La Finlandia spegne i 963 kHz
La Finlandia sta per aggiungersi alla lista di stazioni europee che non sarà più possibile ascoltare sulle onde medie
Ousourcing: appalto o cessione d’azienda?
Sentenza della Corte di Cassazione n. 21287 del 2 ottobre 2006
Mancata redazione del documento sulla valutazione dei rischi
La Corte di Cassazione è intervenuta sulla delicata questione dell’obbligo di redazione del documento della valutazione del rischio richiesto dal D.lgs. 626/1994
Milano, Convegno “Proposte per salvaguardare il futuro dell’emittenza locale”: sì al ddl Gentiloni, ma con alcune sostanziali modifiche
Si è tenuto a Milano, l’1 dicembre, un convegno indetto dall’Italia dei Valori sul tema dell’emittenza locale
Una voce storica si spegne: alle soglie dei trent’anni molla anche Radio Seregno
“Sono cambiati i tempi”. Su questa laconica giustificazione un’altra delle prime emittenti libere lombarde cede le armi
Sabotaggio Primocanale
Sembrerebbe da escludere movente politico
Tele Historia: la grande storia delle tv locali ricostruita con meticolosità
Il giornalista Oliviero Filippo Dellerba, da anni, sta raccogliendo informazioni sulle tv del passato. Da qualche tempo il risultato del grande e certosino lavoro è disponibile liberamente on-line
Gazzetta Ufficiale Unione Europea – Serie L n.327 del 24-11-2006
Decisione n. 1718/2006/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, del 15 novembre 2006, relativa allattuazione di un programma di sostegno al settore audiovisivo europeo (MEDIA 2007)
