On line il nuovo bollettino della Autorità garante per la concorrenza ed il mercato
Si svolgerà a Bologna dal 7 al 9 novembre 2006 la tredicesima edizione del Salone Europeo della Comunicazione Pubblica, dei Servizi al Cittadino e alle Imprese
Le gags di uno di programmi di punta della rete marchigiana sono scaricabili dalla rete
Radio e televisione via telefono – Più di 100 i canali tv, 70 le emittenti radiofoniche
Il consorzio WorldDAB avrebbe adottato un nuovo codec audio per lo standard Digital Audio Broadcasting/Eureka 147
Concluso colpo grosso radiofonico nella regione più gettonata d’Italia sotto il profilo delle frequenze FM
Ses e Eutelsat annunciano un investimento comune per fornire ai mercati europei servizi di trasmissione mobile e altri servizi di comunicazione
A fronte di un comportamento prepotente ed arrogante del pubblico ufficiale è “scriminata” la reazione del privato
Un inquinamento silenzioso contamina il rapporto di fiducia che si instaura tra il giornalista, la testata – televisiva, radiofonica o cartacea – e il pubblico. Certo, non è una novità
La legge Gentiloni avrà un impatto minimo sulla struttura del mercato pubblicitario