Radio USA, anno nero per la raccolta pubblicitaria. E ora?
Inesorabile contrazione dei fatturati pubblicitari radiofonici negli USA. I dati sono incontrovertibili e ci raccontano di un mezzo che sembra aver rinunciato a combattere
Editoria. L’Unità: Concita De Gregorio nuovo direttore da lunedì 25 agosto
Il consiglio di amministrazione della Nuova iniziativa editoriale (Nie), società editrice del quotidiano, ha accolto la proposta dell’azionista
Cassazione. Perquisizioni: legittima la reazione dei giornalisti. Assolto Merateonline
Lo sottolinea la Cassazione assolvendo dall’accusa di diffamazione – nei confronti di un maresciallo dei carabinieri – il direttore del quotidiano telematico ‘Merateonline, Claudio Brambilla, e il redattore dello stesso giornale Alberico Fumagalli
Calcio: ancora nulla di fatto sui diritti tv in chiaro
La Lega ha rimandato l’appuntamento per una decisione a martedi’ prossimo. Al momento e’ ritenuta del tutto insoddisfacente l’offerta di circa 30 milioni di euro fatta dalla Rai
Telefonia: Antitrust accetta impegni Telecom su morosità pregresse
La compagnia telefonica non potrà più subordinare una nuova attivazione al pagamento delle bollette insolute intestate ad altro cliente
Storia della radiotelevisione italiana. Firenze media.com: database tecnico-sociologico
Gli ideatori hanno ormai raccolto una mole di documenti specifici e d’informazioni territoriali da rendere unico il portale. La grafica è ancora amatoriale, tipica dei primi siti Internet autocostruiti.
Pubblicità, giurisprudenza: chiarificazioni sul termine “garanzia”
Commento alla sentenza del TAR Lazio – Roma, Sentenza, Sez. I, 15/05/2008, n. 4240
Veneto: la Regione finanzia un tg per sordomuti
“Informare senza barriere”, questo il nome del tg, passerà sulle emittenti Telechiara e Telenuovo, due volte al giorno, dal lunedí al venerdí, grazie ai 40mila euro stanziati dalla Giunta regionale
Il web d’Oltralpe incassa più della radio in pubblicità. Investimenti aumentati del 38% nel primo semestre del 2008
In Francia il web batte la radio per quanto concerne le entrate pubblicitarie
Cina, Olimpiadi: in ufficio, Internet salva gli appassionati di sport
Sono numerosissimi i cinesi che sul posto di lavoro guardano le Olimpiadi sul web, da quando i loro capi hanno proibito loro di guardare i Giochi in tv
