Breve panoramica sulle autorizzazioni in diritto amministrativo
La dottrina prevalente identifica i 3 elementi costitutivi dell’autorizzazione
L’autotutela amministrativa
L’autotutela amministrativa può essere definita come quel complesso di attività con cui ogni pubblica amministrazione risolve i conflitti potenziali ed attuali, relativi ai suoi provvedimenti o alle sue pretese
Dialer, trojan horse: tipologia di frode informatica
Il fenomeno è nato in un ambito strettamente telematico finendo per coinvolgere un numero di utenti della rete sempre più ampio
Qualità e produttività nella Pubblica Amministrazione
L’Italia è collocata alla settantesima posizione fra i paesi OCSE nella graduatoria della Banca Mondiale relativa alle attività burocratiche e amministrative connesse con le imprese
Diffusione di informazioni economiche – Consob ratifica il codice di autoregolamentazione per i giornalisti
Deliberazione CONSOB 05/06/2007, n. 15964, G.U. 17/07/2007, n. 164
Worldspace Italia prepara la partenza con Fiat
Assume sempre maggior concretezza il piano di lancio della radio digitale satellitare in Italia, sebbene si parli ormai ufficialmente di fine del 2008 per il debutto del servizio
Rignano Flaminio: Agcom apre un’inchiesta sul video del Tg5
Dopo la Procura di Tivoli, anche l’Agcom apre un’inchiesta sul video mandato in onda dal Tg di Clemente Mimun e, successivamente, sequestrato dai Carabinieri
Parola d’ordine in casa Rcs: integrazione
Antonello Perricone, a.d. di Rcs MediaGroup, ha illustrato a ItaliaOggi il nuovo piano per il triennio 2008-2010: integrazione multimediale, sfruttamento dei marchi “Corriere” e “Gazzetta” e nuovi formati
Quotidiano.net, un caso di syndication giornalistica
Alla ricerca di news locali per diventare il terzo giornale d’informazione on-line
Virgin Radio senza frontiere: prossimo obiettivo? La Francia
Pochi giorni dopo l’apertura dei battenti di Virgin Radio in Italia, Sir Richard Branson prepara lo sbarco in Francia