Campionato 2010 si cambia, più concorrenza, più media
Il decreto legislativo approvato oggi dal consiglio dei ministri detta nuove regole per il prodotto televisivo di tutti gli sport, ma incidera’ in modo particolare sul contenuto tv ‘premium’ per eccellenza e cioe’ il calcio
La Rai querela Facci e poi gli impedisce di andare ad “Annozero”
L’azienda, imbestialita con il cronista de “Il Giornale” per un suo articolo denigratorio, gli impedisce di partecipare alla trasmissione di Santoro, che non è d’accordo e lo dice: colpa di Cappon
Processo amministrativo – Questioni sul regolamento di competenza
Consiglio di Stato Sentenza, Sez. IV, 26/10/2007, n. 5615
Diritto d’autore: i cartoni animati sono equiparati ai film
Lo stabilisce una sentenza della terza sezione penale della cassazione
Il cardinal Tonini da Santoro: “Biagi fu ucciso”
Ieri sera puntata incentrata sul giornalista scomparso ed il suo periodo nero dopo la cacciata dalla Rai. Coro d’accuse contro Berlusconi
Lirio Abbate, giornalisti devono essere veri cani da guardia
“Dobbiamo scrivere quel che ci risulta. Ai magistrati un’intercettazione telefonica non basta per fare un processo, ma a noi cronisti basta per fare una notizia. Nelle redazioni spesso si obietta: aspettiamo la sentenza. Bisogna replicare, osare di più”
Si chiama Attributor e scova notizie copiate
E’ un software realizzato in California nel 2005, realizzato per rintracciare in rete le violazioni del diritto d’autore a danno di giornalisti
Internet sugli Appennini
Il patto Gentiloni-Errani sancisce il cablaggio dell’Emilia Romagna
La professione di reporter resiste nell’era multimediale
Studiare da giornalisti nel tempo della multimedialità, in cui le distanze sono azzerate e i tempi si bruciano sul filo del secondo
Quanto tempo dura la lettura di un quotidiano?
Una ricerca della National Readership Survey sfata il mito della lettura frettolosa dei quotidiani, almeno in Gran Bretagna
