(GEVAM Onlus) – Fonte: http://www.paginemediche.it – Alto è il rischio-tumore al cervello per un intenso uso del cellulare: è quanto rivelato dai preoccupanti dati preliminari raccolti dallo studio intitolato Interphone dell’Agenzia Internazionale per la Ricerca sul Cancro, struttura legata all’OMS con sede a Lione, in Francia.
La ricerca ha preso in esame numerose e differenti forme di tumore – 2.600 casi di glioma, 2.300 di meningioma, 1.100 casi di neurinoma acustico e 400 tumori della ghiandola parotide – trasformandosi nel più ampio studio epidemiologico di queste forme tumorali della contemporaneità. Germania, Italia, Canada, Danimarca, Svezia, Australia, Nuova Zelanda, Finlandia, Francia, Israele, Giappone, Norvegia e Gran Bretagna sono i tredici Paesi coinvolti nello studio della IARC (www.iarc.fr).
Lo studio fornirà i suoi dati completi solo nel 2009, ma i dati preliminari già fanno discutere. “Il rischio più preoccupante appare quello relativo alla più grave forma di cancro da noi studiato, il glioma – hanno spiegato i ricercatori dell’IARC – e i dati provenienti da Paesi scandinavi e da parte del Regno Unito hanno permesso di individuare un rischio-glioma particolarmente accresciuto in riferimento all’uso di telefoni mobili per un periodo di dieci anni o oltre dal lato della testa in cui si è sviluppato il tumore”.
This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.