Un microfono sempre aperto. Gli anni che hanno cambiato la radio in Italia
Il giornalista Davide Camera tratta della “rivoluzione radiofonica” in Italia tra gli anni ’60 e ’70 che cambiò il panorama mediatico nel nostro paese
Intercettazioni, al Consiglio dei Ministri nessun decreto legge
Fnsi: “L’attiva mobilitazione della categoria ha impedito pesanti divieti e censure”. Gasparri: “Dal Cdm una pausa di riflessione”. Alfano: “Disegno di legge dopo l’estate”
Giornalisti. Si è spento Saro Ocera, inventò il Massimario della professione
Non era un nome conosciuto al grande pubblico, ma i giornalisti italiani perdono un importante riferimento morale
Dtt, Mediaset Premium. Adiconsum: “Non inviate la smart card!”
Mediaset dal 1° luglio ha indicato sul proprio sito le modalità per il ottenere il recupero del credito residuo non utilizzato presente nelle smart card Mediaset Premium scadute il 30 giugno 2008, così come previsto dal decreto Bersani
Oggi sciopero dei giornalisti de La7
Un segnale di protesta contro la ”chiusura delle sedi di corrispondenza di Londra, Gerusalemme e Parigi, il blocco del turn-over, la riduzione dei contratti a termine”
Giudice Usa sta con Viacom contro Google: “YouTube viola il copyright”
Google deve rendere noti al network televisivo Viacom i dati degli utenti di Youtube: lo ha decretato Louis Stanton, il giudice Usa
Saccà ritorna alla direzione di Rai Fiction
Dopo la sospensione voluta dalla Rai, il direttore torna a viale Mazzini e presenta un esposto all’Autorità garante per la privacy contro la Rai e l’uso fatto delle sue intercettazioni telefoniche. La Rai replica: “Sono state legittimamente acquisite”
Mediaset su Chiambretti, stop a Bonolis
«Paolo vuole fare Sanremo? Bene, ma starà fermo anche a primavera»
Mediaset punta a…. mantenere lo status quo
Publitalia presenta gli obiettivi editoriali delle tre reti del gruppo. Per il Biscione la prospettiva ottimale sarebbe conservare l’attuale posizione
Agenda della settimana N. 3/2008
Riunione Giunta Fnsi – A Roma anche presidenti Associazioni regionali