Editoria. Nasce Fasi, il nuovo sindacato dei giornalisti italiani
La Fasi, che sarà strutturata su tutto il territorio nazionale, ha inaugurato la sua prima sede a Torino, città storicamente importante nelle conquiste sindacali, presso la Cisal (corso G. Sommeiller, 19)
Nuova delibera Agcom cerca di correggere pasticciato provvedimento precedente
Adiconsum: “I casi di raggiro e di addebiti in bolletta per servizi non richiesti sono migliaia. Giusto quindi ripristinare il blocco automatico pur con il rinvio al 1° di ottobre”. Ma la sensazione è che Agcom stia brancolando nel buio
Francia: la legge per disconnettere gli utenti pirata
La Dottrina Sarkozy nonostante il parere contrario dell’Europa diventa un atto ufficiale del Governo di Parigi. Si prevede che dal primo gennaio 2009 gli utenti colti in fallo possano perdere la connettività
Libersind, RAI: no alla sottrazione di risorse umane e tecnologiche dalla Sicilia per Milano
La proposta aziendale ipotizza la perdita per la Sicilia di un pullman digitale di ripresa pentacamere e di una decina di professionalità acquisite
Frode via 899, 18 arresti
L’attenzione delle forze dell’ordine sulle frodi informatiche e telefoniche non si arresta: la procura di Firenze coordina un’altra operazione. In manette anche il presidente dell’Arezzo calcio, dirigente di un ISP coinvolto nell’inchiesta
Santella (Agcom): pronte specifiche VOIP numeri nomadici
Da luglio sarà pronto il provvedimento che indicherà le specifiche tecniche da seguire per fornire i servizi di telefonia nomadica con le numerazioni 5 e che consentirà l’interoperabilità
Internet marketing: aspetti giuridici della pubblicità e delle pratiche commerciali online
La rete Internet si è ormai definitivamente affermata come strumento essenziale per il commercio a livello globale e come straordinario mezzo di diffusione delle comunicazioni commerciali e pubblicitarie
Convegno Isimm sul digitale terrestre
“Organizzare il mercato: il digitale terrestre nel sistema Italia” questo il titolo del convegno che l’Isimm ha organizzato in collaborazione con la Rai
Online il Times dal 1785 (sic!) a oggi
La storica testata britannica ha messo online il proprio archivio dall’edizione del primo gennaio del 1785, quando la pubblicazione è nata, fino a quella del 31 dicembre del 1985
Intercettazioni, giornalisti: l’Ordine non disporrà la sospensione dei colleghi dalla professione. Fnsi: possibile uno sciopero
“Non saremo strumento per applicare la pena accessoria della sospensione a una norma già sconcertante che prevede, con meccanismi non ben valutati dal governo, una compressione inaccettabile del nostro dovere”