartenenti ai gruppi Media Partners & Silva, IMG…

Editoria, radio e tv locali. Lazio: ok da Giunta regionale a regolamento sostegno dell’editoria (anche online), delle emittenti televisive e radiofoniche locali

Via libera a maggioranza dalla commissione di vigilanza sul pluralismo dell’informazione del Consiglio regionale del Lazio, presieduta da Giuseppe Cangemi, al regolamento di Giunta sugli interventi a sostegno dell’editoria della…

Editoria. Poligrafici Editoriale: rosso a 2,1 mln nel primo semestre

Vanno male i conti del gruppo Poligrafici Editoriale, che ha chiuso i primi sei mesi dell'anno con ricavi netti consolidati pari a 68,8 milioni, in calo rispetto ai 75,4 del…

Tv. Auditel: volano Nove e Tv8. Le nuove tv generaliste sfidano La7

L’emittente Nove di Discovery Italia continua a far registrare buoni risultati d’ascolto e supera Tv8 di Sky in prima serata. Lo rivelano i dati Auditel relativi al mese di giugno…

Editoria. GEDI (L’Espresso e Itedi): +7,4 mln nel 1° semestre. Significativa crescita radio. Rilievi su Persidera (DTT)

Gedi, il gruppo editoriale nato dall’integrazione tra L’Espresso e Itedi, ha chiuso il primo semestre 2017 con un risultato netto positivo pari a 7,4 milioni. I ricavi consolidati, 287,3 milioni,

DTT. Corte di giustizia europea: Italia sbagliò ad assegnare 1 mux per ogni canale analogico

Quante volte abbiamo osservato come il peccato originale del passaggio dall'analogico al digitale terrestre fosse la pretesa equivalenza di un canale analogico con un multiplexer digitale? Tale assurdità aveva generato…

Editoria. Contributi testate digitali con supporto cartaceo: TAR Lazio chiarisce i requisiti

Le testate giornalistiche quotidiane diffuse in formato sia digitale che cartaceo che vogliono ottenere i contributi per l’editoria per entrambe le edizioni (cartacea ed elettronica) devono possedere tutti i requisiti…

Web, informazione e media. Antitrust su influencer marketing: pubblicità deve essere sempre trasparente

L’Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato sta indagando sul fenomeno dell’influencer marketing nei social media, che consiste nella diffusione su blog, vlog e social network (come Facebook, Instagram, Twitter,…

Newsletter periodica di Newslinet.it.

Newslinet
Facebook
Copyright Planet s.r.l.

Per eliminare sottoscrizione, click here.


Quanto sopra è espressione del mittente.

Planet s.r.l. non si fa carico di omissioni o errori dovuti alla trasmissione via Internet. Le informazioni contenute nel presente messaggio sono destinate esclusivamente al/ai destinatario/i in esso indicato/i. Qualora riceviate il presente messaggio per errore, vi preghiamo di voler cortesemente darcene notizia via e-mail ([email protected]) e di provvedere ad eliminare il messaggio ricevuto erroneamente, essendo ogni utilizzo, divulgazione, distribuzione o copia dello stesso vietata dalla Legge.

NL Newslinet.it è un settimanale distribuito via Internet. Reg. Trib. Milano N. 280/99.

Direttore responsabile: Massimo Lualdi