Usa: la corsa alla Casa Bianca ha inaugurato la nuova frontiera della satira?
Un bizzarro collaboratore di John Mc Cain aveva riempito di pepe parte della campagna elettorale, gabbando tutti i grandi media americani. Ma era un falso
Levi: cancellerò le norme considerate “Ammazzablog”
Ricardo Franco Levi, portavoce del governo ombra, cancellerà il capitolo su Internet dal progetto di legge sull’editoria di cui è autore
Vigilanza Rai: continua il caos
I due componenti dell’Italia dei valori della Commissione di Vigilanza sulla Rai, Leoluca Orlando e Pancho Pardi, hanno annunciato le loro dimissioni dall’incarico
Assemblea Videonews: a cdr pacchetto di tre giorni di sciopero
L’assemblea di Videonews contesta una politica aziendale «che ritiene le inchieste e i programmi di approfondimento giornalistico appannaggio di programmi, gestiti dalle reti e non da testate giornalistiche
Cazzeggio al lavoro con Facebook: e l’azienda ‘censura’ il social network
Poste Italiane si e’ decisa a negare l´accesso al sito di social network Facebook ai suoi dipendenti, in Regione Lombardia e Veneto si medita di fare la stessa cosa, e al comune di Napoli l’hanno razionato
Bollini, SIAE diffida FIMI
La Società degli autori e degli editori scende in guerra contro gli editori degli autori. Una polemica che rischia di travasarsi in tribunale. SIAE: se FIMI parla così allora cerca la rissa. Il mondo cambia, ma a qualcuno proprio non va giù
Internet. Yahoo! non sarà più guidata da Jerry Yang
Il co-fondatore di Yahoo paga il fallimento della trattativa con Microsoft e abbandona il posto di amministratore delegato
Lavoro. Apprendistato professionalizzante: i chiarimenti della circolare 27/2008
Il Ministero del Lavoro, della salute e della solidarietà sociale ha fornito chiarimenti in materia di apprendistato professionalizzante alla luce delle modifiche introdotte dall’art.23 del decreto legge 112/2008 convertito nella legge 133/2008
I rischi-salute connessi all’uso del cellulare
Una ricerca dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, già nei dati preliminari desta preoccupazioni